Allarme nutrie a Caravaggio: i tunnel minacciano l’edicola di San Bartolomeo
Caravaggio. A rischio la stabilità dell’edificio religioso del 17° secolo a causa dei tunnel scavati dagli animali. Via alla raccolta fondi.
Caravaggio. A rischio la stabilità dell’edificio religioso del 17° secolo a causa dei tunnel scavati dagli animali. Via alla raccolta fondi.
Primo semestre. Vendite in provincia: +48% scooter e +237% ciclomotori. C’è attesa per i nuovi incentivi.
Milano. Si annunciano ancora disagi per i pendolari in vista del rientro dalle vacanze. Lo snodo milanese è ancora off limits a causa dell’anomala usura dei binari: ora si pensa di sostituirli.
Il sopralluogo La Soprintendenza ha confermato le origini del muro ritrovato durante il cantiere per il teleriscaldamento. Stop dei lavori per due giorni, lunedì riapre via San Giovanni.
In base alla rielaborazione dei dati Istat, è questo il consuntivo dell’incidentalità in provincia Nonostante le limitazioni legate al lockdown pesantissimo il bilancio delle vittime (26) e dei feriti (2.348).
Era l’ultimo giorno del 1977, calcisticamente parlando tra i migliori di Ezio Bertuzzo. In quell’anno solare aveva fatto 7 goal, tutti con la maglia dell’Atalanta. Gli ultimi 2 erano passati alla storia, una doppietta al Rimini nell’ultima giornata di B. …
Predore. Blitz della polizia locale lungo la strada litoranea in zona lido San Rocco vicino alle spiaggette del Sebino. Staccate una decina di multe, altre «sventate» dall’arrivo dei proprietari. «I posteggi ci sono, a pochi minuti a piedi».
La tragedia. Lo schianto è avvenuto sabato 20 agosto verso le 15.30 in via Locatelli sulla provinciale per la Valle Brembana che è stata temporaneamente chiusa.
Gli appuntamenti. Nei palasport attesi i tour di Baglioni, De Gregori-Venditti, Cremonini e Max Pezzali. Sul fronte stranieri: Muse, Simply Red, Eric Clapton, Mika.
Esodo estivo. È quanto emerge da un’indagine di Coldiretti/Ixe. Autostrade, il calendario del piano Viabilità Italia coordinato dalla Polizia di Stato dopo il bollino nero di sabato 13 agosto mostra il bollino rosso per tutta la giornata di domenica 14 agosto, giallo lunedì 15.
L’aeroporto. Prima della fine del mese probabilmente si raggiungerà il milione di viaggiatori in transito. Le destinazioni più gettonate sono quelle del Sud Italia e delle Isole, ma sono tantissimi i viaggiatori che partono e arrivano da Spagna, Grecia e Marocco.
L’intervista. Sabato 13 agosto bollino nero in autostrada, nei tre reparti impiegate un minimo di 15 pattuglie al giorno. La comandante Pontiggia: «Prima di partire controllo completo dell’auto, bagagli bilanciati, soste ogni due ore».
L’annuncio. Michael O’Leary, ad della low cost irlandese: «La tariffa media per 5 anni sarà di 50 euro». A Orio l’80% dei voli è operato dalla compagnia.
Sebino. È successo giovedì 11 agosto nei pressi della galleria del Corno. L’uomo aveva già accusato i sintomi in acqua, ma poi sembrava essersi ripreso.
Mobilità. Nissan ha aperto gli ordini di Townstar EV, aggiungendo un altro tassello alla gamma elettrificata del marchio. Dopo Ariya, Juke Hybrid e Qashqai e-Power, arriva sul mercato un veicolo commerciale leggero 100% elettrico, sviluppato per offrire ai clienti un’altra soluzione di mobilità sostenibile.
L’intervento. Vigili del fuoco al lavoro nella mattina di giovedì 11 agosto sul viadotto di Boccaleone per la caduta di calcinacci. Il tratto di strada che passa sotto la struttura è stato chiuso al traffico per un paio di ore.
Bando di reclutamento. La società specializzata nella manutenzione di aeromobili del Gruppo Ryanair ha annunciato che procederà all’assunzione di 116 figure professionali che saranno collocate per il 50% nella base principale all’aeroporto di Bergamo.
Astronomia Un viaggio in Cile alla scoperta dei meccanismi del Very Large Telescope, l’osservatorio ottico più grande del mondo. La meraviglia di un cielo stellato senza pari, il bisogno di guardare «più in là» delle miserie in cui siamo immersi
Maltempo Lo stop domenica 7 agosto verso le 19: sassi e acqua hanno invaso la strada prima della Madonna delle nevi, per un chilometro. La riapertura nella notte tra domenica a lunedì.
Maltempo Nella serata di domenica 7 agosto chiuso il passaggio da e per il Passo San Marco: strada invasa da terra e detriti. Straripati i canali: allagamenti lungo la carreggiata.