Discesa sulla fascia? No, sul bob Il Papu si diverte sulla neve a Foppolo
Abituato alle spericolate discese sulla fascia sinistra, il Papu Gomez ha scelto un’altra discesa: il numero 10 ha portato la famiglia 5sulle piste di Foppolo.
Abituato alle spericolate discese sulla fascia sinistra, il Papu Gomez ha scelto un’altra discesa: il numero 10 ha portato la famiglia 5sulle piste di Foppolo.
Era stata annunciata ed è arrivata: un’intensa perturbazione atlantica sta attraversando l’Italia e colpendo anche la Bergamasca con pioggia e neve in particolare tra il 27 e il 28 dicembre.
Maria Bambina Galeotti festeggia un importante compleanno, e racconta la sua storia.
Nella notte tra il 24 e 25 dicembre del 2000 caddero 22 centimetri di neve che mandarono in tilt Bergamo.
L’anticiclone insiste sulla nostra provincia e porta sole e temperature un po’ più alte fino al 25 dicembre, poi da Santo Stefano ritorna la pioggia con neve in montagna.
Niente neve nemmeno questo Natale nella Bergamasca. Bel tempo pressoché in tutta Italia.
Il Natale 2017? Valigia pronta, regali low cost e pranzo take away. Secondo la tradizionale indagine Confesercenti, aumenta il budget per le vacanze: +7%. Acquisti in ripresa ma con cautela. «I bergamaschi sono tornati ad apprezzare il centro, tra vie dello shopping e mercatini» spiega l’associazione. La tendenza 2017? Le specialità già pronte.
Freddo? Il gelo scende dal Nord ma si imbatte in una corrente anticiclonica e oltre al sole potrebbero salire anche le temperature. Queste le previsioni meteo della settimana e anche del weekend che ci porterà diritti a Natale.
Andrea Agostinelli un pronostico non l’ha azzeccato ma l’altro sì. In settimana il doppio ex di Atalanta e Lazio, da noi intervistato, aveva detto: «Scordiamoci il pareggio». È finita 3-3. E aveva aggiunto: «Sarà una battaglia». Così è stato. Emozioni a raffica per tutta il Christmas match. Atalanta in vantaggio 2-0 nel giro di tre minuti tra 19’ e 22’, poi quel fenomeno di nome Milinkovic-Savic …
«Un veloce nucleo perturbato dal Nord Europa interesserà la Lombardia a partire dalla serata di domenica e nella mattina di lunedì: sono attese debolissime nevicate su Alpi e Appennino». Lo dice la Regione Lombardia che avverte di nuove precipitazioni nevose».
La scenografia illumina gli edifici del borgo storico e la piazza.
Sulle piste del Monte Pora e del Passo domenica lezioni gratuite organizzate dalle scuole sci del comprensorio per piccoli e ragazzi per apprendere le tecniche dello sci alpino, di snowboard e primo soccorso
Il mix con il ghiaccio e il sale ha aggravato la situazione delle buche già presenti tra Arzago e Mozzanica.
Da sabato il comprensorio di Brembo Ski, Foppolo-Carona, tornerà unito. Le nevicate di lunedì scorso hanno portato oltre mezzo metri di manto bianco in quota, quanto basta, unito all’innevamento dei cannoni e delle lance, per poter collegare le piste di Foppolo con quelle di Carona.
La recente nevicata ha dato una tinta natalizia alle montagne della nostra provincia. Con il ritorno del sole ed il cielo terso oltre i duemila metri di quota è uno spettacolo ma occorre prestare molta attenzione.
Il soccorso alpino lancia l’allarme a causa delle condizioni meteorologiche.
Rischio valanghe in montagna e frane nella Bergamasca, allerta ghiaccio sulle strade mentre il livello del fiume Po sale di oltre un metro in appena 24 ore.
Un grosso masso è caduto a Riva di Solto: la strada provinciale 469 è chiusa al traffico. E poi ancora: piccoli smottamenti nelle nostre valli nella notte tra lunedì e martedì, dopo la neve e la pioggia.
Il limite della neve si è alzato in queste ore a causa dell’aumento delle temperature. Attesi altri 80 centimetri in quota ma ora l’attenzione si sposta sul rischio valanghe. La regione dirama un’allerta arancione (medio-alta).
Probabilmente a causa della neve la pianta è crollata a terra, finendo in mezzo alla strada: fortunatamente la grossa pianta non ha colpito alcuna auto che sarebbe potuta transitare sulla carreggiata.