Al Vinitaly la piazza Valcalepio. Obiettivo: rafforzare la rete
Dal 2 al 5 aprile. Le etichette orobiche nello spazio espositivo della Regione Fontana: più qualità, nove bottiglie su dieci del 2022 a marchio Docg, Doc o Igt.
Dal 2 al 5 aprile. Le etichette orobiche nello spazio espositivo della Regione Fontana: più qualità, nove bottiglie su dieci del 2022 a marchio Docg, Doc o Igt.
Capitale della Cultura. A Bergamo la seconda fermata del progetto che collega le stazioni della tratta ferroviaria Bergamo - Brescia: un percorso di rivitalizzazione dei territori urbani attraverso l’arte della danza contemporanea.
In Bergamasca. Geometri, tornitori, ingegneri civile, ma anche idraulici, cucitrici, badanti, cuochi, piastrellisti, magazzinieri e carrozzieri, oltre a tanti operai per settori diversi. Anche questa settimana sono 328 e molto variegate le opportunità di lavoro disponibili nei Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Lo schianto. Il conducente dell’auto si è fermato e ha chiamato i soccorsi: la donna ricoverata in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Il soccorso. L’intervento nel primo pomeriggio di domenica 26 marzo nel parco dei colli d’Argon: ferito un 60enne.
San Paolo d’Argon. Sessanta maturandi si sono confrontati con testimoni di vari aspetti del reale (formazione, partecipazione, lavoro e servizio). L’iniziativa promossa dalla diocesi.
L’inchiesta sulla siccità. Gli effetti delle alterazioni climatiche sono visibili sulle Orobie partendo dall’osservazione della flora e della fauna. Cambiano le abitudini degli uccelli migratori, gli anfibi risentono pesantemente del clima caldo e asciutto. Su L’Eco in edicola il 26 marzo due pagine di approfondimento.
Monasterolo del Castello . In chiesa l’ultimo saluto alla 53enne caduta in montagna. Don Bonanomi: ricordiamola per quello che amava fare.
L’inizitiva. Anche a Bergamo, venerdì 24 marzo, si celebra la Giornata europea del Gelato artigianale. Ecco dove gustare il gelato al gusto strudel di mele.
Parmigiana filante di melanzane e zucchine, risotto al ragù di agnello, medaglioni di maialino al latte e tante altre bontà per trascorrere al meglio le feste pasquali
Vigano San Martino. L’automobilista potrebbe non essersi accorto. Nello stesso punto un incidente mortale a dicembre.
L’incidente. L’impatto intorno alle 9 di lunedì 20 marzo sulla Statale 42: ferito un motociclista della Valle Seriana.
Monasterolo. Gabriella Barbieri aveva 53 anni. Potrebbe essere scivolata in seguito a un malore. L’allarme del marito.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Il lutto. Si è spento a 85 anni. Per più di trenta aveva guidato le penne nere, un mese fa l’ultima visita in sede. «In pandemia aveva tinteggiato le pareti».