Atb e Teb, dal 12 settembre parte l’orario invernale. Nuova linea tra Grassobbio e Seriate
TRASPORTO PUBBLICO. Con l’inizio delle scuole, scatta l’orario invernale di Atb e Teb. Intensificato anche il collegamento tra Bergamo e Orio al Serio.
TRASPORTO PUBBLICO. Con l’inizio delle scuole, scatta l’orario invernale di Atb e Teb. Intensificato anche il collegamento tra Bergamo e Orio al Serio.
LE RILEVAZIONI. Surplus di acqua dovuto al calore proveniente dal Sahara. Nei primi 9 giorni di settembre è sceso più del doppio della media mensile.
L’Eco café ha seguito la grande festa della manifestazione dedicata al famoso passito a bacca rossa, l’unica DOCG della provincia di Bergamo. A Scanzorosciate erano presenti 30mila persone che hanno gustato fino alla fine (nonostante la pioggia) il programma della 16esima edizione
L’azienda di Gorle festeggia questo mese trent’anni di attività. Fondata del 1994 dall’imprenditore Gianluigi Rota, oggi sono al suo fianco la moglie Ornella, le figlie Dafne e Ginevra, il genero Alberto e tutta la squadra di dipendenti e collaboratori
MALTEMPO. Il dato delle precipitazioni in città registrato fra le 3 e le 5 di lunedì 9 settembre dalle centraline di via Goisis.
L’APPUNTAMENTO. L’iniziativa della Lilt per sostenere progetti di cura. Partenza e arrivo al Parco Suardi, con un percorso di 4,5 chilometri accessibile a tutti. Ecco come partecipare.
L’Eco café ha seguito domenica 8 settembre il Torneo Internazionale «La Passione di Yara», vinto dai piccoli calciatori dell’Atalanta. In campo erano presenti 600 bambini provenienti da tutta Italia e dall’estero: una grande festa nel nome della passione
MALTEMPO. Alle 5 di lunedì 9 settembre il torrente Morla è esondato in diversi punti di città e hinterland causando allagamenti in cantine, garage ma anche in attività commerciali come lo Sportpiù di via Baioni e la trattoria Falconi di Ponteranica che hanno subito danni ingentissimi.
IL LUTTO. Giovanna Maccari, di Gandino, aveva festeggiato il traguardo il 27 agosto. Erede di una dinastia di lanieri, ha dedicato la sua vita alla famiglia. Autonoma fino a 102 anni. Martedì 10 settembre i funerali.
IL BILANCIO. I focolai di «Lingua blu» che su indicazione della Regione hanno bloccato bovini e ovicaprini a pochi giorni dall’apertura e il maltempo nella giornata conclusiva hanno frenato il dato dei visitatori. «Contesto complicato, ma si è confermata un evento di riferimento».
IL BILANCIO. A Parigi tre ori, due argenti e quattro bronzi: è bottino il più brillante di sempre, meglio anche di Tokyo 2020.
L’EVENTO. Larga partecipazione, molta gente lungo il percorso alla 39esima edizione. L’auspicio: portare a Bergamo l’appuntamento per il 100° anniversario nel 2029.
LA SAGRA. Come di consueto, grande successo per la manifestazione dedicata ad uno tra i «passiti» più celebri del nostro Paese. «Sviluppare l’enoturismo».
IL RICORDO. Sgomento a Canonica per la scomparsa del 33enne morto venerdì 6 settembre in città: «Era disponibile con tutti». Il messaggio del sindaco.
LO SCONTRO. Coinvolti almeno due veicoli. Non si registrano feriti gravi.