Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Senza «tagli» alle emissioni di gas serra i ghiacciai in Lombardia scompariranno

    Crisi climatica. L’Adamello sparirà anche rispettando le riduzioni dell’Accordo di Parigi, Fellaria e Forni resisteranno. Ma solo il 40 per cento del volume attuale sulle Alpi sarà preservato. I dati al convegno del Cai regionale al Palamonti.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Malore in quota, cade sotto gli occhi del marito per 70 metri: muore a 53 anni

    Valbondione. La vittima, madre di due figli, abitava a Monasterolo del Castello: è spirata in ospedale. L’infortunio venerdì lungo il sentiero 302 tra la vetta Pizzo Redorta e il rifugio Brunone.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coltre di neve sulle Alpi: mai così poca in sei secoli

    Inchiesta sull’acqua. Un innovativo studio del Cnr sul ginepro indica una situazione allarmante. Dal secolo scorso la durata del manto ridotta di un mese.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Neve solo ad alta quota: il confronto fotografico alla Baita Zuccotto in Val Sedornia

    Inchiesta sull’acqua. Secondo inverno avaro di fiocchi: il confronto tra gli scatti parla da solo. Continua l’inchiesta su «L’Eco di Bergamo»: leggi l’approfondimento e tutti i dati sul giornale di venerdì 17 marzo.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Siccità e sorgenti: «rallentano» anche Nossana e Algua

    Uniacque. Sono le fonti principali del nostro territorio. «Il fabbisogno è coperto, costante il monitoraggio».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Si ribaltano con il quad a Valtorta: gravissima mamma di Petosino

    L’incidente. I coniugi stavano scendendo da Ceresola. Lei, 35 anni, si è aggravata ed è in coma farmacologico. Il marito, di 37 anni, è stato invece dimesso. In Val Stabina ogni fine settimana.

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    Nowruz, il Capodanno iraniano che profuma di giacinto

    Significa «nuovo giorno», è il primo giorno dell’anno iraniano ed è una delle celebrazioni più antiche al mondo. Alcuni credono che Nowruz abbia tremila anni e che la persona che l’abbia fondato sia stato il leggendario re Jamshid Shah. Dalla «tavola delle sette S» alle pulizie di casa, ecco alcune usanze che si rinnovano ancora oggi tra il popolo iraniano

    2 anni fa
    Sport / Pianura

    Un’altra impresa polare dell’uomo che sfida il gelo

    Ultramaratona. Paolo Bosco, di Fara Gera d’Adda, ha concluso 5° i 510 km della 6633 Arctic Ultra, resistendo a -44°: «Solo una slitta con l’essenziale».

    2 anni fa
    Economia / Pianura

    La resa improvvisa del Birrificio Elav: «È stata una fantastica avventura»

    Chiusura. La società di Comun Nuovo ha annunciato a sorpresa lo stop dell’attività via social. Una parabola di 20 anni fra traguardi, riconoscimenti e una crescita continua nella produzione.

    2 anni fa
    Economia / Pianura

    Il birrificio Elav chiude. L’annuncio, inaspettato, affidato a poche righe sui social

    La sorpresa. Poche righe su Facebook segnano l’addio di una realtà nata nel 2010 che oltre a ritagliarsi una fetta importante del mercato, si era proposta di promuovere oltre la birra anche la cultura.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Siccità: Tagliamento in secca nonostante l'inverno

    (ANSA) - TRIESTE, 13 MAR - Tratti lunghi anche chilometri in cui il letto è completamente asciutto, molti altri in cui la portata è di appena un metro cubo d'acqua al secondo. Poi, sezioni dove, grazie soprattutto agli affluenti, la …

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Riserve idriche a picco e nei fiumi si alza la temperatura mettendo a rischio la fauna

    L’inchiesta sull’acqua. Da domenica 12 marzo una serie di approfondimenti dedicati alla crisi di siccità che stiamo attraversando. Partiamo con i dati sulle riserve idriche legate ai grandi fiumi che attraversano la Bergamasca: Adda, Brembo, Serio e Oglio. E con uno studio universitario dedicato proprio al Serio, che immagina un futuro non troppo remoto con acque decisamente troppo calde.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allarme siccità, consigli anti spreco dai giardini alla doccia. E tu, come ti comporti?

    I consigli. Uniacque non si rivolge soltanto agli amministratori comunali dei paesi che stanno già fronteggiando gli effetti della siccità. Il fenomeno infatti interessa tutti, come già si è sperimentato l’estate scorsa. Da qui alcuni consigli pratici, indicazioni che applicate su vasta scala possono porre un freno all’impiego d’acqua. Su L’Eco di Bergamo del 12 marzo una doppia sul tema siccit…

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Come abbiamo domato la potenza di Porsche Macan su asfalto, sterrato e neve

    Stefania Grassetto, istruttore di guida sicura e sportiva, pilota automobilistico e precision driver, ha guidato la vettura messa a disposizione del Centro Porsche Bergamo dalla città, fino alle nevi del Monte Pora e allo sterrato della Val di Varro a Onore. Ne è uscito un racconto ricco di incontri, di scoperte, di ricordi e di sfide dove si intrecciano la personalità della pilota e il carattere…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Alpi, carenza record di neve visibile dallo spazio

    (ANSA) - MILANO, 08 MAR - Il record negativo di precipitazioni di questo inverno ha ristretto la 'coperta' di neve sulle cime delle Alpi occidentali: lo documenta l'immagine ripresa da uno dei due satelliti Sentinel-3 di Copernicus, il programma di …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Alpi, la carenza record di neve visibile dallo spazio

    Il record negativo di precipitazioni di questo inverno ha ristretto la 'coperta' di neve sulle cime delle Alpi occidentali: lo documenta l'immagine ripresa da uno dei due satelliti Sentinel-3 di Copernicus, il programma di osservazione della Terra di Agenzia spaziale …

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Michaela Pavlátová al «Bergamo Film Meeting», quanto un corto animato ci racconta la realtà

    La regista e animatrice ceca dallo sguardo irriverente sarà protagonista della sezione del festival dedicata al cinema d’animazione autoriale, con una retrospettiva in anteprima mondiale

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Valanghe, autosoccorso e Artva, torna 'Maiella l'altra neve'

    (ANSA) - PRETORO, 07 MAR - Tre giorni di lezioni teoriche e attività sul campo - ricerca ARTVA, sondaggio, tecnica di scavo, analisi stratigrafica, meteorologia, bollettino meteomont, gestione sanitaria - con simulazione di uno scenario che ha consentito di sperimentare …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Sci: troppo caldo, entro 2100 stop alla Vallée Blanche

    (ANSA) - AOSTA, 07 MAR - "Per la Vallee Blanche gli ultimi dati prevedono l'estinzione entro il 2100". Lo dichiara la guida alpina valdostana e geologo Mario Ravello, aggiungendo che, a causa delle attuali condizioni climatiche e del conseguente ritiro …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Legambiente, neve scarsa, in Italia 90% piste è artificiale

    (ANSA) - TORINO, 07 MAR - Neve sempre più rara e sempre più costosa, secondo il dossier Nevediversa 2023 di Legambiente. La neve infatti è sempre più scarsa su Alpi e Appennini, con la conseguenza per l'Italia di aumentare l'innevamento …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso