Linea bus elettrici Bergamo-Dalmine-Verdellino: iniziano i lavori
TRASPORTI. Consegnate le aree alle ditte che realizzeranno l’opera il 12 marzo al via la cantierizzazione.
TRASPORTI. Consegnate le aree alle ditte che realizzeranno l’opera il 12 marzo al via la cantierizzazione.
Si apre oggi, venerdì 16 febbraio, e accoglierà i visitatori fino a domenica 18 alla Fiera di Bergamo «Agri & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori», il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo cosiddetto “lento”. L’evento organizzato da Promoberg spegne nove candeline e conferma per tutte e tre le giornate l’ingresso gratuito, dalle 10 alle 19
L’APPUNTAMENTO. Da venerdì 16 a domenica 18 febbraio torna «Agri e Slow Travel Expo - Fiera dei Territori», il salone internazionale organizzato da Promoberg. In programma incontri, presentazioni, show cooking e intrattenimenti, con una grande area dedicata alle attività outdoor.
RADDOPPIO FS. La linea ferroviaria sarà interrotta lunedì mattina, 5 febbraio. Trenord ha predisposto un piano di bus per sopperire ai disagi, con tempi di percorrenza più lunghi. In stazione il via ai lavori con il ministro Salvini
IL DISASTRO. Rfi, tramite due consulenti, ha ipotizzato l’inidoneità dei freni delle carrozze. L’ipotesi era già stata scartata dai giudici, tanto che Trenord è uscita dal processo a tutti gli effetti.
IL PROCESSO. Il deragliamento del regionale causò tre vittime. Per l’accusa provocato da una lunga serie di omissioni, ma per i consulenti della difesa gli operai di Treviglio non avrebbero sollecitato l’intervento sui canali aziendali.
LE INFRASTRUTTURE. Intermodalità e rigenerazione urbana al centro dei piani di Rfi e Sistemi urbani per la città: da febbraio i maxi cantieri per la nuova stazione ferroviaria, il raddoppio Bergamo-Ponte San Pietro, il collegamento con l’aeroporto. Sempre nel 2024 si conta di far partire la trasformazione di Porta Sud.
Da «Restaurare la meraviglia» a «L’orizzonte verticale», dall’amata «Fiera Campionaria» alla rassegna «C’è tempo da scoprire», passando per gli Internazionali di Tennis di Bergamo. O magari un salto fuori provincia agli Open Day delle Ferrovie dello Stato a Milano Centrale. Ecco la nostra guida per gli eventi di questo fine settimana
Treni a vapore, mostre, visite guidate, proiezioni cinematografiche. Il 28 e il 29 ottobre, Fondazione FS spalanca i cancelli dell’ex Officina Manutenzione Veicoli, in viale Monza 113 a Milano, a tutti gli appassionati e ai curiosi di ogni età. Ecco le iniziative (gratuite) in programma
STAZIONE. I 20mila metri quadri servono per le opere ferroviarie: dal raddoppio al collegamento per Orio. Gandolfi: sul nuovo polo stiamo aspettando il ministero.
Dalle chat che consigliano ricette e liste della spesa alle piattaforme per realizzare vestiti su misura, dalle app che prevedono la produzione delle energie rinnovabili ai sistemi per selezionare più velocemente i candidati: l’Intelligenza Artificiale entra anche nelle aziende per …
«Molte storie d’amore sono nate sui treni. Anche la mia è una storia d’amore, però con il treno». Con un sorriso che riesce a trapelare anche dalla cornetta di un telefono, il Direttore Generale Luigi Cantamessa ripercorre la storia dei primi dieci anni della Fondazione Ferrovie dello Stato. Una «bella storia italiana», che i più curiosi potranno approfondire e festeggiare nel weekend del 28 e d…
BERGAMO. Al via giovedì 5 ottobre alla Fiera di Bergamo la 28ª edizione di Creattiva, il Salone internazionale di Promoberg dedicato alle arti manuali. Appuntamento fino a domenica 8 ottobre con 225 imprese provenienti da quindici regioni italiane e undici stati esteri.
LA MANIFESTAZIONE. Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre la Fiera di Bergamo torna ad ospitare la versione autunnale di Creattiva, la fiera internazionale delle arti manuali ideata e organizzata da Promoberg. Ben 225 le imprese protagoniste sui 15mila metri quadrati al coperto del polo fieristico di via Lunga, provenienti da quindici regioni italiane e undici stati esteri.
IL PROCESSO. Dagli operai testimonianze di interventi senza lo stop dei treni, come nell’incidente accaduto a Brandizzo.
SICUREZZA. Reazioni all’indomani dell’agguato a Calolziocorte. L’assessore regionale La Russa: episodio preoccupante.
LE OPERE. Sono oltre 500 i proprietari di terreni ed edifici interessati dalla realizzazione delle due infrastrutture. Proprio in queste settimane Rfi sta inviando la prima comunicazione per avviare l’iter e formulare un’offerta
L’EVENTO. Giovedì 3 agosto percorso di rivitalizzazione dei territori urbani attraverso l’arte della danza contemporanea.
ORIO AL SERIO. Il cantiere è stato affidato da Rfi al raggruppamento di imprese composto da D’agostino Angelo Antonio Costruzioni Generali (capofila) e Se.Ge.Co. Si tratta di un appalto dal valore di oltre 113 milioni di euro e la tratta sarà operativa entro il 2026.
L’EVENTO. Il Festival, dal 7 al 24 settembre, per la prima volta sbarca anche a Brescia per la Capitale della Cultura. Il titolo «Crescere insieme»: 10mila piante distribuite.