«Dono», una mascotte per sensibilizzare i giovani
L’INIZIATIVA. Si chiama «Dono» e parla a bambini e ragazzi della bellezza, del valore del dono e della gioia di una vita che rinasce.
L’INIZIATIVA. Si chiama «Dono» e parla a bambini e ragazzi della bellezza, del valore del dono e della gioia di una vita che rinasce.
IL GIRO. Il campione chiedeva udienza per la squadra di cui era direttore sportivo: Roncalli la accolse «ben volentieri».
Qualche raggio di sole lascia presagire un po’ di tregua dalla pioggia. È tempo di inforcare la bicicletta e pedalare «Tra Borghi e Castelli», di gustare una piadina lungo il Sentierone sostenendo l’Emilia Romagna, o di fare tappa a Costa di Mezzate per «Magie al Borgo». L’arte di strada arriva anche ad Ardesio domenica, con «Come d’Incanto». Non è finita qui, perché tra un appuntamento di «Biblo…
LA TELEFONATA. Ivan Gotti, due volte in rosa al traguardo finale: «Dopo la tappa di Bergamo è cominciata un’altra corsa».
CICLISMO AMATORIALE. La Granfondo della Rinascita, giunta alla 4ª edizione, si correrà domenica 11 giugno con partenza e arrivo a Gazzaniga. Tre percorsi da 73, 115 e 181km. Il patron Zinetti: «Previsto il record di iscrizioni».
LA TELEFONATA. L’ex professionista è da quest’anno nella carovana rosa: «Finalmente il Girosi è acceso: bravo Almeida».
IL PUNTO. Già oggi il Bondone potrebbe cambiare le gerarchie, ma il gran giorno sarà venerdì con le Tre Cime di Lavaredo.
PARLA NORMA GIMONDI. «Emozioni fortissime, sento ancora le vibrazioni Il ciclismo è un valore, una cultura da tramandare: me lo ha insegnato mio papà».
Ultima giornata di riposo al Giro d’Italia, in attesa della settimana che deciderà il vincitore dell’edizione numero 106. La notizia di giornata è l’annuncio di Mark Cavendish che a fine della stagione si ritirerà.
CICLISMO. «Ho visto quasi niente, ma che spettacolo». La sintesi migliore la fa un signore sulla sessantina, sudato il giusto sotto un sole che sembrava essersi segnato la data sull’agenda, per il suo grande ritorno sulla scena della primavera.
SPORT. Alla fine sarà Europa. Quale lo capiremo in queste ultime settimane di campionato ma aver blindato come minimo il settimo posto in classifica (per ora l’Atalanta è comunque sesta, in attesa del posticipo di stasera della Roma, dietro i nerazzurri a -2) è un traguardo da applaudire perché non era scontato al via della stagione.
CONTO ALLA ROVESCIA. Domenica 21 maggio la 15ª tappa con 4 Gpm: Valcava, Selvino, Miragolo e Roncola. Due i passaggi in Città Alta, alla Boccola e all’arrivo in viale Roma l’abbraccio della folla.
LA CAMPAGNA. Dopo la morte del 44enne in via Zanica, tre associazioni domenica 21 maggio saranno in campo per sensibilizzare sul tema.
GIRO D’ITALIA 2023. Dalla serata di venerdì 19 maggio l’omaggio luminoso alla gara che arriverà in città domenica 21.
GIRO D’ITALIA 2023. L’annullo postale sarà disponibile domenica 21 maggio dalle 12 alle 17 ai Portici del Sentierone. Intanto è stata inaugurata l’esposizione memorabilia nella Sala Manzù della Provincia.
CICLISMO. Il colombiano Einer Rubio (Movistar) ha vinto la 13ª tappa del Giro, ridotta per il maltempo sul versante italiano, da Le Chable a Crans Montana, in Svizzera. Secondo posto per Thibaut Pinot (FDJ), terzo Jefferson Cepeda (EF).
Questo fine settimana a Bergamo, lungo il Sentierone, arriverà il Giro d’Italia. Non mancheranno anche tanti concerti, tra i quali spiccano quelli di Grigory Sokolov e Paco Serrano, ed eventi per i più piccoli grazie a «Biblofestival». E poi ancora laboratori di fotografia, una serata con Alessio Boni e un focus sulle lettere di Lorenzo Lotto. Ecco i nostri consigli
CICLISMO. Tutto pronto per la tappa di domenica 21 maggio: partenza da Seregno, le salite di Valcava, Selvino, Miragolo e Roncola e il gran finale in città. Intanto il ds della Colpack-Ballan Valoti è sicuro: «Rota e Consonni ok».
L’INIZIATIVA. Settantadue pagine dedicate alla grande festa del ciclismo di domenica, quando il Giro d’Italia approderà a Bergamo con una tappa quasi interamente nella nostra provincia.
CICLISMO. Pascal Ackermann ha vinto allo sprint l’undicesima tappa del Giro 2023, la Camaiore-Tortona di 219 chilometri.