Schianto in galleria a Camerata Cornello 20enne di S. Giovanni Bianco gravissimo
Gravissimo incidente stradale sabato sera 29 giugno verso le 21,30 nella galleria Darco di Camerata Cornello, all’altezza della località di Orbrembo.
Gravissimo incidente stradale sabato sera 29 giugno verso le 21,30 nella galleria Darco di Camerata Cornello, all’altezza della località di Orbrembo.
Il supercaldo di questi giorni almeno serve a qualcuno. Parliamo del mondo delle acque minerali bergamasche e in particolare delle Fonti Bracca che con le temperature schizzate all’insù e relativi consumi di acqua notevolmente aumentati, hanno visto una crescita importante delle richieste soprattutto dalla grande distribuzione.
Un giovane di 20 anni è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale alle 21.30 di sabato sera a Camerata Cornello. Le sue condizioni paiono critiche.
Incidente in montagna con gli operatori del Soccorso alpino in azione. L’elisoccorso, partito da Como, non riusciva a raggiungere la zona a causa della nebbia.
Sono 24 gli interventi finanziati dall’Assessorato alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile in provincia di Bergamo, per un totale di circa 1 milione di euro (983.180.000). Ecco dove.
Si torna a gareggiare in due giorni:sabato la prova speciale di Bedulita, domenica Oneta, Dossena e Ambriola. Confermato il quartier generale ad Albino. Iscritti 78 equipaggi, le R5 attese protagoniste della 34ª edizione.
Musica, animazione e shopping a San Pellegrino Terme. Martedì 2 luglio 2019 si terrà, a partire dalle 19, la «Shopping Night», una serata ricca di musica e animazione in via de’ Medici. Tutti gli appuntamenti di martedì 2 luglio
Colpito da un malore nel pomeriggio di giovedì 27 giugno: sul posto la Padana emergenze onlus e l’elisoccorso.
Un fine settimana di sport e amicizia, legato al ricordo di un amico che ancora vive nei ricordi e nell’impegno di tanti atleti.
Il cantiere doveva ripartire quest’estate, ma è ancora fermo.
Non ne usciremo mai, di questo passo. La nostra Salerno-Reggio Calabria sta in Val Brembana, alle porte di Zogno: poco meno di 5 chilometri (la metà in galleria) di variante attesa come la manna dal cielo da migliaia di persone. Progettati nella prima versione nel 1992 (ventisette anni fa, c’era ancora la lira e pure la Prima Repubblica), rivisti, riannunciati, finanziati e cantierizzati. Termine…
Cambio di operatore con richiesta di conguaglio da 840 euro. I destinatari non l’hanno ricevuta, stop alla fornitura. La denuncia di Federconsumatori. L’azienda: verificheremo.
L’uomo è stato travolto intorno alle 9 all’altezza dell’ex Trony: lunghe code.
Nel parcheggio delle Baite di Mezzeno qualcuno ha inciso sul cofano di un’auto parcheggiata la frase: «I cani si legano».
Il tratto pericoloso per i ciclisti è quello in zona Grotte delle Meraviglie nel punto di raccordo tra la ciclabile e la ex super strada 470.