Esce con la moto da trial e non ritorna a casa. Ricerche nella notte: ritrovato sano e salvo
LA BUONA NOTIZIA. Era caduto e non riusciva più a riavviare la moto, si è fermato a dormire nei boschi.
LA BUONA NOTIZIA. Era caduto e non riusciva più a riavviare la moto, si è fermato a dormire nei boschi.
TIRI LIBERI. La ventisettenne guardia bergamasca che ha militato nel settore giovanile della Blu Orobica giocherà con i campioni d’Italia di Ettore Messina.
OGGI IL CONCERTO. Riflettori puntati su due fratelli pianisti pluripremiati, che si esibiranno in uno degli appuntamenti più attesi del festival «Onde musicali sul Lago d’Iseo», la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo.
MONTELLO . I racconti di Domenico Caldara raccolti dal presidente del circolo Val Calepio-Val Cavallina. «Ha ancora ben presente quel periodo».
IL FENOMENO. Via libera per rimuovere le macrofite.Quest’anno sono fiorite in maniera abnorme, causando problemi alle attività turistiche che sorgono sulle rive.
TEATRO. Lo spettacolo della compagnia Teatro Sotterraneo premio Ubu nel 2018 ha aperto la quinta edizione del Festival Terre del Vescovado.
LA TRAGEDIA. Il 60enne deceduto a Brusaporto, era sposato e aveva una figlia. Padovano da poche settimane era domiciliato a Fara.
IL DRAMMA. L’incidente lunedì lungo la statale 42: la vettura si è schiantata contro un tir, in fiamme entrambi i mezzi. Il dottor Francesco Randon identificato solo grazie a parte di telaio e targa: andava a Berzo da alcuni suoi pazienti.
La pietra bianchissima estratta in Val Cavallina è protagonista dell’architettura bergamasca e non solo. Estratto da millenni, questo materiale ha attraversato i secoli, stregando i Romani e i più grandi scultori tra Ottocento e Novecento. Ancora oggi questo “marmo” riveste una grande importanza per la realizzazione di oggetti di design e complementi d’arredo
CHIUDUNO. Domenica 9 luglio l’appuntamento nella piazza del mercato: una iniziativa legata ai progetti per i giovani.
LA DECISIONE. È di 97 milioni la cifra per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Ponte S. Pietro - Bergamo e il potenziamento della linea Bergamo - Montello.
NUMERO CHIUSO. È una delle certificazioni più ambite e difficili da ottenere: in Italia solo 231 gli attestati. Ogni tre anni la verifica del rispetto dei requisiti.
RANZANICO . Dopo quasi un anno senza farsi vedere, Luisa è tornata, più possente che mai, e ha fissato un nuovo record. Domenica il 2 luglio, intorno alle sette di mattina, un gigantesco rivale, con i suoi 34 chili e 100 grammi, sembrava averle strappato il primato della carpa più pesante mai pescata sul lago d’Endine.
RANZANICO. Ricerche senza sosta da domenica 2 luglio: il ritrovamento nella mattinata di mercoledì 5 luglio proprio nel punto in cui è stato visto per l’ultima volta Orlando Gonzales Puma.
I FUNERALI. Palloncini azzurri in cielo, fumogeni e un lungo applauso, sulle note de «La vie en rose» di Edith Piaf , sul sagrato di Luzzana per l’ultimo saluto a Davide.