Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Outdoor / Bergamo Città

    Da Valcanale al monte Vindiolo, tra pascoli e baite

    Un itinerario comune a tre vallate in un territorio in cui l’uomo è stato determinante nella valorizzazione dell’ambiente naturalistico-pastorale e nel suo deturpamento. Andremo anche alla conquista di due vette, poco conosciute ma estremamente interessanti, il monte Vetro e il monte Vindiolo

    1 anno fa
    Scienza / Bergamo Città

    Scopriamo le proprietà del Porfiroide Grigio Scuro, la preziosa lavagna bergamasca

    Non lontano da Foppolo si estrae una pietra triassica simile alla famosa Lavagna che, con un’antica e sapiente lavorazione rigorosamente artigianale, viene trasformata in tetti e pavimentazioni grazie alle due spiccate proprietà di resistenza ai climi rigidi, all’irraggiamento e ai carichi

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    SI PREPARA UNA NOTTE MAGICA CON EDOARDO BENNATO PER IL CORO MUSIC FEST

    Dopo un luglio pieno di appuntamenti musicali di qualità, anche agosto si prepara ad ospitare una serie di eventi che coinvolgeranno più luoghi, dal mare alla montagna al centro storico per un cartellone ricco di concerti che riempirà l’estate di …

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Agosto in città con i bambini: ecco 8 cose da fare (quasi tutte gratis)

    Abbiamo raccolto le proposte di otto rassegne culturali che offrono interessanti appuntamenti per bambini nel mese di agosto 2023, in città e in tutta la bergamasca. La maggior parte degli spettacoli sono gratuiti

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Dal clima che cambia una staffetta di record

    Il giorno più caldo, l'estate più arida, il livello dei mari più alto, l'estensione dei ghiacci polari più ridotta: i nuovi record macinati dal cambiamento climatico si susseguono ormai a un ritmo frenetico, costringendo gli esperti ad aggiornare continuamente le …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Prima commissione - Enti locali: prosegue iter legislativo su fusioni, variazioni territoriali

    (Arv) Venezia 26 lug. 2023 -      La Prima commissione permanente dell’Assemblea legislativa veneta presieduta da  Luciano Sandonà  (Lega-LV), Vicepresidente  Chiara Luisetto  (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna, ha dato a maggioranza il proprio parere, ai sensi dell’art. 5 della …

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Non bastano le piogge degli ultimi mesi. «Serio, serve altra acqua o ci sarà secca»

    LE RILEVAZIONI. I dati dell’associazione «Amici del Serio Seriate» sullo stato di salute del fiume. «A fine giugno livello già al minimo vitale, tra Grassobbio e Ghisalba situazione peggiore».

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Una via sulle Ande intitolata ai nembresi. L’impresa dell’alpinista Rosa Morotti

    IN BOLIVIA . Con due compagni di avventura, è salita dal versante Nord dell’Illampu, nel ricordo dello zio morto 50 anni fa La dedica ai famigliari e alle vittime del Covid.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    La grinta di Davide: conquista il Rosa con una gamba sola

    LA STORIA. Una grande impresa, di coraggio e passione. Di tenacia e amore per la vita.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Scilla e Cariddi viste dallo spazio, per festeggiare il Mediterraneo

    Scilla e Cariddi contornati da effetti da discoteca,con  neve e onde di gravità atmosferiche: sono i protagonisti dello scatto realizzato dallo spazio e selezionato da e-Geos, società costituita da Telespazio (80%) e dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%), per celebrare la Giornata …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    ==Messner, 'la Marmolada non ci ha insegnato nulla'

    (ANSA) - ROMA, 02 LUG - "La lezione della tragedia in Marmolada è che quanto successo, da qualche parte, si ripeterà. L'alpinismo lo sa e ne tiene conto, il turismo no ed è vittima della propria essenza di massa. Solo …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    ==Messner, 'la Marmolada non ci ha insegnato nulla'

    (ANSA) - ROMA, 02 LUG - "La lezione della tragedia in Marmolada è che quanto successo, da qualche parte, si ripeterà. L'alpinismo lo sa e ne tiene conto, il turismo no ed è vittima della propria essenza di massa. Solo …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Clima, per le montagne scatta l’allarme piogge estreme

    Mentre le temperature globali in aumento trasformano la neve in pioggia, per le montagne dell'emisfero settentrionale scatta l’allarme per gli eventi di precipitazioni estreme, che potrebbero innescare inondazioni e smottamenti: il loro potenziale impatto coinvolgerebbe un quarto della popolazione mondiale, …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Siccità, nonostante le piogge precipita il livello del Serio

    AMBIENTE. La portata del fiume è calata da 20 metri cubi d’acqua a 5. Si rilancia l’appello a tenere alta la guardia contro gli sprechi.

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    I compagni di Walter Scarpellini: «Si è fermato per fotografare l’alba, poi è volato dalla parete per 600 metri»

    LA TRAGEDIA. I compagni dell’alpinista 42enne di Zanica precipitato sul Grand Combin: «L’abbiamo visto cadere e in cinque secondi era in fondo: abbiamo pensato subito al peggio». Aveva già scalato 40 vette oltre i 4.000 metri. Mercoledì la salma attesa a Urgnano.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Brembana

    San Simone, degrado alla stazione chiusa ma c’è chi investe. «Le potenzialità ci sono»

    VAL BREMBANA. Panorami mozzafiato, ma l’abbandono della stazione sciistica chiusa dal 2017 rischia di prendere il sopravvento. C’è però chi continua a investire nella località: i due ristori ora rinnovati e sempre aperti. «La situazione è ingarbugliata, ma le potenzialità per tornare come una volta ci sono». Leggi il reportage di due pagine su L’Eco di Bergamo di domenica 25 giugno.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Provincia, «manovra» da oltre 7 milioni: al centro strade e scuole

    VIA TASSO. Martedì 27 giugno in Consiglio la variazione di bilancio. Risorse dall’avanzo 2022, ma pure dai mutui rinegoziati. Scende il costo dell’energia: «risparmiati» 900mila euro.

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    #amisuradibici: 12 finte scuse per non spostarsi sulle due ruote

    È opinione abbastanza diffusa che muoversi abitualmente in bicicletta sia appannaggio di poche persone, fortemente motivate o in situazioni particolari per poterlo fare. In realtà la bicicletta è a portata di tutti e utilizzarla come mezzo quotidiano è spesso più facile di quel che si crede. Basta vincere qualche ritrosia

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Anbi, ridotto il deficit di acqua, ma livelli restano bassi

    (ANSA) - ROMA, 22 GIU - Le recenti, abbondanti precipitazioni sull'Italia hanno ridotto l'enorme deficit di acqua in fiumi e laghi cumulato nella lunga stagione secca, ma non sono riuscite a compensare la carenza degli apporti di neve. Lo scrive …

    1 anno fa
    Ambiente e Energia

    Frattali

    I frattali sono delle particolari forme geometriche che si vedono spesso in natura, come quella di alberi, dei broccoli o dei fiocchi di neve. La caratteristica principale di queste figure è che da qualsiasi distanza le si guardi, hanno sempre …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso