Nevicata a due facce: imbiancate le valli, spolverata in pianura - Foto/Video
Fino a 30 centimetri nelle alte valli, fiocchi più intensi in serata. Qualche disagio sulle strade, nonostante gli spazzaneve e il sale a terra.
Fino a 30 centimetri nelle alte valli, fiocchi più intensi in serata. Qualche disagio sulle strade, nonostante gli spazzaneve e il sale a terra.
In molte regioni italiane la faraona è uno dei piatti tipici delle festività natalizie. Ecco una ricetta presentata dall’IS San Pellegrino.
Saranno centri vaccinali disegnati e organizzati appositamente per i più piccoli: in Lombardia è già partita la macchina organizzativa per aprire linee vaccinali apposite per i bambini dai 5 agli 11 anni.
Comincia nell’era paleocristiana e continua ancora oggi: la magia della Natività “con statue mobili a tutto tondo” riempie le stanze del Museo Del Presepio di Dalmine e le vie di Gromo. Eccone un assaggio
Il Ponte dell’Immacolata fa tornare i turisti sulle montagne bergamasche. Dalla Valle Seriana alla Valle Brembana il trend delle prenotazioni è infatti positivo e fa ben sperare gli albergatori anche in vista delle festività natalizie.
Palazzo e Giardini Moroni a Bergamo domenica 12 dicembre ospiterà «Aspettando Santa Lucia», divertente visita per bambini con laboratorio natalizio, mentre sabato 18 sono in programma speciali visite guidate serali.
È vietato dal 1971, il ministro Cingolani apre a una deroga per prevenire i danni causati agli allevamenti. Protestano gli animalisti, le predazioni in Val Brembana.
Ventiseienne, è la sindaca più giovane della Bergamasca, a Cassiglio. «Lavoro in clinica, ho visto tanti morti». L’intervista per la nostra rubrica #iomivaccino.
Molto spesso si associano anche a numerose altre patologie ad occhi, pelle o intestino.
Si potrà sciare sino a mercoledì, poi tutti i fine settimana fino a Natale.
In paese rilevata una decina di casi, molte verifiche con tamponi. Il vicesindaco: prenderemo provvedimenti domani in base ai dati di Ats
Domenica 5 dicembre Anpi commemora i tre giovani della Resistenza uccisi dai fascisti il 4 dicembre del ‘43. Si chiamavano Giorgio Issel, Evaristo Galizzi e Raimond Marcel Jabin. Dalle 8,30 di domenica 5 dicembre escursione di gruppo e rinfresco al Monte Cancervo.
Per anni anche bus organizzati per portare i ragazzi a Serina. Il proprietario: «A malincuore, ma non è più sostenibile». Ospitò Mia Martini e Riccardo Fogli.
Primo fine settimana sulla neve in Bergamasca, piste aperte a Castione, Presolana e Monte Pora, in Valle Brembana a Valtorta con Piani di Bobbio dove nella mattinata del 4 dicembre le persone si sono messe in fila per inaugurare la stagione. Tutte e 15 le piste aperte, molto entusiasmo e voglia di ripartenza.
Tante richieste, ma il meteo non ha aiutato le piste delle Orobie: poca neve. Campi scuola in funzione, rifugi aperti.