Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Outdoor / Bergamo Città

    Girovagando per la Vetta di San Pellegrino con una sbirciatina alla «Pista del Sole»

    La riapertura stagionale della funicolare di San Pellegrino rappresenta una ghiotta occasione per cimentarsi in un itinerario escursionistico ricco di spunti. In questo articolo vi portiamo così alla scoperta della «Pista del Sole», della Valle del Borlezza e della Vetta, località nel cuore della Val Brembana

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Il ritorno della pioggia fa tirare un sospiro di sollievo, ma l’emergenza non è finita - Il video

    Meteo. Tempo variabile fino al 15 maggio, neve sopra i 2.300 metri. Le riserve idriche sono sempre in deficit, ma la situazione migliora: da -60% a -37%. Manca sempre un miliardo di metri cubi di acqua, ma l’anno scorso ne mancavano 500 milioni in più.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Riaprono i rifugi: quest’anno meno problemi con l’acqua, ma manca personale

    SULLE OROBIE. Alcuni, come il Calvi, sono praticamente sempre rimasti aperti. Altri, come l’Albani, stanno completando interventi di ristrutturazione. I gestori sono alla ricerca di collaboratori e aiutanti in cucina.

    2 anni fa
    Cronaca

    Troppa neve, a rischio la Cima Coppi al Gran San Bernardo

    GIRO D’ITALIA. Previsto un «piano B» con passaggio nel traforo italo-svizzero.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Emissioni di CO2 anche dal permafrost dell'Antartide

    Anche lo scioglimento del permafrost dell'Antartide potrebbe avere un ruolo chiave sul futuro climatico del pianeta: a dare per la prima volta una stima delle emissioni di gas serra dovute allo scongelamento del suolo ghiacciato della regione antartica è il …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, la pioggia non basta: risorse idriche a -43%

    AMBIENTE. Le precipitazioni restano sotto la media, mancano 1,3 miliardi di metri cubi. In Regione gli ultimi dati.

    2 anni fa
    Viaggi e turismo

    Top of Tyrol, brividi dalla terrazza: adrenalina e panorami mozzafiato

    AUSTRIA. La natura incontaminata, lunghe passeggiate e piste ciclabili, la montagna nella sua maestosità, serata gourmet sulle cime più belle, tanto relax per rigenerarsi lontani dal caos e dal traffico cittadino.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Alla scoperta della Cornagera e del Poieto, le montagne simbolo dell’altipiano di Selvino

    Un’escursione di circa 6 km consente di conoscere le bellezze di questi luoghi così ricchi di storia e fascino. Tra le curiosità da scoprire c’è la «Madonna dei Partigiani» portata tra le rocce dai soldati russi in fuga dai rastrellamenti nazifascisti

    2 anni fa
    Cronaca

    In arrivo forti temporali e meteo instabile fino al 4 maggio

    LE PREVISIONI. Festa dei lavoratori sotto l’acqua. Possibili nubifragi al Sud, neve al Nord sulle Alpi.

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    «Mai dare nulla per scontato». Beppe Savoldi, vigile del fuoco con la passione per l’avventura

    L’INTERVISTA. Un Vigile del fuoco di Bergamo storico, un volto amato e conosciuto. Ecco come si diventa pompieri. Ma non solo.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Meteo pazzo, estate e inverno insieme. E sulle Orobie scatta il pericolo valanghe

    L’ALLERTA. La neve dei giorni scorsi, poi le temperature elevate che aumentano le condizioni di instabilità del manto bianco: il bollettino indica un pericolo marcato su tutti i versanti.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il Lago di Garda mai così basso negli ultimi 70 anni

    Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, ha raggiunto il suo livello più basso dal 1953: si trova ora a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico, vale a dire la quota sul livello medio del mare stabilita …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Con il rialzo delle temperature scatta il pericolo valanghe: allerta 3 dell’Arpa

    LE PREVISIONI. Il bollettino neve e valanghe emesso da Arpa Lombardia prevede un pericolo marcato (grado 3 su una scala di 5) su Orobie, Retiche ed Adamello. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 24 aprile.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La pioggia di aprile più dell’intero 2023: «Aiuta, ma non risolve»

    METEO E SICCITÀ. Caduti tra i 60 e i 150 millimetri d’acqua. In alcune zone il doppio del trimestre gennaio-marzo. Coldiretti: colture in corso salve, ma le scorte sono sotto.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Arriva la neve: ripulita la strada di accesso ai rifugi del Passo San Marco

    IL MALTEMPO. Pulizia del manto stradale che porta al San Marco 2000 e alla Cantoniera nella mattinata di venerdì 21 aprile. Resta invece off limits il valico.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio veneto approva all’unanimità il Progetto di Legge su disciplina acque meteoriche

    Consiglio Veneto: votazione unanime del Progetto di Legge, primo firmatario Michieletto (Lega/LV), “Disciplina acque meteoriche: gestione e interventi atti a mitigare gli effetti di siccità e precipitazioni intense" (Arv) Venezia 18 apr. 2023  - Il Consiglio regionale del Veneto ha …

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Dal Myanmar a Bergamo: una storia da incorniciare

    Il racconto di Thandar e Giulio, una coppia nata in Asia e approdata a Bergamo, intreccia il passato e il presente di un Paese oggi in ginocchio: il Myanmar. Un filo, quello delle stoffe ricamate trasformate poi in abiti, attraversa e unisce l’Italia e la Birmania. Alla voce di Thandar si uniscono le fotografie di Gianfranco Ferraro, in mostra fino al 1° maggio nell’ex Ateneo di Città alta, che t…

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Sul Monte di Nese. Quando Bergamo era adagiata sul fondo del mare

    Un itinerario di circa 8km, con una variante al percorso classico per il monte Costone e la Filaressa, alla scoperta della storia geologica della nostra provincia. Per chiunque voglia definirsi «paleontologo per passione»

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Clima beffardo, la neve cade a primavera - Foto e video

    METEO. La neve è tornata a imbiancare la Bergamasca nei paesi sopra i mille metri. Temporali e raffiche di vento: disagi in via Tommaseo in città e casa allagata a Brembilla.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coldiretti: «La pioggia una boccata d’ossigeno per le semine di primavera»

    SICCITÀ. Sul fronte delle riserve idriche la situazione rimane grave, sottolinea la Coldiretti Bergamo, e i raccolti sono sempre più esposti alle conseguenze dei cambiamenti climatici con eventi atmosferici violenti.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso