Renzi teme la troika
di Giorgio Gandola La camicia bianca non deve distrarre. È il segno estetico di un’affabilità naturale verso i cittadini e di una continuità con la tradizione del progressismo democrat, da John Kennedy ai giorni nostri.
di Giorgio Gandola La camicia bianca non deve distrarre. È il segno estetico di un’affabilità naturale verso i cittadini e di una continuità con la tradizione del progressismo democrat, da John Kennedy ai giorni nostri.
Per l’arrivo di Matteo Renzi a Palazzo Madama il Carroccio ha scelto la strada dell’ironia. I senatori leghisti si sono presentati con un gelato, ironizzando sulla gag del premier di qualche settimane fa, conseguenze delle critiche dell’Economist.
Il governatore e Matteo Renzi polemizzano a distanza sull’ipotesi avanzata da Vittorio Sgarbi di portare i Bronzi a Milano nei 6 mesi dell’Expo. Il premier: «Non ha senso». Maroni: «Ha detto bene l’Economist, fa come i bambini».
«Propongo che per un anno tutta Italia - destra, sinistra, Nord, Sud - discuta di come insieme vogliamo rifare la scuola, perché non la può rifare Renzi o il ministro: o la rifà una comunità o sarà l’ennesima riforma calata dall’alto». Così il premier Matteo Renzi.
Ultimi giorni di vacanza per gli studenti che non devono mettersi alla prova con gli esami per il recupero dei debiti formativi «guadagnati» nel corso dello scorso anno scolastico. Le porte degli istituti bergamaschi riapriranno a breve per circa 170 mila studenti.
di Giorgio Gandola Se la crisi dura di più in Italia che nel resto d’Europa dovremmo anche sentirci in colpa? Questa è la sensazione indotta da servizi televisivi e autorevoli commenti che stigmatizzano come nel nostro Paese i consumi non ripartano e i cittadini non collaborino.
Il Cipe ha dato il via libera venerdì 1° agosto alla defiscalizzazione della Pedemontana lombarda. A dare l'annuncio via twitter è stato il presidente della Regione, Roberto Maroni, che da tempo si batteva per questa misura.
«Sono appena stati confermati - lo dice un comunicato stampa di Brebemi - gli ultimi dati relativi alle prime 48 ore di apertura dell’A35 Brebemi: i dati confermano il valori positivi di ieri. Dalle ore 16 del 23 luglio alle ore 16 del 25, gli accessi si mantengono a valori sostenuti, 36.033 utenti».
«Chiediamo giustizia per Pietro». Lo scrivono i familiari di Pietro Raccagni in una lettera che hanno consegnato a Matteo Renzi mercoledì mattina a margine dell’inaugurazione della Brebemi. Un momento che i presenti raccontano come commovente.
Apre la Brebemi e a guardare il portafogli ecco il costo: per percorrere la Brebemi gli automobilisti dovranno sborsare di più rispetto all’A4. Mentre per quest’ultima autostrada il costo al chilometro è di 7 centesimi, per la Brebemi sarà di 15,75 centesimi al chilometro.
Un appuntamento al quale nessuno vuole mancare. È l’inaugurazione dell’autostrada Brebemi-A35 prevista per mercoledì mattina 23 luglio al centro di manutenzione e controllo di Fara Olivana. Lunedì 21 è stata inaugurata la Teem.
Mancano ormai solo poche ore all’inaugurazione della nuova autostrada A35 «Brebemi»: la cerimonia - ormai è praticamente certa la presenza di Renzi - è fissata per mercoledì 23 luglio alle 11 a Fara Olivana con Sola. Guarda il video e scopri la nuova autostrada.
Esattamente cinque anni fa, a Urago d’Oglio, era stato l’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a posare la prima pietra (o, meglio, ad azionare la prima colata di cemento). Ora l’inaugurazione dell’autostrada Brebemi-A35 spetterà all’attuale premier Matteo Renzi.
Qualche settimana fa il premier Matteo Renzi si congratulava per l’opera dei soccorritori del Cnsas «decisivi per le operazioni di salvataggio in Alta Baviera di uno speleologo tedesco … di cui il governo italiano è fiero» e in questi giorni la burocrazia ha aggiunto una tassa molto sgradita.
«E pensare che qualche settimana fa il premier Renzi si congratulava l’opera dei soccorritori del Soccorso alpino. Invece ora la burocrazia ha aggiunto una tassa sui rimborsi per il mancato reddito dei nostri volontari che sono anche lavoratori autonomi. È il genio italiano».
Come era prevedibile, l’Assemblea di Uniacque - che si è svolta lunedì 30 giugno e aveva in calendario il rinnovo dei vertici del colosso dell’acqua - ha partorito un rinvio. Ci si rivedrà il 29 luglio.
Si è svolta nella mattinata di sabato 21 giugno, presso la sede provinciale di Forza Italia una riunione avente ad oggetto l’analisi del voto, che ha coinvolto quadri ed eletti del movimento azzurro provinciale.
Parte la «rivoluzione» del fisco targata Matteo Renzi. Una riforma che ha come obiettivo quello di mostrare il volto «amico» dello Stato nel rapporto con i cittadini-contribuenti ma anche con le imprese, che da anni lamentano di essere oppresse da troppa burocrazia.
Il Comune di Bergamo si costituirà come parte civile nel procedimento penale, in corso davanti al Tribunale di Bergamo, contro Marcello Moro, Pierluca Locatelli e Alessandra Signori, in vista dell’udienza del 2 luglio, procedimento che vede loro contestati, tra gli altri, i reati di corruzione e abuso d’ufficio.
C’è anche un pezzo di Bergamo, a rappresentare l’eccellenza della sanità italiana al Business Forum Italia-Cina: Francesco Galli è stato invitato in qualità di rappresentante di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata).