Mascio, battuto Cento nel finale. BB14, vittoria contro San Vendemiano
BASKET. Bravissimo Clark a 45 secondi dal termine a realizzare il canestro dalla lunga distanza portando così il +4 definitivo, nello strategico momento, alla Mascio.
BASKET. Bravissimo Clark a 45 secondi dal termine a realizzare il canestro dalla lunga distanza portando così il +4 definitivo, nello strategico momento, alla Mascio.
L’INFORTUNIO. Attimi di paura per un 38enne di origini marocchine residente a Castel Liteggio, nel territorio di Cologno al Serio.
TREVIGLIO . Anche tanti bambini alla tre giorni di simulazioni: diploma per 600. Moriggi: «Tanta simpatia nei nostri confronti».
I CONTROLLI. I Carabinieri di Treviglio avrebbero riscontrato numerose irregolarità: identificate 300 persone nella serata tra sabato e domenica. Il locale: «Sono soci, chiariremo tutto».
DALMINE . La protesta del presidente dell’associazione Atma. Ma i vigili: «Non sempre è provata l’emergenza dei trasporti».
L’ASSEMBLEA . Via libera alla distribuzione di dividendi per 394mila euro, ai fondi mutualisticidestinati 768mila euro.
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
ROMANO. L’iniziativa di piantumazione nel territorio del Parco è stata finanziata da Regione e privati, in collaborazione con Etifor. Obiettivo: favorire la conservazione della biodiversità.
INCENDIO. Un rogo si è sviluppato nell’ufficio di un commercialista, evacuata per precauzione la palazzina, con cinque famiglie.
L’ALLARME. Nel 2021 l’aumento, è il dato più alto dal 2009: 80 sono uomini. Zucchi: «Cresciuti i problemi di salute mentale». I casi soprattutto nelle Valli.
IN MANETTE. La violenza lo scorso 5 aprile, in piena mattinata, ora l’arresto di un 36enne.
ROMANO. La proprietaria di casa lo ha sorpreso e ha tenuto chiusa la porta d’ingresso fino all’arrivo dei carabinieri.
CLUB ALPINO. Dario Nisoli, classe 1996, di Castel Rozzone, prende il testimone da Paolo Valoti: è il più giovane ad arrivare ai vertici della sezione orobica. Un segnale di dinamismo: «Realtà vivace con oltre 10mila soci».
L’INIZIATIVA. Nuova area verde in grado di tutelare la biodiversità del territorio messa a rischio da siccità e inquinamento.
SARNICO. Nei guai un sessantenne su uno scooter, privo anche del passaggio di proprietà: individuato dalle telecamere.