Siamo sicuri che chiudere dalle 23 alle 5 serva veramente a qualcosa?
Il nuovo provvedimento chiesto da Regione Lombardia al Governo colpisce teatri, cinema, club e pub. Già pesantemente azzoppati dal lockdown
Il nuovo provvedimento chiesto da Regione Lombardia al Governo colpisce teatri, cinema, club e pub. Già pesantemente azzoppati dal lockdown
L’attrice fiorentina torna a Molte Fedi sotto lo stesso cielo venerdì 23 ottobre con “Conversazione notturna intorno al Magnificat”. Uno spettacolo-riflessione riservato ai possessori della card Molte fedi
Con la psicologa Alessandra Beria, specializzata in psicoterapia dell’adolescenza, proviamo a fare chiarezza su quali siano i reali pericoli – al di là dei clamori mediatici – che corrono sul web bambini e ragazzi
La selezione dopo il superamento del secondo anno del liceo Celeri di Lovere. Cintura nera di karate, fra 3 anni sceglierà in quale Arma arruolarsi per diventare ufficiale.
Altri 600 pezzi che si aggiungono a quelli di Bit Mobility già in circolazione.
La decisione del sindaco: «Non riusciamo a garantire la pulizia a ogni uso». Malcontento dei genitori: «Socialità sacrificata».
Sono ancora gravi, ricoverati in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, i due ragazzi che nella notte tra sabato e domenica sono rimasti feriti nell’incidente stradale di via San Lorenzo, a San Paolo d’Argon.
Per la pandemia nel biennio 20-21 le perdite in provincia saranno tra gli 11 e 15 miliardi. Il 37% dei lavoratori occupati nei settori più a rischio.
Da lunedì possono fissare l’appuntamento over 65 e fragili. Migliaia di telefonate ai medici di base. Ats: «Le consegne previste oggi».
Un giro di banconote false e provento di rapine. Lo ha scoperto a Bergamo il programma televisivo di Canale Cinque.
La Lombardia ha deciso di chiedere al governo l’istituzione del coprifuoco sul territorio regionale dalle 23 alle 5 dopo che la «Commissione indicatori» istituita dalla direzione generale del Welfare ha previsto che al 31 ottobre, potrebbero esserci circa 600 ricoverati in terapia intensiva e fino a 4.000 in terapia non intensiva.
Questo «è il momento di essere disciplinati, perché in queste due settimane ci giochiamo tutto. È vero che il sistema sanitario è stato potenziato, ma la gente da assumere non c’è, e tamponi e tracciamento non bastano, servono anche i comportanti individuali».
Un quarantenne non ne ha voluto sapere dei richiami e ha preso il conducente
a spintoni e calci.
Ma anche alle Forze dell’ordine. Lo annuncia il presidente del Consiglio Superiore di Sanità e Componente del Cts, Franco Locatelli.
Sono 1.687 i nuovi positivi in Lombardia nella giornata di lunedì 19 ottobre con 14.577 tamponi effettuati e per una percentuale pari al 11,5 %. Domenica i positivi erano 2.975 con però 30.981 tamponi.
Scendono sotto i 10 mila i casi di positività al coronavirus in Italia. Nelle ultime 24 ore i contagiati sono stati 9.338: si tratta del primo calo da una settimana, con però anche una diminuzione dei tamponi rispetto alla giornata di domenica.
Weekend di super lavoro per la Polizia stradale di Seriate con tre interventi nel fine settimana.
Lei bergamasca e lui di Faenza. Una coppia di sposi della provincia di Forlì-Cesena lo ha fatto davvero: per non rinunciare all’ultimo alla festa di nozze ha dilazionato gli invitati in tre feste diverse.
L’assemblea degli azionisti di Sacbo, la società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, ha deciso di non procedere alla distribuzione dei dividendi e ha deciso di accantonare l’utile 2019 (pari a 14.849.675,05 euro) al fondo di riserva straordinaria.
Stava tentando di rubare una bicicletta ed è stato notato da due passanti che hanno dato l’allarme. È stato arrestato in flagrante, è un 42enne.