Controlli antidroga nelle scuole Segnalati due studenti 18enni
Controlli nelle scuole per contrastare lo spaccio: controllati istituti frequentati da 3.500 studenti.
Controlli nelle scuole per contrastare lo spaccio: controllati istituti frequentati da 3.500 studenti.
I carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno individuato e denunciato un uomo, 30enne con precedenti specifici, che, dopo aver forzato varie auto in sosta, si era impossessato dei beni contenuti all’interno.
Per la prima volta due fine settimana con 138 aperture a contributo libero in più di 50 città della Lombardia. L’edizione 2020 è dedicata a Giulia Maria Crespi, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020.
Il contesto europeo della pandemia è sicuramente più preoccupante, almeno per il momento, di quello italiano, con la Francia che mette in lockdown l’area di Parigi per sei settimane e la Germania che si appresta a prendere suppergiù le stesse misure. Ma noi pure registriamo più di settemila contagiati in un giorno, sia pure con un numero molto alto di tamponi, e cominciamo a temere per la tenuta …
Qualche tempo fa, forse durante l’ultima presidenza Formigoni, in un dibattito al Pirellone di fronte all’ennesima ostentazione delle eccellenze lombarde, un collega d’origini napoletane se n’era uscito con uno strepitoso «ma che, voi non avete qualcosa di semplicemente bello e basta? No, tutte eccellenze qui...» quasi alla Troisi. Ecco, tra molte luci e qualche ombra, la Lombardia per anni è sta…
Pagani aveva 85 anni ed era nato a Castelli Calepio. Fu membro della segreteria nazionale Cisl.
L’assemblea ordinaria dei soci si è svolta nella mattinata di giovedì 15 ottobre.
L’Ats di Bergamo ha reso noti i dati dei contagi nelle scuole della nostra provincia dell’ultima settimana e dall’inizio delle lezioni. Contagi in sensibile aumento.
È arrivata la pioggia e con lei il freddo, ecco che così in montagna è tornato a nevicare.
L’incidente si è verificato alle 7.25 alla stazione di Ponte Nossa.
Si è tanto parlato negli ultimi anni del modello Atalanta, differente dalle strategie messe in atto dalle principali squadre italiane ed estere: queste ultime, forti di ricavi inavvicinabili per le società sportive che hanno un bacino d’utenza ridotto, possono spe…
Mentre la sala affronta la crisi più dura della sua storia e la stagione cinematografica annaspa fra rinvii e cancellazioni, due film di due grandi autori contemporanei ci aiutano a mettere a fuoco il presente raccontandoci il passato: “Il processo ai Chicago 7” di Aaron Sorkin e “Nomad” di Werner Herzog
Ne abbiamo un po’ per tutti i gusti, perché nonostante tutto la buona musica a Bergamo è stata veramente tanta
“CuriAMO Martinengo” è il nome del progetto solidale ideato dall’amministrazione comunale che sarà lanciato durante la quarta tappa del nostro tour, in piazza Maggiore domenica 18 ottobre
Gruppo di quattordicenni prima sfregia l’edificio di culto. Scoperti, accettano di sistemarlo coi volontari che lo rimisero a nuovo.
Dopo il lockdown sono tornati i drammi sulle strade. Dal 2010 ben 537 deceduti. Carminati (associazione familiari): «Alcol, droga, velocità e cellulare sono tra le prime cause»
Quadro confortante nonostante i limiti imposti dall’epidemia. Risveglio del turismo locale e molti escursionisti dell’ultima ora. Nessun incidente.
Aveva un richiamo acustico radiocomandato. Fermato e denunciato lo scorso fine settimana a Crema.
Il presidente della Regione Attilio Fontana a Bergamo. Sul tavolo 310 milioni di euro per investimenti e opere sul territorio.
La casa di riposo ha perso 34 ospiti in 2 mesi. Gara di solidarietà per coprire buco da 400 mila euro.