Maltempo, frana a Capizzone Coinvolte una trentina di famiglie
Una nuova frana nella Bergamasca: colpita la Valle Imagna. Bloccata la strada per Mortesina.
Una nuova frana nella Bergamasca: colpita la Valle Imagna. Bloccata la strada per Mortesina.
La Bergamasca è la zona più colpita dopo Brescia. E i danni sono stimati a circa 20 milioni di euro. Gravissima la situazione di Branzi: impressionante questo video che mostra la situazione dall’alto:sopra la parete rocciosa e fino alla frazione Cornello ci sono centinaia di alberi, in particolare abeti, sradicati o spezzati, massi e terra che potrebbero muoversi raggiungendo la provinciale sotto…
«La Provincia di Bergamo vuole esprimere un sentito ringraziamento ai circa 600 volontari che hanno prestato soccorso per fronteggiare i danni provocati dalla perturbazione che a fine ottobre ha colpito così duramente il nostro territorio». Inizia così il grazie del presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli
Da lunedì alle 14 la strada provinciale 27 della Valle Serina è chiusa al traffico per frana. Uno stop, l’ennesimo per una valle fragilissima da un punto di vista idrogeologico. E che, a ogni pioggia rischia di dover fare i conti con chiusure, frane, allagamenti.
Ancora in corso la conta delle piante abbattute. Tra i rischi il dissesto, ma anche la diffusione di parassiti. Per ripristinare servono fondi.
Un ammasso di detriti di 40/50 metri cubi è caduto sulla carreggiata verso le 13 di lunedì 5 novembre.
È difficile capire se sia veramente un orso. Il video che ci ha mandato una nostra lettrice, Valeria Fiorillo, immortala un puntino nero che si sposta in mezzo a un prato al passo San Marco. Di certo non sono movenze da ungulato ma dire che è un orso è forse un azzardo. Giudicate voi.
Inizierà il 7 novembre presso la sala civica del Comune di Almè, in piazza Lemine, l’unica edizione bergamasca del 2018 del corso di formazione per proprietari di cani (il «patentino» ministeriale).
Probabilmente a causa dello choc subito, ma senza fortunatamente riportare ferite, è uscito da solo dall’utilitaria ed è scappato verso il vicino bosco.
Da ieri sera ci sono altre tre famiglie sfollate a Valleve. L’ordinanza di evacuazione di due abitazioni è del commissario prefettizio Andrea Iannotta.
Presunta tangente all’ex senatore: l’ex ad di Devil Peak sotto inchiesta insieme ad altri nove.
Dopo gli enormi disagi registrati in questi giorni per le piogge torrenziali si guarda verso le montagne.
Sette classi della scuola primaria di Almè in «trasferta» in via precauzionale alle scuole medie.
Inizia la conta dei danni: su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 31 ottobre sei pagine di approfondimento sull’ondata di maltempo che ha travolto la provincia.
Situazione ancora di emergenza a causa del maltempo.