Giorgio e Giulia, fratelli e scrittori a 11 e 9 anni
TAVERNOLA. I libro si intitola «Alla scoperta degli animali con Giorgio e Giulia: uccelli» ed è nato dalla loro passione per gli animali e per la natura.
TAVERNOLA. I libro si intitola «Alla scoperta degli animali con Giorgio e Giulia: uccelli» ed è nato dalla loro passione per gli animali e per la natura.
L’INIZIATIVA. In edicola altre 5mila copie del volume che racconta le imprese della squadra.
LA MANIFSTAZIONE. Fino al 6 settembre incontri in alcuni dei luoghi più belli del Sebino. Si parte da Credaro con Roberta Recchia e il suo libro d’esordio «Tutta la vita che resta», l’8 giugno Stefania Auci a Predore.
LA RASSEGNA. Dal 28 maggio al 6 settembre ospiti 8 grandi nomi della narrativa Italiana.
(di Francesco De Filippo) (ANSA) - TRIESTE, 20 MAG - Se ne era parlato in febbraio: costituire una joint venture tra Edge, uno dei principali gruppi mondiali di tecnologia avanzata e difesa, e Fincantieri, per operare in una filiera potenzialmente …
IL REPORT. Si è conclusa ieri la 65^ edizione della Fiera dei Librai Bergamo. Un’edizione che ha festeggiato i 65 anni di età celebrando la lettura nel suo significato più profondo e che si conferma una delle rassegne di settore tra le più importanti a livello nazionale: più di 135.000 visitatori in 12 giorni di manifestazione e oltre 17.000 libri venduti, tra i numerosi titoli di romanzi, saggi…
(ANSA) - ROMA, 30 APR - "Dopo mesi di attacchi, false informazioni e pretestuose accuse al settore delle energie rinnovabili, la Giunta Regionale Sarda, guidata dal presidente Alessandra Todde, vara un Ddl che blocca fino a 18 mesi tutte le …
IL PREMIO. Lo scrittore trentino ha battuto Benedetta Fallucchi e gli altri tre finalisti.
L’EVENTO. Dopo l’inaugurazione del 20 aprile continua il ricco programma della 65^ Fiera dei Librai Bergamo.
LA SHORT STORY. «Memorie del Novecento» di Marco Buscarino sarà presentato al Salone del Libro di Torino.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Esiste nelle nostre vite da tanti anni e si è «allenata» grazie al nostro continuo uso del web e dei social network. Il rischio è che aumentino i casi di chi s’improvvisa in questo ambito. Martedì sera un convegno.
È la grande novità dell’edizione 2024 della «Fiera dei Librai»: il Premio Strega Tour fa tappa a Bergamo. Il 21 aprile nell’Auditorium di Piazza Libertà, a partire dalle 15, i dodici finalisti del premio presenteranno le loro opere
Prima di sperimentare con i sistemi di IA, occorre innanzitutto chiedersi a cosa ci servono e cosa vogliamo risolvere, per poi fare una valutazione dei rischi e delle opportunità. Ne è convinto il professor Colin Porlezza, che interverrà nel convegno «Intelligenza artificiale. Cronache del futuro» in programma martedì 23 aprile alle 18 alla Casa del Giovane di Bergamo
L’EVENTO. Dal 20 aprile al 1 maggio la 65esima edizione della Fiera dei Librai con oltre 80 incontri con gli autori. Il 21 aprile i 12 finalisti del Premio Strega.
LA STORIA. «Esploda il respiro che rimane» di Sole Fontanella, medico e poetessa, viene presentato in città il 4 aprile.
CASIRATE. È stato subito soccorso dal personale interno,il 49enne è finito in codice rosso al «Papa Giovanni».
Abbiamo approfondito il legame tra l’intelligenza artificiale e il mondo della comunicazione con lo storico Paolo Barcella, co-organizzatore con l’informatico Mario Verdicchio e con Daniela Taiocchi e Marco Sangalli de L’Eco di Bergamo di un convegno sul tema che si terrà martedì 23 aprile alle 18 alla Casa del Giovane di Bergamo
ITALIA. Il 24 marzo di 150 anni fa, in pieno Ottocento, nasceva a Carrù, in Piemonte, un grande italiano, Luigi Einaudi.
Pubblicato lo scorso febbraio grazie a un’idea del Museo dei Tasso e della storia postale e del comune di Camerata Cornello, il libro, scritto da Giusi Quarenghi e illustrato da Otto Gabos, descrive l’epopea postale: dall’antichità fino ai giorni nostri
ITALIA. Prepariamoci perché sarà una battaglia all’ultimo voto. In Abruzzo il meloniano Marco Marsilio, governatore uscente, e l’economista di sinistra Luciano D’Amico, suo sfidante, non si risparmieranno fino allo spirare della campagna elettorale per arrivare in tutte le case e conquistare l’ultimo «sì».