Daniele torna a casa dopo 12 anni Dossena torna ad avere un fornaio
In giro per il mondo da 12 anni Bianzina è tornato in paese per aprire la sua attività: «Mi mancava il luogo in cui sono nato e cresciuto».
In giro per il mondo da 12 anni Bianzina è tornato in paese per aprire la sua attività: «Mi mancava il luogo in cui sono nato e cresciuto».
L’uomo di 32 anni è rimasto «imprigionato» in parete senza più la possibilità di muoversi.
L’uomo è caduto nel dirupo degli orridi tra San Giovanni Bianco e Taleggio. È dovuto intervenire l’elisoccorso. Le sue condizioni sarebbero abbastanza gravi.
Il ventottenne centrocampista fedele alla squadra del suo paese, il San Pellegrino, da quando ha iniziato a giocare a calcio da bambino: 250 presenze e un’unica bandiera.
Sapeva che prima o poi i carabinieri di Villa d’Almè avrebbero bussato alla sua porta per portarlo in carcere.
Un viaggio alla scoperta delle Grotte del sogno di San Pellegrino Terme e un modo diverso per trascorrere il pomeriggio di Pasqua. Ogni domenica, le suggestive Grotte del sogno, in località Vetta, si aprono ai più curiosi per un viaggio …
Auto in fiamme lungo la provinciale a Botta di Sedrina: l’incidente è accaduto intorno alle 13 di mercoledì 17 aprile.
s.v. Pierluigi Gollini s.v. UNA PARATA IN AVVIO Comincia la partita con l’unico intervento degno di nota, quando al 3’ si distende alla sua sinistra per deviare in angolo il diagonale rasot…
Sono una dozzina gli attivisti di Greenpeace che nella mattinata di martedì 16 aprile hanno protestato davanti la Sanpellegrino, «stabilimento iconico della Nestlè» dicono i manifestanti.
I titolari delle aziende colpite chiedono soluzioni. La polizia provinciale: «Servono abbattimenti mirati, ma è vietato usare volontari e da soli non ce la facciamo».
È ricoverata al Niguarda di Milano. Raccolta fondi a Zorzone per beni di prima necessità. Il figlio: «Grazie ai chi ci sta aiutando e ai Vigili del fuoco che l’hanno salvata».
Incidente verso le 18.30 di mercoledì 10 aprile, un tir arrivato nella stretta curva di via 1° maggio a Almenno San Salvatore si è rovesciato. nessun ferito ma strada chiusa per permettere il recupero.
Servirà una settimana prima di vedere aperto almeno un senso unico alternato sulla strada provinciale dove a Gerosa lunedì sera 8 aprile è caduta una grossa frana.
Il problema è più grosso e complesso di quello che si pensava. Nella notte tra lunedì 8 e martedì 9 aprile, la massa franosa si è spostata ricoprendo completamente la strada. Disagi per tutta la valle. Sul posto i tecnici per verificare la portata dell’evento e per capire come agire.
Un’anziana di 80 anni è stata tratta in salvo dai vigili del fuoco di Zogno lunedì a Oltre il Colle. La donna si è accorta troppo tardi dell’incendio che si era sviluppato nella sua abitazione, in via Funivia, riuscendo solo a raggiungere precariamente un terrazzo della casa, ma i vestiti che indossava sono stati intaccati dalle fiamme.