«Il salto a Parigi in una stanza di 7 metri quadrati per fare lo chef»
La storia. Alberto Suardi a 20 anni si è trasferito in pochi giorni dalla cucina del «Colleoni & Dell’Angelo» in Città Alta a quella del famoso gruppo «Ducasse Paris». Un sogno.
La storia. Alberto Suardi a 20 anni si è trasferito in pochi giorni dalla cucina del «Colleoni & Dell’Angelo» in Città Alta a quella del famoso gruppo «Ducasse Paris». Un sogno.
Manovra. Prudente: questo è l’aggettivo che più ricorre nelle valutazioni della Manovra di bilancio varata dal governo di centrodestra.
Congiuntura. Il terziario resta ancora in leggero rialzo nel terzo trimestre, ma c’è incertezza nelle aspettative. Mazzoleni: «L’aumento dei prezzi ha sfiorato il +10%».
Politica. È una manovra di Bilancio fatta in fretta, come i tempi dello scioglimento delle Camere e dell’avvio della legislatura prima della sessione finanziaria hanno imposto.
La congiuntura. L’industria rallenta ma resta positiva, frenata delle commesse. Meccanica ok, chimica peggiora. Mazzoleni: «Prospettive non buone, le aspettative degli imprenditori risentono del forte clima di incertezza».
Da qui a fine anno, il Governo è atteso ad una specie di macchina della verità sulle scelte di finanza pubblica, con ripercussioni che possono condizionare addirittura i prossimi 5/7 anni.
Il 25 e 26 novembre, il Selected Stores più grande d’Italia ha in serbo numerose sorprese: apertura serale fino alle ore 23 e Gift Card da 50 € o 100 € in premio per acquisti a partire da 200 €
La Giornata internazionale dei prematuri. Nicole e Gabriele Colleoni, di Terno d’Isola, oggi hanno 4 anni. Cinque mesi in Terapia intensiva neonatale. I genitori: fondamentale fidarsi.
La novità. Al brand iconico dei costumi da bagno e del fashion Mc2 Saint Barth, che è già per metà bergamasco con il 44 enne Raffaele Noris, si aggiunge un’altra componente orobica, rappresentata dall’esperienza di Antonio Percassi.
Non sarà facile ricucire i rapporti tra Roma e Parigi, ed è toccato a Sergio Mattarella di cominciare a darsi da fare. Il Capo dello Stato ha sentito al telefono il suo pari Emmanuel Macron e insieme, al termine, hanno emesso un comunicato che non entra nel merito della questione migranti e del pasticcio «Ocean Vikings», ma ripete l’essenzialità della collaborazione tra l’Italia e la Francia.
L’appuntamento. A Treviglio il gruppo che comprende la Same apre le porte al pubblico il 17 novembre per un evento dedicato al rapporto fra scuola e impresa.
Tra Italia e Francia non si ricordava una crisi diplomatica così brutta da quando Gigi di Maio andò a Parigi ad abbracciare i gilet gialli che bruciavano in piazza le foto di Macron. All’epoca l’Eliseo ritirò l’ambasciatore, adesso potrebbe andare anche peggio. Decisamente qualcosa non ha funzionato sulla questione dei 200 migranti della Ocean Viking che oggi sbarcano a Tolone.
In un anno difficile, arriva una mano ai lavoratori e, indirettamente, alle loro famiglie per far fronte a carovita e bollette.
(ANSA) - PIOMBINO (LIVORNO), 10 NOV - Sul rigassificatore di Piombino (Livorno) "il sindaco Francesco Ferrari annuncia una svolta di cui non condividiamo né comprendiamo il senso. L'unica ipotesi che possiamo fare è che, cambiato il Governo, un Governo della …
(ANSA) - PIOMBINO (LIVORNO), 09 NOV - "Snam ha comunicato l'imminente avvio dei lavori per la realizzazione degli impianti necessari alla messa in funzione del rigassificatore. È una notizia che non avremmo mai voluto apprendere ma che è logica conseguenza …
Si è lasciata alle spalle le polemiche sulla norma anti-rave party e sulla riammissione in corsia dei sanitari no-vax, ed è volata a Bruxelles per tastare il terreno più insidioso, quello europeo: Giorgia Meloni si è così sottoposta al primo esame vero della sua verde carriera di presidente del Consiglio. Dopo i colloqui con Roberta Metsola, Paolo Gentiloni, Jean Michel e soprattutto Ursula von d…
Il governo ha completato la sua composizione nominando viceministri e sottosegretari: consueta ripartizione di poltrone e poltroncine tra i partiti, le correnti e i fedelissimi dei leader. Le opposizioni protestano per la presenza di quel tale che a Carnevale si mascherava da nazista, per Durigon che si dovette dimettere a suo tempo perché voleva intestare un giardino a Romano Mussolini, per vari…
Un gruppo di imprenditori bergamaschi si confronta con Carlo Cottarelli per iniziativa del mensile eco.bergamo e della Ing di Gabriele Ghilardi. Al centro della discussione la crisi energetica e le strategie per superarla.
Dopo un weekend con tanta gente tra gli stand, sta proseguendo alla Fiera di Bergamo anche la quarta giornata della 43esima edizione della Campionaria.
«La direzione verso cui dobbiamo andare nel medio periodo è senz’altro quella delle rinnovabili» avverte l’economista Carlo Cottarelli, intervenuto all’incontro, organizzato venerdì al Carmine in Città Alta da eco.bergamo, il nostro mensile dedicato all’ambiente, all’ecologia e alla green economy, in collaborazione con Ing di Treviolo, e coordinato dal caporedattore Marcello Raimondi.