«Farò il burattinaio». Il sogno di Cristian di Ghisalba è diventato realtà
LA STORIA. Cristian Bonacina, 21 anni, ha trasformato il suo hobby in lavoro: crea a mano i personaggi e li porta nelle piazze e a scuola. «Una tradizione da rilanciare».
LA STORIA. Cristian Bonacina, 21 anni, ha trasformato il suo hobby in lavoro: crea a mano i personaggi e li porta nelle piazze e a scuola. «Una tradizione da rilanciare».
INNOVAZIONE. Bolis, presidente Confai: i cambiamenti climatici una delle sfide più grandi. «Con le nostre attività e la tecnologia contribuiamo a migliorare la resilienza dell’agricoltura».
L’INCIDENTE. È successo giovedì mattina, 29 febbraio. Appello dai familiari dell’automobilista ferita: «Chi ha visto qualcosa contatti i carabinieri e ce lo faccia sapere».
CORTENUOVA. Sul posto sono intervenuti i mezzi del 118 - un’automedica, l’elisoccorso e 3 ambulanze - oltre ai pompieri di Bergamo e Romano di Lombardia
NELLA NOTTE. Damiano Frati, 61 enne originario di Giussano, aveva lasciato la sua Panda in una piazzola di sosta.
IL CLIMA . Media massima tra 14/15 gradi, negli ultimi trent’anni è stata di nove gradi. E le precipitazioni. più abbondanti di dieci volte rispetto a un anno fa.
L’itinerario che oggi vi proponiamo, perfetto anche per un trail running molto vario e divertente, consente di scoprire le bellezze naturalistiche di cinque comuni: Albano Sant’Alessandro, Bagnatica, Brusaporto, Costa di Mezzate e Montello. Il percorso è ricco di storia e fascino: scopritelo in circa tre ore e mezza di cammino!
SICUREZZA. Allarme dopo mezzanotte, l’uomo perdeva sangue dal torace. Indaga la Squadra mobile, il sindaco: «Saranno installate 14 telecamere».
Era in affidamento in prova per spaccio. In cantina 4 kg di cocaina.
METEO. In cinque giorni sono caduti dai 140 ai 160 millimetri di acqua. Rientrate le preoccupazioni degli agricoltori. E i fiocchi alimenteranno il periodo caldo.
VENERDÍ. All’abbazia di Fontanella alle 20.30. Don Maffioletti, parroco di Longuelo: messaggio di vicinanza alle popolazioni.
PIANURA. Presentato in Regione il calendario 2024. Inizia domenica 3 marzo con più giorni di visite e nuovi palazzi nella mappa. E un «pass» da timbrare per ogni visita.
BOLGARE. L’appello dell’amministrazione dopo i danneggiamenti messi a segno da alcuni ragazzi al Centro Civico didattico.
L’ULTIMO ABBRACCIO. Celebrati a Urgnano nel pomeriggio di martedì 27 febbraio i funerali di Camilla Ceresoli, la studentessa morta nel sonno a soli 17 anni.
Perchè non festeggiare la Pasqua con una gustosa grigliata mista di pesce? E che ne dite di un piatto di gnocchetti sardi al ragù di lepre o di un bel tiramisù? Venite a scoprire l’invitante menù proposto dalla trattoria di Fara Gera d’Adda.