Foppolo, stagione sciistica assicurata: gestione seggiovie a Calvetti-Martignon
Quarta Baita e Montebello assegnate alla Sacif-Belmont fino a settembre 2022. Il sindaco Carletti: auspichiamo un accordo con «Monte Poieto» per un comprensorio unito.
Quarta Baita e Montebello assegnate alla Sacif-Belmont fino a settembre 2022. Il sindaco Carletti: auspichiamo un accordo con «Monte Poieto» per un comprensorio unito.
Tante prenotazioni, hotel quasi pieni e voglia di trascorrere un weekend in montagna, al lago ma anche in città.
Le accuse sono di furto e resistenza a Pubblico ufficiale: due uomini sono stati arrestati sul ponte San Michele.
Niente taglio del nastro, ma un concreto via libera. Gandolfi (Via Tasso): ringrazio i bergamaschi per la pazienza. Terzi (Regione): opera tanto attesa. Il sindaco Fedi: porterà benefici a tutta la valle.
Nessuna inaugurazione ufficiale prevista per ora.
Una preparazione semplice e veloce ma dal sapore marcato e deciso presentata da Luca Manzotti, Christian Volturo, Nicola Sarchielli, Cristian Padoan, Matteo Masseretti della 4B dell’ Istituto Superiore di San Pellegrino.
La dolina in località Bindo si è affossata ancora di circa 3 metri. Il sindaco Rossi: i geologi hanno svolto sopralluoghi, attendiamo l’esito.
La provincia ha scelto dove intervenire con i fondi in arrivo dal Ministero da qui al 2023. Molti cantieri in partenza già il prossimo anno.
Il 30 ottobre la terza edizione della “Fiera delle regine e reginette di razza bruna della Valle Brembana e delle Valli bergamasche” con la Finalissima delle fiere zootecniche svoltesi nelle valli. Il 31 festa con ludoteca, show cooking, degustazioni e molto altro
Omaggio dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino ad un formaggio poco conosciuto delle nostre Valli, il Roccolo, con un abito elegante e dolce.
Via Tasso mette un milione di avanzo per le opere. Imposta provinciale di trascrizione: buco da 4 milioni. La crisi di entrate coperta dai fondi speciali da Roma.
Pronte per lo spaccio. Il giovane arrestato dall’Aliquota Radiomobile del Nor dei Carabinieri di Zogno mentre tentava di dileguarsi nella notte. Sequestrati anche 1.900 euro di denaro in contanti.
È stato lui stesso a lanciare l’allarme. Elisoccorso in azione in Val Brembana.
Portata via da un malore improvviso a 69 anni mercoledì sera. Insegnante di scuola media, era conosciuta in città perché dopo la pensione aveva assecondato una delle sue tante passioni, aprendo un’attività commerciale di abbigliamento, il negozio «In Calza».
Specializzata nel riciclo di materiali di scarto dell’edilizia e capace di produrre da fonte rinnovabile buona parte dell’energia utilizzata per le lavorazioni. Orobica Inerti di Osio Sopra è un’azienda all’avanguardia, e questo le è valso il premio di “Imprese Vincenti 2021”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane.