La «sfida» robotica Majorana e Marconi vanno sul podio
ABB ROBOCUP 2023. In gara anche l’Archimede di Treviglio, il Federici di Trescore Balneario e il Mascheroni di Bergamo.
ABB ROBOCUP 2023. In gara anche l’Archimede di Treviglio, il Federici di Trescore Balneario e il Mascheroni di Bergamo.
IL PROGETTO. Presentato nella mattinata di giovedì 18 maggio in Sant’Agostino nasce dalla proficua collaborazione tra Polizia e Università. Il questore: «Un’emozione senza precedenti». Il dirigente Rinaldi: «Usate tecniche di intelligenza artificiale».
La rassegna toccherà, dal 19 maggio al 1°luglio, 12 luoghi delle province di Bergamo e Brescia. In ogni tappa, attori e personaggi famosi interpreteranno nuovi racconti prodotti da 12 giovani scrittori. L’obiettivo è creare una nuova narrazione di promozione e scoperta di ville, borghi e castelli
Il ristorante, griglieria e pizzeria di Trescore Balneario è pronto a festeggiare l’anniversario con le sue specialità: hamburger, carni alla brace e, naturalmente, pizze di qualità, anche per celiaci.
DA SAPERE. La Prefettura di Bergamo ha emanato l’ordinanza di chiusura al traffico sulle strade dei comuni interessati dai tre percorsi dell’evento.
Acqua. In corso le opere di spostamento dell’«Acquedotto dei laghi», per permettere il primo collegamento è necessario interrompere il flusso di acqua nella tubazione esistente: l’intervento dalle 19,30 di martedì 18 aprile alle 7 di mercoledì 19 aprile. «Ridurre i consumi da lunedì 17 per consentire il caricamento e il mantenimento delle scorte nei bacini comunali».
Questo finesettimana, Bergamo ospita «BikeUP», il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera. Al via la 96a «Stagione dei Concerti» dell’Accademia Tadini di Lovere; la «Settimana della Cultura», che animerà l’intera Diocesi di Bergamo con più di duecento spettacoli e incontri. Al Creberg c’è «TILT», mentre Villa d’Almè ricorda il Maestro Pierluigi …
Vinitaly 2023. Si stanno sperimentando nuove tecniche per conservare l’acqua tra cui la «rottura« del terreno. Lo scorso anno il clima ha tagliato le quantità di prodotto.
La provinciale SS42 che collega Bergamo con la zona est della provincia costituisce l’asse urbano con la maggior percentuale di traffico di interscambio. Ciò nonostante, non c’è ancora un’infrastruttura ciclabile per agevolare gli spostamenti in bicicletta. Al di fuori del comune di Bergamo, inoltre, i pochi tratti ciclabili sono frammentati, discontinui e poco segnalati
Otto lezioni gratuite per sperimentare l’espressione libera del corpo. Nei mesi tra aprile e luglio, all’interno di teatri, musei e ville nelle province di Bergamo e Brescia, sarà possibile vivere un’esperienza di cultura e di inclusione. L’iniziativa, proposta da «Festival ORLANDO», coinvolge le persone malate di Parkinson e non solo: una pratica artistica che insegna ad andare oltre le barriere…
Dal 2 al 5 aprile. Le etichette orobiche nello spazio espositivo della Regione Fontana: più qualità, nove bottiglie su dieci del 2022 a marchio Docg, Doc o Igt.
In Bergamasca. Geometri, tornitori, ingegneri civile, ma anche idraulici, cucitrici, badanti, cuochi, piastrellisti, magazzinieri e carrozzieri, oltre a tanti operai per settori diversi. Anche questa settimana sono 328 e molto variegate le opportunità di lavoro disponibili nei Centri per l’impiego della Bergamasca alle quali è possibile candidarsi.
Crisi idrica. La società ha inviato la richiesta di emissione di ordinanze di contenimento dei consumi idrici (possibilità di consumo extra potabile solo per un’ora nella fascia notturna) ad 36 altri Comuni della provincia, ecco l’elenco.
Il locale sorge all’interno di quella che fu, per oltre 30 anni, la discoteca Samuel di Trescore Balneario. Pizze speciali, burger appetitosi e spazio bimbi per famiglie.
Ambiente. Nel rapporto della società Uniacque si segnalano criticità in sei paesi bergamaschi, ma altri 36 sono a rischio per gli elevati consumi a fronte di una ridotta disponibilità d’acqua. Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco in edicola sabato 11 marzo.
Un ragazzo si è schiacciato una mano, mentre un uomo è stato colpitio da un ramo di un albero che stava tagliando.
Vino . Annata difficile, ma superati i volumi pre-Covid. Il settore si prepara al Vinitaly. Medolago Albani sul tema etichette: «Ogni eccesso nuoce».
Provincia. Confermate da Roma le risorse destinate a manutenzioni straordinarie fino al 2029. Dagli asfalti della Cremasca alle curve di montagna. «Speriamo nella stabilizzazione dei prezzi».
L’iniziativa. «Di famiglia in famiglia» mette a portata di clic itinerari, storie, punti d’interesse e anche gli eventi in programma. Sono 23 i Comuni interessati dal progetto promosso dalla Provincia e sostenuto dalla Regione
Inchiesta. Nel mirino degli inquirenti milanesi i gestori di una rete di società accusata di evadere fisco e previdenza: i soldi finivano in Croazia.