Calusco, urta un pedone con lo scooter e si allontana senza prestare soccorso
Via Vittorio Emanuele. L’incidente venerdì sera, ferito un 55enne di Robbiate. La Polizia locale ha avviato le ricerche.
Via Vittorio Emanuele. L’incidente venerdì sera, ferito un 55enne di Robbiate. La Polizia locale ha avviato le ricerche.
Bergamo. Sabato 8 ottobre i lavori per il ripristino di Porta Sant’Agostino, in Città Alta, danneggiata lo scorso sabato da un mezzo pesante. Anche domenica mattina la porta dovrà rimanere chiusa al traffico dalle 7 alle 10. Sabato modifiche alla viabilità anche nel centro di Bergamo, per consentire la partenza de «Il Lombardia».
Ciclismo. Sabato 8 ottobre si corre il Giro di Lombardia, grande classica autunnale che vedrà in sella da Bergamo a Como il meglio del ciclismo internazionale. In provincia ben 150 km sui 235 complessivi, previste limitazioni al traffico.
L’appuntamento. Venerdì 7 ottobre alle 7,30 live show in studio di Gatto Panceri, autore di alcune delle canzoni più note nel mondo, sua è la famosa «Vivo per Lei» interpretata da Bocelli e Giorgia.
(di Marta Panicucci) (ANSA) - FIRENZE, 05 OTT - Il documento con le controdeduzioni di Snam sul progetto del rigassificatore da installare e rendere operativo nella primavera 2023 nel porto di Piombino (Livorno) rappresenta un nuovo spartiacque tra i protagonisti …
Ai tempi c’era il 3 Esperia, un’autentica leggenda. Partiva da Porta Nuova con un paio di borse rigorosamente fuori dalle portiere serrate e i loro proprietari dentro la vettura spiacciccati addosso a decine di colleghi studenti. Ma salirci era un signor risultato perché di riffa o di raffa in via Gavazzeni ci arrivavi, magari in condizioni approssimative ma ci arrivavi.
I lavori. L’intervento per i sottoservizi ha dirottato il traffico su Borgo Palazzo e sulla via parallela.
Il cantiere. Continuano i lavori per il ripristino dell’arco della porta danneggiata sabato scorso da un camion. Sabato e domenica nuove chiusure, poi il ritorno alla normalità.
Il cantiere. Le due rampe in via Cesare Correnti e lungo la via delle Valli sono già ben visibili e anche i piloni alti 30 metri che sorreggeranno il ponte, sono quasi completati.
Una costellazione unica del suo genere, innovativa e tutta italiana: è Iride, un ambizioso progetto da 1,3 miliardi di euro e composto da una cinquantina di satelliti di vario tipo e dimensioni ma tutti pensati per osservare dallo spazio ciò …
Bergamo. Con le scuole riaperte e i due maxi cantieri (rondò delle valli e dell’A4) entrare in città nelle ore di punta è un’impresa: code ovunque.
Aeroporto. A settembre oltre 1,2 milioni di passeggeri. Recuperato oltre il 95% del traffico precedente al Covid. Aeroitalia da novembre mette 5 velivoli sullo scalo.
Bergamo. Continuano i lavori per la messa in sicurezza della Porta dopo che sabato mattina un camion ha urtato la volta facendo cadere dei calcinacci a terra.
Il fenomeno. I dati del 2021 nella relazione semestrale della Dia. Gli autotrasporti sono il settore più a rischio. Il prefetto Ricci: «Il gruppo di lavoro si riunisce ogni settimana, l’attenzione sul tema è pressoché quotidiana».
Mobilità sostenibile. «L’emergenza per il Covid è stata una grande opportunità per sperimentare che cosa significhi cambiare gli orari della città e offrire la possibilità di un livello più alto di trasporto pubblico». Liliana Donato, direttore generale di Atb dal luglio scorso, offre un esempio concreto di come sia possibile potenziare l’offerta di trasporto pubblico e alternativo.
All’inferno e ritorno. Se il punto più basso, sportivamente parlando, della storia dell’Atalanta è la retrocessione in C1 della stagione 1980-81, la Fiorentina ha fatto decisamente peggio: dalla A alla C2 dritta sparata con tanto di fallimento, sportivo ed economi…
Aggiornamenti. L’incidente è avvenuto poco dopo le 8 di sabato 1° ottobre. La porta è rimasta completamente chiusa fino al tardo pomeriggio, poi riaperta alla viabilità solo di auto e moto. La Polizia locale ha sanzionato l’autista.
Cambiano di nuovo gli orari dei pullmann del Gruppo Locatelli, sulle corse in partenza dall’Isola delle linee A e Z Ciò a causa del perdurare del cantiere sull’asse interurbano, dopo la galleria San Roberto, in territorio di Bonate Sotto.
E' stato presentato a Milano Miner, il primo prototipo di Etioca Taxi. Studiato e costruito nelle officine Coggiola, storica carrozzeria torinese, dalla società internazionale con sede a Gibilterra, si tratta di un rivoluzionario taxi elettrico multiservizio, dal design futuristico firmato …
Viabilità. A breve scatterà l’ordinanza sui territori dei due paesi attraversati dall’ex provinciale 591. Per i sindaci un doppio obiettivo di sicurezza e qualità della vita.