Il brutto incidente su un atto importante
POLITICA INTERNA. L’incidente ha colto Giorgia Meloni a Londra, mentre era in visita a Downing street tra i convenevoli del premier britannico e le contestazioni di alcuni manifestanti.
POLITICA INTERNA. L’incidente ha colto Giorgia Meloni a Londra, mentre era in visita a Downing street tra i convenevoli del premier britannico e le contestazioni di alcuni manifestanti.
MONTEROSSO. Via libera della Provincia allo studio di fattibilità realizzato dai tecnici incaricati da Central Hostel. Si cerca la quadra sul finanziamento.
L’EVENTO. In occasione dell’International Jazz Day domenica 30 aprile a Ponte Nossa in collaborazione con UniAcque, il concerto di Francesco Chiapperini «On The Bare Rocks and Glaciers».
ITALIA. Divisi nel giorno della festa. La maggioranza e il governo affrontano così il 25 Aprile, «patrimonio di tutti gli italiani» come dice Mattarella che esorta a «tener viva la memoria».
EDIZIONE 2023. Dal 26 aprile al 5 maggio 3.800 colloqui tra 150 aziende orobiche e 711 studenti di nove istituti. «Non solo selezione: momento d’ascolto per le imprese».
POLITICA INTERNA. Il Partito democratico è riuscito a votare unito in Parlamento contro l’ordine del giorno che i grillini avevano presentato per metterlo di fronte al dilemma: termovalorizzatore di Roma, sì o no?
Domenica 23 aprile alle 21 nella Sala della Comunità di Casazza va in scena la storia della prima squadra di calcio femminile in Italia. Uno spettacolo teatrale dinamico e pieno di colpi di scena, che parla di sport, emancipazione e adolescenza, con commozione e divertimento
(Arv) Venezia 19 apr. 2023 - Presentata oggi a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la 21a edizione dell’evento ‘Le piazze dei sapori’ in programma a Verona, le cui piazze, dal 4 al 7 maggio, …
ITALIA. Mentre al Parlamento europeo si discuteva dell’emergenza migranti nel Mediterraneo e in Italia, e mentre al Senato l’ostruzionismo delle opposizioni costringeva al rinvio (a giovedì) del voto di conversione in legge del decreto cosiddetto Cutro, le forze politiche di maggioranza e di opposizione si accapigliavano sulla «sostituzione etnica».
ITALIA. L’opposizione alla politica del governo sull’immigrazione sarà senza sconti: uscirà dalle aule parlamentari dove si sta discutendo del decreto «Cutro», che prende il nome dal luogo dove avvenne il tragico naufragio, per arrivare alle regioni e ai comuni dove governa il centrosinistra.
POLITICA. «Il partito unico è morto». Parola di Carlo Calenda. Addio Terzo Polo. È finita: Matteo e Carlo hanno litigato di brutto e si separano con rancore e tra gli insulti. Diciamoci la verità: ce l’aspettavamo tutti da questo matrimonio di interesse. Pensare poi che quella strana coppia di egocentrici potesse reggere oltre il viaggio di nozze era cosa da anime belle.
IL COMMENTO. La partita delle nomine, il tormentone che ci accompagna di fatto dalla nascita del governo di centrodestra, è arrivata al finale con le poltronissime finalmente assegnate. Ne seguiranno altre decine tutte importanti ma nessuna quanto Eni, Enel, Poste, Leonardo (nomine ufficializzate ieri) e Terna (attese per oggi o entro la settimana).
L’ADDIO. Via vai alla camera ardente con amici e parenti, in tantissimi hanno partecipato al funerale di Dario Acquaroli, morto nella giornata di Pasqua.
ELETTRONICA INTEGRATA. Assestamento del titolo dopo il boom (+32,1%) di martedì. Ferrari (ex Directa Plus) nuovo direttore finanziario della società di Gazzaniga.
POLITICA. Il lavorio intenso del Quirinale di queste settimane è la dimostrazione più convincente di quanto sia alto l’allarme, nei palazzi istituzionali, per l’incerto destino dei progetti del Pnrr.
L’approfondimento di Gianluca Besana
Il commento. È il Pnrr, o meglio: i suoi ritardi e i rischi che essi comportano, il nuovo motivo di scontro tra il governo e le opposizioni, tra il governo e i suoi critici in Europa. Il fatto ormai è certificato: l’Italia non riuscirà a mantenere gli impegni che ha preso nel momento in cui le sono stati assegnati più di 200 miliardi dal fondo della Next Generation EU da spendere entro il 2026. …
Compositore poliedrico, anima della «Riforma Ceciliana», Daniele Maffeis è stato un musicista a tutto tondo. Oggi, l’Associazione che porta il suo nome si occupa della diffusione del repertorio del compositore gazzanighese, tra documentari e tanta voglia di fare, soprattutto da parte dei giovani. Ecco qualche consiglio d’ascolto
Il commento. In altri tempi, stando all’opposizione, Giorgia Meloni oggi avrebbe tuonato contro il governo accusandolo di impotenza di fronte all’eccezionale aumento di sbarchi di immigrati illegali sulle nostre coste meridionali: 6.500 in cinque giorni, 27mila dall’inizio del 2023, quattro volte più dello stesso periodo dell’anno successivo.
Politica interna. Il dato che a via del Nazareno piace molto ricordare in questi giorni è quello dei sondaggi: secondo gli analisti infatti il Pd di Elly Schlein avrebbe recuperato in questo mese quasi due milioni di voti (presumibilmente molti dei quali elettori che si astenevano) riportando il partito più o meno al 20% cento, quindi saldamente al secondo posto della classifica.