Montagne orobiche tra dipinti e fotografie
CAPITALE DELLA CULTURA. Si apre venerdì 23 giugno la mostra «Vette di luce» che giustappone il paesaggismo pittorico e la ricerca del giapponese Ishikawa.
CAPITALE DELLA CULTURA. Si apre venerdì 23 giugno la mostra «Vette di luce» che giustappone il paesaggismo pittorico e la ricerca del giapponese Ishikawa.
Dal 23 giugno al 3 settembre l’Accademia Carrara ospiterà un nuovo progetto espositivo dedicato alle vette orobiche, a cura di Filippo Maggia e Maria Cristina Rodeschini. La mostra sarà arricchita delle fotografie di Naoki Ishikwa e da altri eventi spin off sul territorio.
RANICA. Notevole padronanza delle tecniche di scrittura nel romanzo di Luca Giacherio «L’enigma della sfinge».
IN MONTAGNA. Il meteo favorevole e lo scioglimento della neve hanno favorito il ritorno degli escursionisti. Rifugi pieni e code chilometriche per i rientri.
DOPO ANNI DI ATTESA. Operativa l’area sosta per i pendolari condivisa con il comune di Brembate. La gestione affidata a HServizi Spa. Tariffe giornaliere da 1 a 3 euro. Previsti pacchetti annuali e semestrali.
E’ considerato il luogo meno terrestre della Terra: stretto tra alcune delle montagne più alte del mondo e dove può non piovere anche per anni. E’ il deserto di Atacama, probabilmente il più antico deserto del pianeta e che per …
LA BUONA DOMENICA. La storia di Emanuela Pellegrinelli. L’importanza della ricerca e della solidarietà. Volontaria per «Insieme con il sole dentro».
(ANSA) - ROMA, 29 MAG - L'Organizzazione meteorologica mondiale, agenzia dell'Onu, "eleverà la criosfera a una delle sue massime priorità, visti gli impatti crescenti della diminuzione del ghiaccio marino, dello scioglimento dei ghiacciai, delle calotte glaciali, del permafrost e della …
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. La campionessa bergamasca: «Fiera di portare la nostra indole per il mondo Ma mi piace anche il napoletano»
TEMPERATURE. Mercoledì clima più primaverile, ma con i temporali in montagna si è rivista la neve.
In vista della stagione estiva che fatica a palesarsi, alcuni dati e consigli utili per operatori e viaggiatori su come immaginare un turismo più sostenibile e responsabile
FOTOGRAFIA. Sarà inaugurata in via San Tomaso 84 sabato 27 maggio alle 16,30, nel contesto di Art2night, e resterà aperta fino all’8 giugno.
Non solo pista ed offroad, ma anche neve e ghiaccio. Con l’ingresso del nuovo Winter Park nell’Altopiano di Merano, Driving Experience Alto Adige si posiziona come punto di riferimento per le esperienze di guida in Alto Adige. Focus centrale dell’offerta …
METEO. Si alza il livello dei bacini nelle valli, scorta per l’estate. Disgelo in corso, torrenti e ruscelli a pieno regime. Laghi Gemelli a due terzi di capacità.
VIABILITÀ. La riapertura completa del valico che collega le province di Sondrio e Bergamo è scattata venerdì 19 maggio. Negli ultimi giorni Anas ha ripulito i tratti ancora coperti. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di sabato 20 maggio
LA TAPPA BERGAMASCA. Atb ha predisposto le modifiche ai percorsi delle linee 1, C, 5, 6, 8 e 9. Domenica, inoltre, il servizio della linea 3 viene sospeso dalle 11,15 alle 18 circa. Ecco tutti i dettagli.
STRADE. Domenica 21 maggio il Giro d’Italia torna a Bergamo con una tappa che interesserà la parte nord della provincia. Con la corsa rosa arriva la modifica temporanea della viabilità per permettere uno svolgimento sicuro della manifestazione ciclistica.
(ANSA) - BOLOGNA, 15 MAG - Cambio di scenario e prospettive più ottimistiche sulla quantità di acqua disponibile nel Distretto del Po dopo oltre un anno di siccità prolungata. Le condizioni di marcata instabilità atmosferica, con piogge e rovesci diffusi, …
È nata la Plastisfera, l'insieme degli ecosistemi ospitati nelle microplastiche e conseguenza di un inquinamento cosi' diffuso da avere raggiunto le acque dolci dei Poli e dell'altopiano del Tibet. Lo indica la ricerca condotta dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e …
Prende forma il nuovo quartiere residenziale nel centro di Bergamo