Il sogno di Sara: un lavoro a tempo indeterminato e mettere su famiglia con il fidanzato
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
ROMANO. L’iniziativa di piantumazione nel territorio del Parco è stata finanziata da Regione e privati, in collaborazione con Etifor. Obiettivo: favorire la conservazione della biodiversità.
INCENDIO. Un rogo si è sviluppato nell’ufficio di un commercialista, evacuata per precauzione la palazzina, con cinque famiglie.
L’ALLARME. Nel 2021 l’aumento, è il dato più alto dal 2009: 80 sono uomini. Zucchi: «Cresciuti i problemi di salute mentale». I casi soprattutto nelle Valli.
IN MANETTE. La violenza lo scorso 5 aprile, in piena mattinata, ora l’arresto di un 36enne.
ROMANO. La proprietaria di casa lo ha sorpreso e ha tenuto chiusa la porta d’ingresso fino all’arrivo dei carabinieri.
CLUB ALPINO. Dario Nisoli, classe 1996, di Castel Rozzone, prende il testimone da Paolo Valoti: è il più giovane ad arrivare ai vertici della sezione orobica. Un segnale di dinamismo: «Realtà vivace con oltre 10mila soci».
L’INIZIATIVA. Nuova area verde in grado di tutelare la biodiversità del territorio messa a rischio da siccità e inquinamento.
SARNICO. Nei guai un sessantenne su uno scooter, privo anche del passaggio di proprietà: individuato dalle telecamere.
IL REPORT. L’Osservatorio economico del Comune ha rilevato una leggera crescita delle attività: 2.674 le imprese attive. Stabile l’abbigliamento, aumentano gli artigiani occupati.
TREVIGLIO. Da venerdì 21 a domenica 23 aprile alla Fiera la quarta edizione della «Festa dei pompieri». Esposti mezzi, organizzate esercitazioni. Tutti i giorni ottima cucina e la sera musica dal vivo. Il capo distaccamento Amos Moriggi: «Il ricavato servirà ad allestire la nostra sede». Una cinquantina i volontari impegnati nel servizio.
L’INIZIATIVA. Lo street artist «Manu Invisible», insieme ad un gruppo di studenti colorerà i 50 metri di cemento armato che delimitano l’azienda.
IL FALSO AVVISO. La segnalazione dal Comune di Dalmine: «La Polizia di Stato – spiega il sindaco Francesco Bramani – ha rassicurato circa la falsità del documento e che non è riconducibile ad alcuna autorità istituzionale».
L’OPERA. L’azienda di Pognano impegnata nei lavori per realizzare il tunnel ferroviario di 64 chilometri. Cinquanta studenti del Quarenghi in visita al cantiere.
TREVIGLIO. L’allarme da un nonno che ha notato gli animali in difficoltà e che, entrato in acqua per soccorrerli, è a sua volta rimasto bloccato.