Mornico, travolto in bici da un furgoncino di operai diretti al lavoro: muore 49enne
La tragedia. È successo intorno alle 6.30 di venerdì mattina lungo la ex Statale Ogliese. Sul posto la Stradale di Bergamo e i Carabinieri di Grumello.
La tragedia. È successo intorno alle 6.30 di venerdì mattina lungo la ex Statale Ogliese. Sul posto la Stradale di Bergamo e i Carabinieri di Grumello.
Lo speciale. Dodici pagine di analisi e approfondimento con L’Eco di Bergamo di venerdì 13 gennaio sull’anno 2022.
L’indagine. Grazie ad una complessa attività investigativa dei Carabinieri di Treviglio è stato arrestato l’autore di due tentativi di rapina nella Bassa avvenuti nel maggio scorso. Rintracciato nella città di Saarbrücken.
La joint venture. A Ponte Guimares vicino a Porto la produzione del cartone ondulato. Gritti: «Sarà il terzo sito produttivo di cArtù, dopo quelli già realizzati in Italia e in Romania».
Bilancio di sostenibilità. Non solo risultati economici in crescendo, ma un futuro nel segno della sostenibilità e della responsabilità sociale.
L’Agenzia Generali sta cercando nuove figure junior per le sedi di Lallio e Grassobbio. Il titolare Roberto Morigi: «Un’opportunità interessante per intraprendere una nuova carriera»
Banche. Sono 100 in tutta Italia, in Lombardia complessive saranno 28, di cui 21 riguardano Lombardia Ovest (che comprende Bergamo). Il passaggio, annunciato, fa parte del piano industriale varato mesi fa.
La rassegna di eventi culturali del Comune di Dalmine proseguirà sino ad aprile. Ecco tutti gli appuntamenti
Lo spettacolo. In scena al Tnt, i biglietti stanno per finire.
Levate. Realizzata nel 2009 con il raddoppio della ferrovia Bergamo-Treviglio, da allora ha ancora le vecchie obliteratrici praticamente mai entrate in funzione. Il sindaco: «Pronti a rimediare, ma non è nostra proprietà». Leggi di più su l’Eco di Bergamo dell’11 gennaio.
Sede centrale a Fornovo. L’azienda bergamasca del make up che produce cosmetici per i principali marchi del mondo, nonostante le difficoltà del momento, investe ancora sul territorio orobico.
Sanità. Il polo della Bassa incornicia un anno speciale: è l’unico della Bergamasca con il segno positivo. Il direttore di Ostetricia, Villa: «La mossa strategica è stato lavorare con il territorio attraverso i consultori».
Ambiente. Brembate Sopra, gli «Amici del Brembo» per la terza volta scendono in campo. I privati possono chiedere di «adottarli».
Ristorazione. L’iniziativa compie 10 anni e dal 16 gennaio al 30 aprile sarà possibile mangiare in 21 ristoranti di alta cucina a un prezzo fisso di 75 euro a persona.
Basket. Una vittoria e una sconfitta nel fine settimana per le due maggiori squadre bergamasche.