La Valle Imagna piange l’alpino Offredi Reduce della battaglia di Nikolajewka
Classe 1922 si è spento ieri sera: reduce dalla Russia, il suo grande insegnamento: «Nella vita a volte le cose non sono semplici e bisogna saperle accettare».
Classe 1922 si è spento ieri sera: reduce dalla Russia, il suo grande insegnamento: «Nella vita a volte le cose non sono semplici e bisogna saperle accettare».
È stato ritrovato senza vita in serata dopo una breve ricerca un uomo di 64 anni di Ranica.
Posata la prima pietra del nuovo ponte comunale di San Giovanni Bianco nella mattinata di mercoledì 5 dicembre: il ponte collegherà la sponda destra del paese a via Molini.
Un giovane esemplare di canide ripreso due volte nei pressi di una pozza d’acqua. La Regione: potenzieremo le difese per gli alpeggiatori.
A San Pellegrino Terme, domenica, nel Tempio dei Caduti, l’ensemble torinese interpreta brani di De Marzi e del duo Bottelli-Donati. In scena anche il fisarmonicista Nadio Marenco.
L’incidente nella mattinata di lunedì 3 dicembre nella frazione di Ponte Giurino.
Trentadue anni, milanese (ma vicino a Bergamo, tiene a precisare) e laureata in Scienze umane dell’ambiente e del territorio (indirizzo turistico). Già capo ricevimento in hotel dell’alta Val di Susa e in Val Venosta. D’ora in poi sarà titolare del rifugio Longo, a Carona, in alta Val Brembana.
Una passione per la caccia condannata da alcuni animalisti, uno dei quali, l’altra domenica, lo ha aggredito nelle campagne di Badalasco, frazione di Fara Gera d’Adda, ferendolo leggermente al volto e a una gamba.
Lo schianto tra due auto sulla statale 470 alle 17.30: l’incidente ha bloccato la strada.
Inaugurata la nuova area con sette stanze e 14 posti letto per pazienti di riabilitazione neuromotoria.
Regione Lombardia comunica che lunedì 3 dicembre si riaprirà la procedura di gara per la realizzazione del completamento della Variante di Zogno.
Sofonìa Scolari, colonna del Soccorso alpino di Oltre il Colle è morto venerdì 30 novembre a 78 anni.
Nel 2019 pronto il tratto da Bergamo a Sedrina: «Il sindaco: inutile dire che c’è una pista fino a Piazza quando non ci sono i soldi per attraversare Zogno».
Mancano poco più di 24 ore alla conclusione della nazionale de «I Luoghi del Cuore» (censimento dei luoghi da non dimenticare e salvaguardare, promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo) e il Santuario della Cornabusa in Valle Imagna mantenere saldamente la propria posizione al 4° posto in Italia e al 1° assoluto in Lombardia e in tutto il Nord Italia.
A Cisano incendio nella notte tra mercoledì 28 e giovedì 29 novembre. Alle 2.30 è bruciato il tetto di una palazzina di via Roma, composta da diverse abitazioni e, al piano terra, da un panificio.