Calvenzano, un concerto lungo 200 anni. Festa per la banda musicale
L’ANNIVERSARIO . Nata nel 1823, è la seconda più antica della provincia. Nei primi anni, in paese due formazioni. Dal 12 maggio cinque appuntamenti per le celebrazioni.
L’ANNIVERSARIO . Nata nel 1823, è la seconda più antica della provincia. Nei primi anni, in paese due formazioni. Dal 12 maggio cinque appuntamenti per le celebrazioni.
IL PROGETTO. Dal 12 al 18 giugno la sedicesima edizione lungo le strade della provincia di Bergamo. L’iniziativa rivolta a giovani tra i 16 e i 20 anni: candidature via mail entro il 15 maggio.
TREVIGLIO. L’inaugurazione: il servizio è già attivo. Assembergs: inammissibili i comportamenti da Far West. Già 13 casi nel 2023. Il questore: più serenità al personale.
TIRI LIBERI. Trevigliesi testa di serie nel girone. È Rimini il primo scoglio da superare.
Assolta perché incapace di intendere e di volere al momento dell’omicidio. Data la sua pericolosità sociale, Silvana Erzembergher dovrà però restare in una Rems (Residenza per l’esecuzione misure di sicurezza) per 5 anni.
RASSEGNA. Fino a giovedì la manifestazione più attesa del settore con 300 espositori, tra cui 10 bergamaschi. Mercoledì assemblea Federacciai.
LUTTO. L’insegnante di Ciserano si è spenta a 44 anni: nonostante la malattia, ha continuato a seguire i suoi alunni alla primaria di Canonica. «La scuola era la sua seconda casa».
OSIO SOPRA. Da maggio a ottobre i tour guidata nell’insediamento industriale nato 1972. L’accordo tra Comune, proprietà e associazione «Crespi d’Adda».
CAPITALE DELLA CULTURA. Al via domenica 14 maggio da Orio al Serio la rassegna concertistica ideata dall’associazione Vecchia Bergamo insieme a Brescia. Un percorso artistico culturale per valorizzare i preziosi strumenti e i giovani organisti.
AUTOSTRADA. Lunghe code nel tratto compreso tra Dalmine e Trezzo in direzione Milano intorno alle 9 di lunedì 8 maggio.
C’è anche una bambina di 8 anni ferita, fortunatamente in maniera lieve, nell’incidente avvenuto domenica 7 maggio intorno alle 17.30 a Pumenengo, sulla strada provinciale 106.
CAPITALE DELLA CULTURA. Due cortei uno da Bergamo e l’altro da Brescia sono partiti domenica mattina per ritrovarsi e unirsi simbolicamente a metà strada, a Palazzolo.
Un’auto ribaltata e due feriti in ospedale a Brescia. Incidente a Calcio intorno alle 17.40 di sabato 6 maggio.
L’INFORTUNIO. È accaduto intorno alle 10 in un’autofficina di via Francesca: forse un malore all’origine della caduta.
IL CANTIERE. Code in uscita dalla città, la Provincia ha disposto l’apertura del collegamento verso Colognola.