Dal magazziniere al geometra, 191 offerte di lavoro nei Centri per l’impiego
OCCUPAZIONE. La Provincia di Bergamo ha diffuso l’elenco delle opportunità di lavoro aggiornato a lunedì 26 febbraio.
OCCUPAZIONE. La Provincia di Bergamo ha diffuso l’elenco delle opportunità di lavoro aggiornato a lunedì 26 febbraio.
L’INCENDIO. I vigili del fuoco sono intervenuti lunedì 26 febbraio in via Osio, intorno alle 15.40. La mamma dei bambini è stata colta da malore. In ospedale il nonno, ferito anche a una mano: non è grave. Sul posto anche la polizia locale.
IL RICONOSCIMENTO. Il marchio di trattori Same entra nella storia dell’industria italiana, ottenendo l’iscrizione nel Registro speciale dei Marchi Storici di interesse nazionale, istituito dal «Ministero delle Imprese e del Made in Italy».
IL DRAMMA. Grande dolore per la giovane studentessa del liceo Galilei di Caravaggio. I funerali si terranno martedì 27 febbraio alle 14.30.
TREVIGLIO. In esame la legittimità del debito fuori Bilancio da oltre 1.400 euro. Imeri: è l’unico ricorso perso.
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
L’INCIDENTE. L’allarme è scattato attorno alla mezzanotte: il furgoncino Mercedes su cui viaggiava la vittima è stato urtato da una Golf. Altre due vetture coinvolte: cinque i feriti.
OSIO SOPRA. L’altra notte due si sono azzuffati e uno ha avuto la peggio: subito fermati dai buttafuori della discoteca.
SEBINO. Il 58enne di Osio Sotto è risalito da 50 metri senza poter rispettare i tempi di decompressione. Rianimato grazie al tempestivo intervento dei due.
IL FENOMENO. I dati 2022 negli otto paesi dell’Ambito. Per il 2023 una previsione di 76 milioni di volume. Giudici: «Trattate 670 persone con disturbi di dipendenza, di cui 72 patologiche».
A TEATRO. L’attore e regista Giorgio Marchesi martedì 27 febbraio al Tnt di Treviglio: «Identità e maschere virtuali, un messaggio sempre attuale».
LA CURIOSITÀ. Da mercoledì 28 febbraio e per due mesi scatta un corposo pacchetto di modifiche alla viabilità: Carminati le illustra in un video.
OLTRE LA MALATTIA. Emanuela, dopo il tumore e le cure, ha fatto nascere l’associazione «Il soffione rosa».
BASSA BERGAMASCA. Firmato un preliminare da 12 milioni di euro con il consorzio dei proprietari. A curare la trattativa l’avvocato Vescovi. Dal Comune via libera al piano di lottizzazione.
FURTO. Due ladri sono entrati in azione giovedì sera al «Petit cafè» in viale del Partigiano. Bottino 250 euro.