Pace tra Cividate e Pontoglio, dopo otto secoli un monumento
LA CERIMONIA. Nel 1191 la battaglia fra i due paesi. Ora sul confine la posa di un ponte simbolo di unità. Boom di visitatori per l’evento.
LA CERIMONIA. Nel 1191 la battaglia fra i due paesi. Ora sul confine la posa di un ponte simbolo di unità. Boom di visitatori per l’evento.
IL BILANCIO. Grande afflusso nei 19 luoghi di pregio aperti dai volontari del Fondo ambiente italiano nel weekend. Piace la motonave «Capitanio» ormeggiata a Predore. A Villongo 2.753 visite, in Sant’Agostino a Bergamo 1.587.
BASKET. Trevigliesi sconfitti 84-63 dal team piemontese nel quarto turno di Serie A2. Serie B: BB14 batte San Bonifacio 77-52, Blu Orobica vince 72-69 con la Gardonese.
SERIE A1 FEMMINILE. Debutto casalingo amaro per il Volley Bergamo 1991 che davanti ai 1.500 spettatori del PalaFacchetti di Treviglio (da quest’anno sede delle gare interne) si arrende al Vallefoglia per 3-1.
L’ADDIO. Il funerale del 23enne morto in un incidente in moto al rondò. Chiesa gremita: in tanti hanno partecipato alla funzione religiosa dal sagrato.
LA STORIA. Consegnava acqua e vino e una ditta di Bariano quando ha capito che quella vita gli stava stretta ed è tornato sui banchi di scuola. Si è iscritto all’università e si è laureato in Scienze della comunicazione. Non ha mai avuto paura di cambiare Paolo Corna, 45 anni, della Bassa bergamasca.
La strada provinciale Cremasca costituisce l’asse urbano di accesso alla città dalla zona sud della provincia. A lato della carreggiata sono presenti numerosi tratti ciclabili anche se un po’ discontinui. La realizzazione di una ciclabile nel tratto Zanica-Urgnano e la ricucitura dei percorsi esistenti consentirebbe di creare una vera direttrice ciclabile ad alta velocità per agevolare la mobilit…
CAMBIAMENTO CLIMATICO. Tre degli otto impianti irrigui colpiti si trovano nella Bergamasca. In alcune zone è stata intaccata la produzione fino al 90 per cento. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 15 ottobre.
LA GARA. Domenica 15 ottobre alle 17 le rossoblù di Solforati ospitano Vallefoglia nel primo match casalingo nell’impianto della Bassa: è l’occasione per bissare il successo al debutto con Casalmaggiore. Sabato 14 spot in città.
TREVIGLIO . Oggi nell’abitazione di Mozzanica la camera ardente. Interrogazione in Consiglio comunale.
INFRASTRUTTURE. Gandolfi dopo le aperture dei consiglieri regionali: «Studi da avviare, utile un aiuto da Milano». Terzi: «Risorse non sono illimitate, si muova Via Tasso».
IL MONITORAGGIO. Sacbo sigla con Ats una convenzione per un’analisi epidemiologica: primi dati a fine novembre. «Ma già dal monitoraggio ordinario non ci sono dati preoccupanti». Sanga: «Vogliamo condividere col territorio».
CARAVAGGIO. Alla giornata della sicurezza stradale rivolta agli studenti, sono stati diffusi i dati sugli incidenti in A35. Sono aumentati anche i controlli: dall’inizio dell’anno 300 sanzioni per chi usa il telefonino.
LA TRAGEDIA. Christian Chessa, 23 anni, ha perso la vita giovedì 12 ottobre dopo un incidente sulla nuova rotatoria lungo l’ex Statale 11 davanti all’ospedale di Treviglio. Lavorava come operaio alla «Same». Gli amici del Cafè Roma: un ragazzo educato e gentile.
I DATI. Negli ultimi tre anni un’escalation del numero di documenti abbandonati: 1.379 di cui 778 solo quest’anno e 63 erano stati chiesti con urgenza da chi doveva partire entro 20 giorni.