Il calcio di Flick, tutti i dati delle stelle: ecco il bigino che presenta Barcellona-Atalanta
La presentazione di Massimiliano Bogni
La presentazione di Massimiliano Bogni
LA CELEBRAZIONE. A Bergamo in via Locatelli la benedizione di animali e veicoli, sul Sentierone i Biligòcc. Quest’anno si ricordano anche i 550 anni dalla fondazione della Ca’ Granda.
LE INIZIATIVE. RistorantiBergamo lancia «Usciamo a cena!», un claim che prevede menu a 50 euro per persona se il tavolo è composto da donne e uomini, a 40 euro per persona se il tavolo è formato da sole donne. Con Insieme c’è Gourmantico, menù completo a 80 euro a persona. Lo slogan è: «Il piacere di un servizio d’eccellenza».
LA STORIA. La crisi del tessile e la chiusura dell’azienda di famiglia: la svolta in un annuncio su L’Eco. Oggi Roberta Marino si occupa di transazioni immobiliari «off-market».
LA TRADIZIONE. Nella tradizionale sfilata di auguri di inizio anno, il Ducato di Piazza Pontida ha portato gli auguri al Prefetto, alla sindaca di Bergamo, al presidente della Provincia chiedendo loro più attenzione e impegno su sicurezza, consumo di suolo e trasporti.
Il costume popolare italiano fa tappa a Bergamo, con due esposizioni dedicate alla riscoperta delle nostre radici sartoriali: dal 17 gennaio, a Lonno, abiti d’epoca regionali mentre questo weekend a Chiuduno, una mostra fotografica sull’evoluzione dello stile cittadino
L’OPERA. Venerdì 10 e domenica 12 gennaio al teatro Donizetti il Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave tratto dal dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse.
TEATRO NUOVO. Nel solco della tradizione il 6 gennaio si terrà il «Gran concerto per il nuovo anno» con l’Italian Academy Orchestra diretta dal maestro Savino Acquaviva.
LO SPETTACOLO. Domenica 5 e lunedì 6 gennaio al Renzo Vescovi la fiaba nella versione di Zaches Teatro animata da strane presenze tra il buffo e il grottesco.
L’ANALISI. Nella settimana di Natale spesi in Italia circa 9 miliardi di euro. In ripresa i negozi di vicinato. Ora si spera che il balzo in avanti duri fino a Capodanno ed ai saldi.
La boutique del gusto di Sorisole ha organizzato un prestigioso show cooking in collaborazione con il ristorante «Da Vittorio». Occasione per ”testare” in anteprima la selezione di paste fresche disponibili in negozio per le festività.
A Dalmine la soluzione perfetta per un Capodanno di gusto e divertimento. A «L’Anonimo» cena tradizionale o Galà delle Pizze con intrattenimento musicale fino a dopo mezzanotte, da «Peperì» cenone seguito da party con dj set fino all’alba.
IL GIUBILEO. Il racconto, in breve, della storia del Giubileo, quando naque, quanti furono e ce ne fu uno anche senza Papa.
Non sapete ancora cosa fare nel fine settimana tra il 27 dicembre e il 2 gennaio e la notte di Capodanno? Ecco alcune proposte della redazione di Eppen per salutare al meglio il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno
La perla della Val Seriana, ben conosciuta per le Cascate del Serio, durante il periodo natalizio cambia volto mantenendo la sua tipica vena suggestiva. Al via «Valbondione, una Cascata di Luce»
Dal 1979 il locale è un punto di riferimento della ristorazione bergamasca.Oggi Sabrina Carulli e il marito Domenico portano avanti l’attività familiare con professionalità e passione. I punti di forza? Pesce fresco e pasta ripiena fatta in casa.
Prodotti e ingredienti per valorizzare le feste natalizie e, da gennaio, nuove proposte di formazione per i professionisti: sono questi i focus dell’azienda di Bergamo che punta su qualità e innovazione. Anche per San Valentino e Carnevale.
LA RASSEGNA. L’appuntamento è per giovedì 19 dicembre alle 20,30, al Teatro Sociale in Città Alta.
Il «Natale d’Incanto» a Ponte San Pietro è stata l’occasione per tornare tutti un po’ bambini e godersi con gioia i giorni che precedono il 25 dicembre. La manifestazione ha radunato per le vie del paese famiglie, giovani e bambini con spettacoli di giocoleria, bancarelle e tanta cultura del territorio. Per L’Eco cafè è stata l’ultima tappa della rassegna 2024, dopo mesi in giro per tutta la prov…
LA TENDENZA. Pranzo in famiglia ma fuori casa per migliaia di bergamaschi. I ristoratori: «C’è chi riserva già a Pasqua». In tavola vince la tradizione.