In arrivo 114 militari per i controlli Fontana, positivo ma troppo pochi
Come di consueto il punto della situazione a metà giornata del governatore della regione Lombardia Attilio Fontana. Segui la diretta qui dalle 13.40.
Come di consueto il punto della situazione a metà giornata del governatore della regione Lombardia Attilio Fontana. Segui la diretta qui dalle 13.40.
È partito giovedì 19 marzo in provincia di Bergamo il servizio Usca, unità speciali di continuità assistenziale: in cinque postazioni sul territorio - rende noto l’Ats di Bergamo - saranno presenti medici con tutti i dispositivi di protezione necessari per le visite domiciliari ai pazienti Covid-19 positivi gravi.
In una nota ufficiale sul proprio sito, l’Atalanta piange la scomparsa - probabilmente a causa del coronavirus - avvenuta giovedì 19 marzo di Innocenzo «Enzo» Donina, ex giocatore e collaboratore del settore giovanile nerazzurro.
Qualcuno ha visto l’Europa in questa emergenza terribile di cui stiamo pagando un prezzo inaccettabile? Il motto sembra essere ognun per sé e Dio per tutti. L’unione si è frantumata come una pallina di mercurio. Una, dieci, ventisette Brexit. La prima grande conquista europea, scoppiata come una bolla di sapone, è stata il Trattato di Schengen, entrato in vigore nel 1995, che prevedeva tra le alt…
L’appello del presidente regionale dell’Avis, il bergamasco Oscar Bianchi.
Sarà attivo anche un pronto soccorso. medici in arrivo anche dalla Puglia. Le foto e il video dell’allestimento di queste ore.
BRUXELLES - Usare i fondi strutturali europei per l'acquisto di materiale medico, medicine, test, respiratori, mascherine e tutto ciò che è necessario al sistema sanitario per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Ma anche l'assunzione di nuovo personale e misure di supporto alle …
BRUXELLES - Il Parlamento europeo inaugura la stagione della democrazia virtuale ai tempi del coronavirus e organizza la sua prima sessione plenaria con il voto a distanza che si terrà a Bruxelles il prossimo 26 marzo per approvare le misure …
BRUXELLES - Via libera definitivo della Commissione europea al nuovo quadro temporaneo sugli aiuti di Stato, per consentire agli Stati membri di utilizzare la piena flessibilità prevista dalle norme per sostenere l'economia nel contesto dell'epidemia di Coronavirus. "Il quadro temporaneo …
(di Irene Giuntella) - BRUXELLES - "In Italia c'è l'emergenza per il coronavirus che ci fa pensare a mesi di lacrime e sangue" e per questo "sul web gli artisti cercano di trovare modi per essere riconosciuti come categoria in …
BRUXELLES - Garantire una "rete di protezione" d'emergenza per i beneficiari dei programmi Ue, da Erasmus+ e Horizon 2020 ai fondi strutturali, per evitare che i ritardi nei negoziati sul bilancio comunitario 2021-27 (Qfp) possano portare a un'interruzione di tutti …
BRUXELLES - "Siete i nostri eroi! Grazie". Questo il tweet postato in italiano e in inglese dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Il tweet è corredato da una serie di fotografie che mostrano l'impegno del personale medico e delle …
L’iniziativa Avanti con la stessa programmazione su tutte le piattaforme, alle 11 di venerdì 20 marzo, anche sul web Teo Mangione di Radio Alta: riuniamo le persone, raccontiamo, informiamo e rincuoriamo.
Claudio Polzoni, aveva una figlia di 10 anni, è deceduto la scorsa notte all’ospedale San Donato di Milano.
È morto nella sua San Pellegrino stroncato da una polmonite. Da farmacista a imprenditore, Giovanni Fumagalli aveva 60 anni. Appassionato di arrampicata e scialpinismo. Recitò nell’Albero degli zoccoli.
Una piccola tregua con le nostre storie
Smart working e scuole chiuse fanno salire i consumi di energia e rendono il carrello più pesante. Le associazioni: «No alle speculazioni».
L’ultimo saluto a più di 8.000 chilometri di distanza dal paese, per lo strazio dei figli e dei genitori lontani.
In questo periodo di prolungata emergenza, si susseguono le richieste di assistenza rivolte alle Stazioni Carabinieri, soprattutto da parte delle persone anziane che vivono sole.
Una lettera congiunta dei sindacati lombardi e una segnalazione urgente della Cgil di Bergamo: il 20% dei Comuni della provincia bergamasca è ancora aperto al pubblico.