Variante di Trescore, mancano 27 milioni: «Ma si va avanti»
GRANDI OPERE. L’ipotesi dello stralcio dal pacchetto Olimpiadi riguarda anche la Bergamo-Lecco. Salvini e Terzi: niente stop. Il Pd: «Preoccupati».
GRANDI OPERE. L’ipotesi dello stralcio dal pacchetto Olimpiadi riguarda anche la Bergamo-Lecco. Salvini e Terzi: niente stop. Il Pd: «Preoccupati».
IL VERTICE. In Prefettura si è riunito il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza per rispondere agli episodi di violenza delle ultime settimane a Bergamo.
L’assessore alla Sicurezza, Gandi: il Viminale dia più risorse per il personale.
LA LETTERA. Il vicepremier Salvini scrive al nostro giornale: «Cartellino giallo per chi crea problemi di ordine pubblico. Ammonizione ai giovani dai 12 anni e sanzione amministrativa per i genitori. E norme anti-branco più severe».
ITALIA. Le realistiche avvertenze di Giorgetti a Rimini hanno spento l’illusione che i problemi del Paese siano sostanzialmente solo due: trovare una quadra sul salario minimo e stangare un po’ le banche.
ITALIA. Il decreto omnibus varato dal Consiglio dei ministri del 7 agosto contiene 29 articoli. Spaziano dalla lotta al granchio blu fino a interventi su strade e ormeggi. Può essere questo l’aggancio che ha permesso a Matteo Salvini di annunciare un articolo inatteso quanto meno per bocca di un ministro che di mestiere si occupa di ponti.
L’INTERVENTO. Il vicepremier a Pontida per la festa del partito di cui è leader. Presenti alla festa 500 persone tra attivisti e simpatizzanti leghisti.
BANCHE. Dunque il governo, nei panni di Robin Hood, ha punito le banche, colpevoli di aver innalzato sproporzionalmente i tassi dei mutui. Non solo: ha anche inviato un messaggio indiretto alla Bce, rea di aver chiuso i rubinetti del credito, innescando la speculazione degli istituti di tutta Europa.
ECONOMIA. Hellman Materials produce cristalli per pannelli solari e applicazioni industriali ma ha deciso di trasferirsi in Svezia. A Jena in Germania i costi energetici sono troppo alti e la fornitura di corrente elettrica non regolare.
FISCO. L’ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva aveva da approvare un contenuto «omnibus» di provvedimenti eterogenei, secondo la pluridecennale tradizione sempre criticata dal Quirinale e mai abbandonata (nonostante le ripetute promesse) dai governi che si sono succeduti.
ITALIA. Il ponte di Messina si può fare. Come dice il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, la presenza della mafia non deve essere un ostacolo per le grandi opere.
IL PUNTO. Da Cisaf e Lotrafer il no definitivo al trasloco: «Impraticabile». Si guarda a Cortenuova, ma servono tempo e risorse. Gandolfi: da Rfi risposta mese prossimo.
(ANSA) - CATANIA, 25 LUG - Tavolo al Mit sulla situazione dell'aeroporto di Catania, presieduto dal vicepremier e ministro Matteo Salvini che poche ore fa si era già videocollegato per una prima riunione confrontandosi, tra gli altri, con il presidente …
ITALIA. Gli ultimi sondaggi dicono che Forza Italia, dopo il picco registratosi in occasione della scomparsa di Berlusconi, è tornata a calare nei sondaggi: siamo intorno al 7%, un punto in meno.
L’OPERA. Il via libera dal governo, a poco più di un anno dall’approvazione del progetto esecutivo. Via Tasso: in corso la stesura del nuovo capitolato di gara, pubblicazione del bando in autunno.
POLITICA. Potrebbe essere una calda estate, questa, per il governo Meloni. E non solo perché le temperature da pronto soccorso inducono tutti alla preoccupazione.
FISCO. Evasori colpevoli o perseguitati? Il dibattito è aperto dentro la solita polemica che sorge tutte le volte che si affaccia all’orizzonte un condono fiscale, specialità bipartisan della Repubblica italiana.
LO STATO DI AGITAZIONE. I lavoratori si fermeranno dalle 10 alle 18 per protestare contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 6 anni.
Su Twitter la Lega pubblica con lo slogan «Insieme a Pontida!» e in primo piano il segretario Matteo Salvini. l’appuntamento il 17 settembre dalle 10.
LA DECISIONE. È di 97 milioni la cifra per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Ponte S. Pietro - Bergamo e il potenziamento della linea Bergamo - Montello.