Con danze e canti tradizionali, ecco lo Spirito del pianeta
CLUSONE. Dall’1 al 18 giugno il festival con 20 gruppi da tutto il mondo con musica e culture indigene. Il via con Davide Van de Sfroos.
CLUSONE. Dall’1 al 18 giugno il festival con 20 gruppi da tutto il mondo con musica e culture indigene. Il via con Davide Van de Sfroos.
CICLISMO AMATORIALE. La Granfondo della Rinascita, giunta alla 4ª edizione, si correrà domenica 11 giugno con partenza e arrivo a Gazzaniga. Tre percorsi da 73, 115 e 181km. Il patron Zinetti: «Previsto il record di iscrizioni».
ALTA VALLE SERIANA. Gli agricoltori: «È un disastro, a fine stagione resta la metà del mais seminato». Preoccupati anche gli allevatori per le malattie trasmesse al bestiame dagli ungulati.
SANITÀ . La rivoluzione da giugno: temporaneamente in stand-by il 74% dei punti di Continuità assistenziale. Scoperti tra gli altri Selvino, Vilminore, Piazza Brembana, Serina. Ats: «Prevista una riforma complessiva».
Era dal 2019 che «Come d’incanto» non veniva più riproposto. Domenica 28 maggio, animerà di nuovo le vie del centro storico. Fra gli artisti, anche Andrea Sestieri e i Lux Arcana
VIABILITÀ. Fino a venerdì. Gli scavi di Uniacque trasferiti all’incrocio con via Serassi. Per chi arriva dal centro verso il rondò meglio usare la nuova bretella.
INAUGURAZIONE. Il taglio del nastro è previsto il 29 maggio. Intanto è stata chiusa via Bianzana, traffico intensificato su via Corridoni.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto intorno alle 14.30 di lunedì 22 maggio sulla statale 671. Tre persone sono rimaste ferite in maniera non grave, due uomini e una donna. Lunghe code di auto in Val Seriana anche per un secondo incidente, a Casnigo.
Sabato 20 maggio, al Pala Don Bosco dell’oratorio, torna l’appuntamento con la manifestazione dedicata a uno dei piatti più gustosi della tradizione contadina bergamasca. La ricetta è semplicissima, ma ricca di storia. Scopriamola insieme in questo viaggio nel cuore della Valle Seriana
AMBIENTE. Saper osservare le bellezze delle nostre montagne con la curiosità di un naturalista permette di conoscere l’ambiente con la vegetazione e la fauna che lo popola. Proprio la fauna, poco appariscente ma affascinante, costituisce la ricca biodiversità del Parco regionale delle Orobie bergamasche ed è la protagonista delle montagne delle alte Valli Brembana, Seriana e della Valle di Scalv…
Meteo. Tempo variabile fino al 15 maggio, neve sopra i 2.300 metri. Le riserve idriche sono sempre in deficit, ma la situazione migliora: da -60% a -37%. Manca sempre un miliardo di metri cubi di acqua, ma l’anno scorso ne mancavano 500 milioni in più.
L’INTERVENTO LEGATO A CHORUS LIFE. Dalla mattinata di mercoledì 10 maggio sarà percorribile la strada da via Serassi a largo Decorati, per ora solo in un senso. A fine mese il «varo» del bypass sopraelevato sulla rotonda.
Il Comune, cuore culturale della ValSeriana, omaggia il genio dell’artista clusonese con due iniziative speciali inserite nel progetto «Cifrondi ‘23»: una monografica con una trentina di opere in esposizione fino al 3 settembre al museo MAT e la prima mappatura online di tutti i dipinti visitabili in valle, a Lovere e nelle città di Bergamo e Brescia
SULLE OROBIE. Alcuni, come il Calvi, sono praticamente sempre rimasti aperti. Altri, come l’Albani, stanno completando interventi di ristrutturazione. I gestori sono alla ricerca di collaboratori e aiutanti in cucina.
ALZANO. Inaugurati i locali di vicolo Rino. Dal 1988 sostenute 2.280 famiglie o gestanti. Con l’aiuto dell’associazione sono nati 680 bambini.
VILLA DI SERIO. Il 9 maggio «geocamminata» coi volontari dopo le attività in classe, tra il valore della prevenzione e i rischi indicati nel Piano di emergenza comunale.
L’ORGANICO . Da giovedì in servizio i militari freschi di corso. Il colonnello Nervi: «Obiettivo prevenzione e sicurezza». Arriva il «Reparto per la tutela agroalimentare»: in futuro sarà in via Cassina. Caravaggio e Clusone, nuove caserme.
Un’escursione di circa 6 km consente di conoscere le bellezze di questi luoghi così ricchi di storia e fascino. Tra le curiosità da scoprire c’è la «Madonna dei Partigiani» portata tra le rocce dai soldati russi in fuga dai rastrellamenti nazifascisti
SALUTE. In 144mila alle prese con l’ipertensione. Infarto, in media 236 decessi all’anno negli uomini e 196 nelle donne. Zucchi (Ats): «Fondamentale la prevenzione sin da giovani, puntando su comportamenti e su stili di vita corretti».
Con la sua bellissima vista su tutto l’altopiano di Clusone, il Colle è uno dei punti più suggestivi della valle. Sulla sua sommità c’è il Santuario della Santissima Trinità che il prossimo 29 aprile ospiterà “Dante Alpinista”, un percorso letterario musicale ispirato alle fatiche di Dante in Purgatorio