Bergamo Jazz, l’antipasto è in streaming. Cinque video per ripercorrere la storia del Festival
Bergamo Jazz Memories, cinque video interviste che verranno trasmesse sui canali social della Fondazione Donizetti a partire dall’11 maggio.
Bergamo Jazz Memories, cinque video interviste che verranno trasmesse sui canali social della Fondazione Donizetti a partire dall’11 maggio.
Maurizio Gritti, il muratore di 46 anni morto giovedì mattina in un cantiere a Pagazzano , era un uomo buono e generoso, impegnato nella comunità locale e amava più di ogni altra cosa la sua famiglia.
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito nella notte tra il 5 e il 6 maggio dell’associazione di giornalisti jazz americana.
La sesta edizione del premio letterario dell’associazione «ConGiulia» trasmetterà la cerimonia di premiazione in diretta streaming venerdì 7 maggio alle 9.
La retrospettiva dedicata a Regina Cassolo Bracchi visitata con una guida d’eccezione, Lorenzo Giusti, direttore artistico della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea orobica.
Mercoledì 5 maggio alle 18 nella scia delle celebrazioni per il centenario della nascita di Gianfranco Maris, deportato politico a Mauthausen e uno dei grandi testimoni italiani degli scempi nazisti, è in programma uno spettacolo che andrà in «scena» in 17 città italiane.
«Luoghi e persone per un nuovo inizio», è il nome del progetto realizzato dalla Fondazione Donizetti che mette in luce il lavoro spesso sotterraneo e nascosto di decine di professionisti che gravitano dietro le quinte del teatro.
Assegnati sabato 2 maggio i premi della 39esima edizione e da domenica a martedì si festeggia tornando al cinema in presenza.
Le due sezioni di Astino e Città Alta dell’Orto botanico «Lorenzo Rota» di Bergamo accoglieranno i visitatori, per tutto il mese di maggio, nelle seguenti fasce orarie: ad Astino, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19 nei giorni feriali e dalle 10 alle 19 in quelli festivi; in Città Alta ci sarà l’orario continuato dalle 10 alle 19.
Ospite del bucolico ambiente di Cascina Yuva a Seriate, il cantautore siciliano rivelazione di Sanremo giovani, ha registrato il videoclip per il nuovo album «Fusion.» uscito il 30 aprile. Guarda la video intervista.
Da venerdì 28 maggio un mese di festeggiamenti fra visite guidate, spettacoli e concerti nel segno delle diverse forme d’arte che animano la programmazione del teatro cittadino. Prenotazioni dei biglietti a partire da martedì 11 maggio.
Giovanni Berera: «Ci siamo chiesti come potevamo aiutare il pubblico a comprendere un sito archeologico, a immaginare le sue evoluzioni nei secoli». Si riparte con visite guidate, da prenotare un giorno prima nel weekend.
Nei mesi di chiusura la vita al Parco non si è mai fermata nel segno dalla salvaguardia degli animali tra nuovi arrivi e specie protette. Ma ora per Le Cornelle è tempo di riaccogliere grandi e piccini in totale sicurezza.
La città seriana capofila di una rete di collaborazioni per celebrare il 500° della nascita del grande pittore. Mostre, restauri, convegni e spettacoli in cantiere da giugno. Il sindaco Terzi: l’arte come chiave della speranza.
È con Ivan, interpretato da Fausto Russo Alesi con la regia di Serena Sinigaglia, il prossimo appuntamento, da venerdì 30 aprile (dalle ore 18) a domenica 2 maggio (fino alle 24), con «L’archivio delle meraviglie: le stagioni di prosa del Teatro Donizetti»
Buona la prima per la riapertura dei cinema a Bergamo. I mesi trascorsi davanti alla televisione, con decine di programmi e di film on demand, non hanno saziato i cinefili bergamaschi, che hanno subito risposto «presente» alla riapertura delle sale di proiezione in città.
Da mercoledì 28 aprile la GAMeC di Bergamo presenta la prima retrospettiva in un museo italiano dedicata a Regina Cassolo Bracchi, in arte Regina (1894-1974), una delle figure più affascinanti, innovative e ancora oggi meno note del panorama artistico europeo del Novecento.
Riapre il Cinema Capitol Multisala di Bergamo lunedì 26 aprile. S«i torna in sala, dopo mesi di chiusura al pubblico, si riprende con grande entusiasmo e un pizzico di emozione. Ad accoglierci ci sono dei veri capolavori, attesissimi in sala» spiegano dalla sala cinematografica.
Arriva oggi in tutte le radio «Scrivile scemo», singolo già certificato Disco d’oro ed estratto da «Ahia!», l’ep - anch’esso «oro» - dei Pinguini Tattici Nucleari uscito lo scorso 4 dicembre.
Il progetto è visibile a Bergamo grazie a manifesti sparsi nella città. Video intervista.