La faida tra le gang di trapper: quattro anni a Simba La Rue
MILANO. Condannato il lecchese-tunisino che l’anno scorso fu accoltellato a Treviolo. A marzo 2022, con altri, rapinò due membri di una banda rivale.
MILANO. Condannato il lecchese-tunisino che l’anno scorso fu accoltellato a Treviolo. A marzo 2022, con altri, rapinò due membri di una banda rivale.
SOCIALE. Sabato 14 ottobre è la «Giornata mondiale dell’Ordine di Malta», organizzazione religiosa-ospedaliera di supporto alle popolazioni che stanno peggio, oggi presente in Ucraina, Siria e Turchia. A Bergamo la presentazione in via XX Settembre, fronte civico 9, dalle 9 alle 19.
CARAVAGGIO. Alla giornata della sicurezza stradale rivolta agli studenti, sono stati diffusi i dati sugli incidenti in A35. Sono aumentati anche i controlli: dall’inizio dell’anno 300 sanzioni per chi usa il telefonino.
CANTIERE A4. Il collegamento circonvallazione-Asse è fondamentale per chi arriva dal rondò di Campagnola diretto verso Curno-Ponte San Pietro. Via libera anche per la pista definitiva che stacca verso destra e porta il traffico in autostrada dalla vecchia rotatoria.
SICUREZZA. Giovedì 12 ottobre hanno giurato i 623 allievi a Roma Capannelle: presente anche la premier Meloni. Tra i destinati a Bergamo, 14 sono autisti di mezzi di soccorso. Gli aspiranti in servizio da Natale.
LA TRAGEDIA. Christian Chessa, 23 anni, ha perso la vita giovedì 12 ottobre dopo un incidente sulla nuova rotatoria lungo l’ex Statale 11 davanti all’ospedale di Treviglio. Lavorava come operaio alla «Same». Gli amici del Cafè Roma: un ragazzo educato e gentile.
OMICIDIO. Paolo Corna, arrestato il 3 settembre per l’omicidio del figlio Gianbattista di 54 anni dopo un litigio nell’abitazione di Bottanuco, ha lasciato l’ospedale e si trova ai domiciliari da un parente.
LA TESTIMONIANZA. Il Patriarca latino di Gerusalemme: la situazione è drammatica. «Contribuire con il sostegno umanitario, ora sembra paralizzato ma in futuro sarà di grande bisogno».
L’ULTIMO SALUTO. Sabato 14 ottobre alle 15 a Valbondione i funerali di Mirko Semperboni, che ha perso la vita a 43 anni in un infortunio mentre lavorava in Svizzera.
L’INCIDENTE. Una 57enne originaria di Sarnico e residente a Villongo è stata azzannata nella giornata di giovedì 12 ottobre da un pitbull nel tentativo di difendere il suo cagnolino white terrier.
IL CANTIERE. Terminati i lavori di preparazione e copertura del parcheggio, sono già state realizzate le due torri per gli ascensori, ora le gradinate.
I DATI. Negli ultimi tre anni un’escalation del numero di documenti abbandonati: 1.379 di cui 778 solo quest’anno e 63 erano stati chiesti con urgenza da chi doveva partire entro 20 giorni.
MANCA DA CASA DA GIOVEDI’. Continuano le ricerche di Claudio Ongaro, il 39enne di Clusone scomparso giovedì 5 ottobre nella zona del Passo della Presolana.
SEDRINA. Risale al 1400, è il simbolo della Comunità montana: invaso da rovi, rifiuti e accanto alle fognature. Il Comune da tre anni cerca i fondi per il recupero: chiediamo aiuto alla Regione.
Un altro passo avanti: nella notte tra giovedì e venerdì 13 ottobre aprono, nell’ambito dei lavori della rotatoria dello svincolo di Bergamo sulla A4, altre due importanti direttrici oggetto di deviazioni nel corso del cantiere.
Pronti via. Sul Sentierone si è aperta giovedì 12 ottobre la 21ª edizione di «Mercatanti in fiera» con oltre 110 espositori provenienti da 18 diversi Paesi: Olanda, Belgio, Germania, Austria, Francia, Grecia, Russia, Inghilterra, Spagna, Repubblica Ceca, Polonia, Scozia, Slovenia, Ungheria, Lituania, Messico, Eritrea e India, che propongono bancarelle con cibo, artigianato e fiori, fino a domenic…
VERDELLINO. L’intervento per migliorare l’efficienza energetica e la tenuta anti sismica dell’edificio inizierà dopo le vacanze di Natale e durerà otto mesi. Il sindaco: era la soluzione migliore. Il Comitato genitori: ora è importante rispettare i tempi.
A Curno un bambino di 19 mesi è in gravi condizioni, ustionato con l’acqua bollente che era in una tazza, pronta per una tisana.
SOCIALE. Con la Cooperativa sociale Calimero il progetto per dare ai detenuti una prospettiva di reinserimento attraverso il lavoro. Prodotti dolci e salati, da fine ottobre inizia anche la preparazione dei panettoni.
LA STORIA A LIETO FINE. Mercoledì Alice Bozza e il marito Matteo Piantoni (che tra l’altro lavora per le Acli, madrine dell’incontro) nella concitazione dell’organizzazione della logistica serale con i figli, smarriscono il cellulare. Ma c’è chi lo trova e lo consegna alla coppia.