Fugge su auto rubata in centro a Treviglio: inseguito e arrestato
L’OPERAZIONE. Un marocchino di 21 anni in manette per ricettazione e resistenza. Bloccato da guardia giurata e carabinieri.
L’OPERAZIONE. Un marocchino di 21 anni in manette per ricettazione e resistenza. Bloccato da guardia giurata e carabinieri.
AD AMBIVERE. Primo locale a ottenere questo riconoscimento nella nostra provincia, assegnato solo a 38 ristoranti in tutta Italia.
IL LUTTO. È morto all’età di 55 anni, Mirco Azzola. Originario di Fiobbio, era conosciuto nella comunità di Albino soprattutto per il suo lungo impegno nel Complesso bandistico. Una malattia lo tormentava da tempo e negli ultimi giorni le sue condizioni erano peggiorate.
IL CONCORSO. Sono quelle dei commercianti aderenti all’iniziativa organizzata dal Duc con L’Eco di Bergamo. La gallery sarà sul nostro sito e sui social.
CITTA’ ALTA. Brembilla: «Ora impalcature e parasassi. Poi un’impresa verificherà, pietra dopo pietra, eventuali sfaldamenti».
IL CONCORSO. Le istruzioni ai lettori della versione digitale verranno inviate mercoledì 18. Tre le modalità per partecipare: la raccolta dei bollini, adWinner e Quiz Eco.
CITTÀ. Dopo il via libera in Consiglio comunale all’adozione il sindaco fa un primo bilancio. L’intervista su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 18 ottobre.
ALTOPIANO. Dolore per la morte di Diego Bertocchi, aveva 35 anni. Nel 2019 la diagnosi di Sla. «Guardava sempre avanti». Stava preparando una lista per le elezioni del 2024. La camera ardente nella sala consiliare del Comune, i funerali venerdì 20 ottobre alle 15.
METEO. Addio alle temperature quasi estive dei giorni scorsi, martedì 17 ottobre la colonnina a quota 1.415 metri è crollata ben sotto lo zero, ma già nel pomeriggio era salita a 6,8.
TEMPO LIBERO. Sotto il segno della Capitale della Cultura, una rete di cammini per scoprire curiosità e angoli nascosti di Bergamo bassa e alta, con il coinvolgimento dei 25 quartieri. La app Orobie Active per condividere immagini e riflessioni. Il progetto prenderà il via a dicembre.
SCHILPARIO. Il Cimon della Bagozza fondato nel 1993. Nato dal nulla grazie all’amore e alla dedizione di Silvio Visini e della moglie Carla.
VIABILITÀ. Dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 17 stop per consentire gli interventi sul versante danneggiato dal maltempo del 23 settembre. Alternativa per l’accesso al centro abitato di Parre la strada comunale «Alsocc».
SOLIDARIETÀ. Per il decennale dell’Associazione Amici di Santina Zucchinelli, venerdì 20 ottobre alle 18,30 nella chiesa del monastero di Santa Grata in Città Alta la presentazione del volume di monsignor Luigi Ginami sulla durissima vita di una donna peruviana.
RIQUALIFICAZIONE. Chiuso il progetto e cantiere entro fine anno.
A Bergamo in Duomo e alle Grazie due momenti di preghiera e di digiuno per la pace in Terra Santa, accogliendo l’invito del cardinale Pizzaballa.
L’OPERAZIONE. Gli agenti della polizia di Stato hanno fermato 5 sudamericani, 3 uomini e due donne, tutti irregolari e responsabili di dieci colpi per migliaia di euro.
VAL SERIANA. I carabinieri della stazione di Fiorano hanno arrestato due giovani per detenzione di droga ai fini di spaccio.
L’OPERAZIONE. 58 gli arresti eseguiti nella giornata di martedì 17 ottobre dalla Guardia di Finanza di Milano anche a Bergamo.
IL LUTTO. Il primo cittadino è deceduto nella mattinata di martedì 17 ottobre, dopo una lunga malattia. La camera ardente è stata allestita nella sala consiliare del Comune, i funerali si svolgeranno venerdì alle 15.
In carcere un egiziano e un connazionale naturalizzato.