Il piazzale della curva Sud ricorderà il trionfo di Dublino
LA PROPOSTA. In una delle prossime sedute di Giunta la richiesta della tifoseria atalantina di intitolarlo «22 maggio 2024».
LA PROPOSTA. In una delle prossime sedute di Giunta la richiesta della tifoseria atalantina di intitolarlo «22 maggio 2024».
IL FENOMENO. Uno accanto all’altro, si moltiplicano lungo le strade di accesso Fusini (Ascom): «Regole nuove per frenare i poli simili ai centri commerciali».
PER PASQUA. «L’Oro Dorato» è il nome scelto per il nuovo lievitato, realizzato nelle cucine della scuola con ingredienti del territorio.
LA LETTERA. I 24 alunni della classe quarta A del plesso Collodi dell’Istituto «Carducci» hanno scritto una lettera al Pontefice per augurargli pronta guarigione e lui ha inviato loro «di cuore la paterna Benedizione».
IL PIANO. Si aggiungono alle 12 già presenti su tutto il territorio provinciale: ora saranno 21. Le nuove: 3 fra Arzago, Casirate e Treviglio, 4 a Brusaporto e Bagnatica e 2 a Sant’Omobono.
LA DECISIONE. La parola “Genitori” torna nuovamente a scalzare la dicitura ”padre e madre” dalla carta di identità, almeno nel caso in cui una famiglia è costituita da due genitori dello stesso sesso che hanno fatto ricorso all’adozione.
AIDO. Sono 380mila i bergamaschi che hanno detto sì. Zanoli: «Ma c’è chi non si esprime, al lavoro con i Comuni per informare con il rinnovo della carta d’identità».
UN ARRESTO. Risulta essere domiciliato a Grumello del Monte il trentottenne romeno agli arresti domiciliari su ordine del gip del Tribunale di Milano Sara Cipolla, in quanto ritenuto il «dominus» di un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa nella compravendita delle auto usate.
LA RICOSTRUZIONE. Trovata senza vita domenica, era arrivata ad Alzano nella notte tra il 2 e il 3 aprile grazie a un passaggio.
L’INCIDENTE. Un’auto e una moto si sono scontrate: ferito un 17enne, sul posto l’elisoccorso.
L’ACCORDO. Telecamere e più controlli contro l’abbandono dei rifiuti sulle strade e per una maggiore sicurezza del territorio: firmato in Prefettura il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana nella provincia di Bergamo.
LA BRAVATA. Nella mattinata di mercoledì 9 aprile tre studenti e due donne si sono sentiti male, si ipotizza che possa essere stato spruzzato spray al peperoncino.
IL CANTIERE. Sabato 12 e domenica 13 aprile chiusura temporanea di un tratto della statale 470dir della Valle Brembana per la realizzazione del sottopasso ciclabile di via Volta ad Almè.
L’ATTIVITÀ. Nell’ultimo anno concessi anche 34mila titoli di soggiorno e 2.344 licenze di caccia. Per l’ordine pubblico seguite mille manifestazioni.
METEO. Settimana scorsa picchi di 23°, negli ultimi giorni giù anche di 9°. E ombrelli aperti prima di Pasqua.
IL GIALLO. La donna di 44 anni è nata e cresciuta ad Alzano dove vivono i familiari. Il corpo era sotto il ponte da 48 ore. Mai stato spostato. Si cercano le sue immagini nelle telecamere a partire dall’1, parenti e amici: non l’abbiamo vista.
TURISMO. Chiude la storica struttura di Isola di Fondra. L’amministratrice Cerri: «Disposti a vendere». Entro giugno 250 piazzole da liberare. Il sindaco: «L’alta Valle perde un motore turistico, l’indotto era importante».
GLI SPETTACOLI. La parola chiave dell’edizione 2024-2025 è «libertà»: il programma della giornata conclusiva.
PER LAVORI. Stop al traffico necessario per l’attività di ispezione e manutenzione dei cavalcavia.
IN PULLMAN. Il servizio sarà attivo dal 31 maggio all’8 settembre. Partenze da Bergamo, Treviglio, Crema, Caravaggio e Codogno.