Addio a Giacomo Maffioletti, il «mago» delle bici: ciclismo in lutto
VILLA D’ALME’. Da oltre 50 anni era punto di riferimento per molti ciclisti professionisti e amatori della Valle Brembana.
VILLA D’ALME’. Da oltre 50 anni era punto di riferimento per molti ciclisti professionisti e amatori della Valle Brembana.
PARTNERSHIP. Dopo la maglia gialla Santini si aggiunge un altro tassello made in Bergamo.
LE TESTIMONIANZE. Gli amici e colleghi ricordano la figura di Dario Acquaroli, morto il giorno di Pasqua a seguito di un malore che lo ha colpito mentre era in sella alla sua mountain bike.
CICLISMO. Festa in famiglia Fidanza in Belgio alla Ronde de Mouscron, disputata a Pasquetta. Trionfo di Martina che ha dominato lo sprint grazie anche al lavoro della sorella Arianna che l’ha «pilotata» fino ai 200 metri.
I riconoscimenti. Quattro delle sei aziende orobiche scelte da Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo erano state premiate nel corso della tappa che si è tenuta a Centro Congressi di Bergamo lo scorso 25 novembre.
L’approfondimento di Carlo Canavesi
Il caso. L’Athletic Brighela rilascia un comunicato dopo la notifica della sanzione inflitta «alla nostra ASD, al capitano, all’allenatore, al nostro dirigente-accompagnatore» scrive la società calcistica su Fb.
Lombardia. Il presidente rieletto Attilio Fontana venerdì 10 marzo ha presentato la nuova Giunta regionale. A rappresentare Bergamo ci sono gli assessori Claudia Terzi (Infrastrutture e opere pubbliche) e Paolo Franco (Casa e housing sociale) con il sottosegretario Lara Magoni (Sport e giovani).
Ciclismo. Buona gara del bergamasco della Cofidis, capace di restare a ruota dei velocisti nella tappa partita da Follonica. Vince il belga Philipsen lanciato da Van der Poel, Lorenzo Rota (Intermarché) conclude in gruppo.
Ciclismo su pista. La bergamasca Martina Fidanza, 23 anni, in coppia con la piacentina Silvia Zanardi ha vinto sabato 25 febbraio la medaglia di bronzo nella madison nella tappa indonesiana di Nations Cup di ciclismo su pista.
Ciclismo su pista. I due bergamaschi saranno in gara da giovedì 23 febbraio a domenica 26 a Giacarta. Il debutto nell’inseguimento a squadre. Con loro anche Boscaro, Minuta e Napoletano (Colpack) e Miriam Vece (Valcar).
Mozzo. Ai funerali, celebrati dal parroco don Giulio Albani, hanno partecipato ex campioni, tecnici ed atleti.
(Arv) Venezia 15 feb. 2023 - “Come prima edizione la ‘San Valentino in bicicletta’ manifestazione per appassionati di bici vintage è stata un successo inatteso: una ottantina di appassionati, su bici d’epoca, hanno animato un circuito inedito, che ha tutte …
Ciclismo su pista. A Grenchen (Svizzera) domenica 12 febbraio il 28enne bergamasco ha chiuso al secondo posto con Michele Scartezzini alle spalle della Germania. Bronzo per l’orobica d’adozione Elisa Balsamo.
Il risultato. L’atleta bergamasco, che ha sostituito all’ultimo Elia Viviani, non lo ha fatto rimpiangere: secondo nella specialità dell’Omnium dopo l’oro .
La vittoria. Il ciclista bergamasco ha chiuso con 54 punti. È la prima medaglia per l’Italia a questi Europei. Argento per il quartetto femminile.
Ciclismo. Mercoledì 8 febbraio a Grenchen (Svizzera) la bergamasca campionessa del mondo ha chiuso lontano dal podio. Ma nel quartetto dell’inseguimento punta alla finale con Elisa Balsamo. Bene anche Consonni.
Ciclismo su pista. Da mercoledì 8 febbraio a Grenchen (Svizzera) la rassegna continentale che vede gli azzurri fra i protagonisti più attesi. Le star sono Filippo Ganna ed Elia Viviani, ma puntano in alto anche i tre bergamaschi doc e l’ex campionessa del mondo su strada, che vive da tempo a Sarnico.
La tragedia. Umberto Inselvini, 64 anni, massaggiatore di Mozzo, era in ritiro ad Altea con la squadra Astana.
Ciclismo. A Hoogerheide, in Olanda, la 25enne di Cene, campionessa italiana e medaglia di bronzo un anno fa negli Usa, lancia la sfida alle fortissime padrone di casa. Venerdì 3 in gara con la staffetta azzurra (tre uomini e tre donne), sabato 4 nella prova individuale.