Lo schianto a Olmo al Brembo È grave il centauro di Treviglio
È ricoverato in prognosi riservata al Policlinico di Ponte San Pietro il cinquantatreenne di Treviglio che domenica 26 giugno è finito con la sua moto contro un'auto a Olmo al Brembo.
È ricoverato in prognosi riservata al Policlinico di Ponte San Pietro il cinquantatreenne di Treviglio che domenica 26 giugno è finito con la sua moto contro un'auto a Olmo al Brembo.
Intensa ondata di caldo al Centronord, soprattutto tra martedì e mercoledì le regioni settentrionali e quelle tirreniche saranno sotto l'influenza di una bolla di aria molto calda in arrivo dal Nord Africa. «Prima vera ondata di calore della stagione».
Sabato notte un rave party non autorizzato a Oltre il Colle, alla Conca dell'Alben, è stato smantellato dai carabinieri che hanno costretto un centinaio di giovani di Brescia, Milano e qualcuno di Bergamo ad andarsene non prima di aver ripulito l'area.
Un motociclista milanese di 27 anni è rimasto ferito in uno scontro con un'auto sabato 25 giugno a Botta di Sedrina. La sue condizioni non dovrebbero essere serie. È successo verso le 13 all'altezza dlla galleria Maivista. Secondo quanto è …
I giochi dei parchi pubblici? Si pagano col casoncello. Succede a Vila d'Almè, dove gli introiti della Festa del casoncello - organizzata dal Comune con diverse realtà del territorio - serviranno proprio per la manutenzione delle attrezzature ludiche delle aree verdi del paese.
Claudio Pinto, il carpentiere di 37 anni accusato di aver ucciso a colpi di pistola il 22 agosto 2010 a Rota Imagna il vicino di casa Felice Mariani, 71 anni di Melzo, non affronterà il dibattimento, ma verrà giudicato sulla base degli atti già presenti nel fascicolo.
Un rimorchio pieno di polimeri in palline si ribaltato facendo fuoriuscire il carico lungo l'autostrada fra Bergamo e Brescia: l'incidente, sulla A4, è avvenuto intorno alle 11,15 di mercoledì, nel tratto tra Brescia Ovest e Ospitaletto, al km 207 in direzione Milano.
Nuova gita con il Cai. L'obiettivo è il raggiungimento del rifugio Lecco. Inaugurato nel 1910, si trova in posizione panoramica nella parte alta dei Piani di Bobbio, all'imbocco della Valle dei Camosci, sovrastato dalle pareti dello Zuccone.
Per il precariato nella scuola, dopo l'approvazione da parte della Camera del «Decreto Sviluppo», è necessario accelerare le procedure per le nomine. Lo sostiene lo Snals di Bergamo: si potrà realizzare una massiccia operazione di stabilizzazione.
Bergamo è 42ª in classifica fra le province italiane dove sono stati tolti più punti dalle patenti dall'entrata in vigore, cioè da fine giugno del 2003, della nuova normativa. E per i più bravi alla guida è in arrivo il bonus di due punti.
Torna «On the Road»: l'iniziativa, unica in Italia, ha l'obiettivo di educare i giovani alla sicurezza stradale. Studenti delle scuole secondarie di secondo grado per 5 settimane saranno di pattuglia a fianco degli agenti di polizia locale. C'è anche un reality.
Sul sito dell'Ufficio scolastico provinciale di Bergamo sono stati pubblicati nella mattinata di lunedì, 20 giugno, gli elenchi dei trasferimenti per il personale docente a tempo indeterminato della scuola secondaria di I grado disposti, per l'a.s. 2011/2012.
Dopo 16 anni il referendum raggiunge il quorum (oltre il 57%). Un po' più basso il dato di Bergamo e provincia: 53,7%. A Foppolo l'affluenza più bassa d'Italia, la Lega si prepara all'appuntamento cruciale di domenica a Pontida.
La maglia nera dell'affluenza alle urne per i quattro quesiti referendari è stata conquistata dal Comune di Foppolo, in provincia di Bergamo, dove la percentuale dei votanti è stata del 20,9% dei votanti.
Le nuove terme di San Pellegrino avranno una firma giapponese, quella dell'architetto Kengo Kuma.
«Ci sarà una forte attenzione all'ambiente, anche nell'uso dei materiali», assicura il gruppo Percassi.