Studente di 17 anni preso a calci e pugni: «Circondato da 6 alla fermata del bus»
AGGRESSIONE. L’episodio venerdì 20 settembre a Ponte San Pietro: volevano prendergli la sigaretta elettronica. Portato in ospedale. Sul posto i carabinieri.
AGGRESSIONE. L’episodio venerdì 20 settembre a Ponte San Pietro: volevano prendergli la sigaretta elettronica. Portato in ospedale. Sul posto i carabinieri.
IL PROCESSO. Simba La Rue fu accoltellato sotto la casa dell’allora fidanzata. In totale 25 anni di pena. Gli imputati in aula si sono scusati con la vittima.
AMBIENTE. Il sindaco Cortesi: «C’è una frangia che non vuole fare la raccolta, e va punita». Ci sono cittadini che non hanno mai ritirato i sacchi, ora saranno contattati dal Comune.
LE NOVITÀ. Nel progetto esecutivo anche due nuove fermate a Verdellino e Osio Sotto. Già ultimato il 10% dei lavori, la consegna a maggio 2026.
VIABILITÀ. Interessate le stazioni di Cavenago, Seriate, Brescia Ovest, Agrate, Dalmine, Capriate.
La pandemia ha fatto crescere il divario digitale tra chi poteva accedere a strumenti e connessioni digitali e chi no. Efficace è stato l’intervento di Fondazione Cariplo e della Fondazione della Comunità Bergamasca
Tra le associazioni che portano al pubblico bergamasco eventi legati al gioco da tavolo, «Ludiverso» è una delle più note. Per conoscere meglio la proposta di questo gruppo di gioco, siamo stati alla serata «Giochiamo AL-Mercoledì», da loro organizzata all’oratorio di Almè.
MALTEMPO. Partiti i lavori di ripristino dell’alveo, si portano via i detriti trascinati a valle dalla tempesta. Lombardi (Utr): «Interverremo su tutto il tratto a cielo aperto». Intanto proseguono i lavori di sgombero dei garage.
CAMBIO AL VERTICE. Dopo sette anni di mandato, Giuseppe Giovanelli lascia l’incarico di amministratore unico e passa il testimone a Emilio Bellingardi. La società pubblica opera al servizio esclusivo dell’Università, fornendo supporto strategico e operativo in numerosi settori chiave.
LO SCONTRO. Nella serata di martedì 17 settembre è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
VIA TASSO. Presentato ai sindaci dei paesi attraversati dal tracciato, a «pesare» positivamente l’impatto ambientale limitato. Il nodo dei costi: 520 milioni.
L’INCIDENTE. Philip Joseph Dooley, irlandese di 51 anni, era arrivato a Orio per assistere a Milan-Liverpool di martedì 17 settembre. Per raggiungere l’hotel sull’altro lato dell’autostrada non ha usato il sottopasso. Due connazionali hanno desistito.
L’INCIDENTE. Il giovane è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’autunno alla trattoria di Treviolo sarà un’occasione per riscoprire sapori autentici e vivere serate all’insegna del divertimento, tra buona cucina e intrattenimento musicale.
LA TRAGEDIA. Un uomo ha scavalcato la recinzione e ha provato ad attraversare l’autostrada, all’altezza dello scalo aeroportuale: un 51enne è deceduto, investito da più auto. Con lui altre due persone che hanno desistito: la polizia li sta cercando.