A 83 anni scappa all’alt dei Vigili e li prende a pugni: denunciato
CARAVAGGIO. Gli avevano intimato di fermarsi e lui è scappato per le vie del centro. Agguantato, si è avventato sui due agenti finiti in ospedale.
CARAVAGGIO. Gli avevano intimato di fermarsi e lui è scappato per le vie del centro. Agguantato, si è avventato sui due agenti finiti in ospedale.
OSIO SOPRA. Il locale chiuso dopo una lite: sabato 23 marzo in pista. Vecchi: è stato compreso che la sicurezza è obiettivo comune.
POLIZIA LOCALE. Prosegue la «tolleranza zero» del Comune di Romano nei confronti di chi abbandona rifiuti in strada. Questa volta è toccato a un privato che aveva lasciato due divani in una zona periferica. Si è giustificato dicendo che li aveva lasciati lì «temporaneamente».
VIABILITÀ. Ecco gli interventi programmati tra giovedì 21 marzo e sabato 23. A Capriate annullata la chiusura prevista nella nottata di mercoledì 20. Stop anche per le aree di servizio Brembo Nord (mercoledì) e Sud (venerdì).
L’allarme è partito verso le 11.30 del 20 marzo.
ITALIA. Il collegamento autostradale tra l’autostrada A4 e la Bassa - chiamarlo Bergamo-Treviglio è oggettivamente una forzatura - sarà pronto nel 2028. Salvo complicazioni, frase che da decenni è uscita dal linguaggio della sanità per entrare a pieno diritto in quello delle infrastrutture.
L’INTERVISTA. Nato a Calcinate, famiglia operaia, esordio in fabbrica alla Brevi di Telgate: otto ore a tagliare tubi. «Manzoni il mio mentore, la Cisl mi lascia libero di esprimermi. Contratto: aumentare i salari e ridurre gli orari».
BERGAMO. Sono stati spostati al parco della biblioteca «Betty Ambiveri» per lasciare spazio al cantiere dei bus elettrici.
IL BILANCIO. Dal botulino alla carne cruda nei bagagli in aeroporto. Controllato un milione di dichiarazioni delle imprese. Meroni: nel 2025 uffici in via S. Lazzaro.
Nuova sede a Cividate al Piano per l’azienda specializzata nel settore della mobilità e dell’abbattimento barriere architettoniche con soluzioni e ausili personalizzati per anziani e disabili
INCIDENTE. È successo poco prima delle 20 di martedì 19 marzo sulla Villa d’Almè-Dalmine.
L’APPUNTAMENTO. Fino al 24 marzo la terza edizione dell’iniziativa organizzata da Uniacque. Convegni, incontri, visite guidate e anche una serata spettacolo con Ale e Franz.
SICUREZZA. Continua l’operazione di prevenzione dei carabinieri a Treviglio e nei comuni della Bassa Bergamasca.
INFRASTRUTTURE. Dei sette riunitisi nel luglio scorso solo Levate e Osio Sotto si sono affidati a un avvocato per studiare l’iter del progetto e cercare di fermarlo.
VERSO IL VOTO. Riunita a Caravaggio, la Cel ha elaborato un documento che richiama all’assunzione di responsabilità«L’interessamento e l’impegno diretto in politica è una doverosa espressione della cura per il bene comune».