È arrivata anche la neve. Imbiancate le cime delle Orobie sopra i 1.500 metri- Foto
Anticipo d’inverno nel Nord Italia con temperature a picco anche in pianura.
Anticipo d’inverno nel Nord Italia con temperature a picco anche in pianura.
Un dolce soffice e delicato proposto da Giulia Curnis, Lisa Pansa, Rebecca Rivellini, Alessandro Scanzi e Giorgia Sordano di 4A dell’IS di San Pellegrino.
La pioggia che continua a cadere sulla Bergamasca ha provocato disagi alla viabilità nella mattinata, con lunghe code e incidenti, fortunatamente non gravi, in provincia.
Foppolo, a sorpresa l’imprenditore di Aviatico ha rilanciato sull’offerta della Devil Peak di altri 15 mila euro. I beni del Fallimento aggiudicati a un milione e 116 mila euro. «Ma non aspetterò il 5 dicembre per decidere».
Martedì 5 ottobre alle 15 si preannuncia una sfida a colpi di rilancio a partire da 15 mila euro. È il giorno decisivo per la Brembo Super Ski, la società dei Comuni di Foppolo, Valleve e Carona fallita nel 2017 e i cui beni (seggiovie, terreni e immobili) arrivano all’ottava asta. Quella probabilmente decisiva.
Martedì 5 ottobre «L’Eco di Bergamo» dedica 22 pagine al resoconto della tornata elettorale.
Sono 38 i sindaci bergamaschi eletti in questo turno elettorale: tantissime conferme e nessun commissariamento per i 12 Comuni in lista unica .
Chiusi i seggi bergamaschi, al via lo spoglio elettorale a partire dalle 15 di lunedì 4 ottobre. In Bergamasca sono stati 38 i Comuni chiamati alle urne.
Domenica sera alle 23 la conferma della vittoria della maggioranza uscente a San Pellegrino Terme. Ad Adrara, Calvenzano, Chiuduno, Filago, Oltressenda affluenza «centrata».
Quattrocento chilometri, bivaccando sotto i ponti e superando dighe, imprevisti e venti contrari. Lunedì 4 ottobre Alessandro Gherardi arriva alla foce del grande fiume.
In 12 Comuni della Bergamasca si è presentata una sola lista e per essere eletto il candidato deve superare il 40% di schede valide. Già sei primi cittadini sono virtualmente eletti dato che nei loro territori è stato superato il quorum con il dato diffuso alle 23 di domenica 3 ottobre.
Deserta la manifestazione di interesse del Comune di Cusio per la gestione skilift e pista fondo.
Sulla platea di 990.120 cittadini prima dose per l’86,73% e ciclo completato per il 78,44%. Ora il rush finale, ma non è da escludere una proroga.
Sabato 2 ottobre è la Festa dei nonni. La storia di Jonny Scolari, 62 anni: nella fattoria didattica «La Merletta» di Almè accoglie bambini e persone con disabilità: «Qui anche i ragazzi più chiusi, poco a poco, prendono fiducia».
Un altro interessante webinar sui finanziamenti, anche a fondo perduto, messi a disposizione delle nostre aziende dalla Regione Lombardia ha catalizzato l’attenzione di tanti imprenditori bergamaschi. Rivedilo qui e scarica le slide.