Danni maltempo dell’estate, dalla Regione 930 mila euro alla Bergamasca
Gli stanziamenti ai comuni di Rogno, Costa Volpino, Sovere e Foppolo per interventi di ripristino dopo gli episodi di maltempo che si sono verificati in estate.
Gli stanziamenti ai comuni di Rogno, Costa Volpino, Sovere e Foppolo per interventi di ripristino dopo gli episodi di maltempo che si sono verificati in estate.
I rifugiati Si tratta di 5 famiglie che attraverso la Caritas Diocesana sono stati ospitati in città, a Curno, Ambivere, Comenduno di Albino e Lurano. Don Trussardi: «Data la precedenza a nuclei con bambini»
Presentato il report di sostenibilità della società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato nella nostra provincia.
Sono quelli tra i 12 e 19 anni che si sono presentati lunedì negli hub della provincia senza prenotazione. Già oltre 62 mila gli immunizzati. Limonta: «Invitiamo giovani e famiglie ad utilizzare quest’opportunità».
Ricoverato in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il responsabile del centro sportivo è in contatto con il papà: «Dovrebbe essere fuori pericolo».
L’età media dei candidati è di 52 anni. Ma non mancano figure «in erba» nelle liste per i Consigli. A Cornalba Alessandro Vistalli punta al sesto mandato.
Daniele Corrent, di Pisogne, era tesserato all’Unione Sportiva Rogno: tornava da una festa.
Scontro in via Dante domenica 5 settembre verso le 17.
Il Comune risponde alla proprietà, dicendosi disponibile al ritiro degli impianti in Torcola Soliva. Il sindaco: per la riattivazione chiediamo aiuto alla Regione. Il privato: un bene per il paese, per noi erano un debito.
Paura sabato 4 settembre in serata al centro sportivo. L’allarme degli amici. Cruciale l’intervento di un tecnico della società.
La ricetta è proposta da: Lorenzo Curti, Victoria Pavesi, Lisa Pansa, Thomas Ennas, Fabio Caputo, Daniel Aghahowa studenti dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino.
Lo ha comunicato l’Ats di Bergamo che ha previsto accesso libero in tutti gli hub vaccinali della provincia da lunedì 6 a domenica 12 settembre.
Fino al 12 settembre. In alcuni centri anche una consulenza pediatrica. La Regione chiede alle Ats di coinvolgere anche le istituzioni scolastiche.
Ladri al rifugio sul monte Zucco di San Pellegrino, nel mirino anche la chiesina di Sussia. Effrazioni sul pizzo Cerro di Brembilla e alla casa degli alpini di San Giovanni Bianco sul Ronco.
Su 323.189 ultra sessantenni in provincia di Bergamo, prima dose somministrata a 286.748 persone. Ciclo concluso per 264.138. Ancora da raggiungere 36.441 bergamaschi. A Cassiglio, Colere e Schilpario si va oltre il 90%.