La Sagra del Taleggio cresce tra innovazione e tradizione
Nata dalla volontà di promuovere le specialità locali della Val Taleggio, la tradizionale Sagra del Taleggio di Peghera festeggia la sua decima edizione domenica 22 luglio.
Nata dalla volontà di promuovere le specialità locali della Val Taleggio, la tradizionale Sagra del Taleggio di Peghera festeggia la sua decima edizione domenica 22 luglio.
Venerdì 27 luglio dalle 21 la Pro Loco Almenno San Bartomeo ho organizzato un’osservazione pubblica dell’eclisse totale di luna nei campi di San Tomé ad Almenno San Bartolomeo, con gli strumenti messi a disposizione del pubblico dai soci del GABB, Gruppo Astrofili Bassa Bergamasca.
Un’amicizia che dura negli anni quella tra le penne nere brembane e valtellinesi: il raduno storico al Passo San Marco.
Apprensione ad Algua per le condizioni di N. M., ventiquattrenne rimasto coinvolto nel tardo pomeriggio di venerdì in un grave incidente stradale ad Ambria di Zogno.
Un motociclista di 24 anni è in gravissime condizioni in seguito alle ferite riportate nello schianto con un camion. L’elisoccorso è intervenuto in via Piave, a Zogno.
Foppolo L’ ex sindaco Berera interrogato in carcere. «L’ incendio che diede il la all’ inchiesta Bss lo appiccò qualcuno della Valle, ma non so chi né perché. I 750 mila euro persi a Honk Kong? Noi truffati, non denunciammo per vergogna»
La base per le offerte è fissata a 6,9 milioni. Se andrà a vuoto i curatori hanno ottenuto un altro esercizio provvisorio.
È intervenuto l’elisoccorso alle 15 in Val Imagna.
Il post è denso di ironia, ma nella denuncia social del rifugio Laghi Gemelli c’è tutta l’amarezza per il mancato rispetto di un tesoro come le montagne bergamasche.
Il nuovo talent Mediaset «I Band» ha scelto San Pellegrino Terme per i casting: prodotto da Sunshine Production s.r.l., il programma andrà in onda su La5 in autunno e sarà rivolto a band, cori, gruppi vocali composti da almeno cinque persone fino ad un massimo di quaranta.
Intervento di ricerca nella tarda serata di giovedì 5 luglio. Una escursionista della zona di Branzi ha perso il sentiero mentre rientrava a casa e si è trovata in difficoltà: ha quindi chiamato il 112 per farsi aiutare.
Presentato ai dieci Comuni interessati il nuovo Piano territoriale di coordinamento. Meno agricoltura e più aree verdi ma niente Tangenziale Sud e strategica invece la tranvia.
Addio a Luciano Paleni, storico ristoratore di Cusio che in trent’anni di carriera si era fatto conoscere in tutta la provincia – e non solo – per la sua abilità nella cucina di piatti a base di pesce.
La tromba dà la sveglia alle 7 del mattino; si fa colazione, ci si raduna per l’alzabandiera, qualcuno si apparta nella cappella dedicata a San Francesco, dove il venerdì sera si celebra la Messa, dopodiché iniziano le attività.
L’incidente nel pomeriggio di domenica 1° luglio nei pressi di via Romacolo, a Zogno.