Fiorella Mannoia concede il tris Il 9 dicembre al Creberg Teatro
Dopo i concerti del 1° dicembre 2016 e del 6 maggio 2017. A novembre la cantante al Bataclan di Parigi.
Dopo i concerti del 1° dicembre 2016 e del 6 maggio 2017. A novembre la cantante al Bataclan di Parigi.
«Il Panariello che verrà» è il recital di Giorgio Panariello che apre mercoledì sera 4 ottobre alle 21 il cartellone della nuova stagione teatrale del Creberg Teatro.
È stato trovato priv o di sensi nella sua casa di Malibu e portato in ospedale, dove si è spento.
Se a Giacomo Quarenghi avessero detto che duecento anni dopo la sua morte i bergamaschi avrebbero indossato per un giorno una maschera ricalcante il suo viso, non ci avrebbe sicuramente creduto.
Dal 27 gennaio al 6 maggio 2018 l’attesa mostra della Fondazione in collaborazione con la Gamec. Oltre 60 opere in esposizione. Prestiti da musei prestigiosi: i russi Hermitage e Pushkin, il Metropolitan di New York
Domenica 1 ottobre alle16 andrà in scena il lavoro poetico-artistico-musicale ideato e scritto da Alessandro Bottelli per valorizzare la figura di San Bernardino da Siena e la chiesa – secondo documenti d’archivio la prima a lui dedicata e monumento nazionale dal 1912 – che sorge a Lallio.
Sul palco tre band, ma prima la presentazione di un libro sull’autoproduzione musicale a Bergamo.
Si arricchisce di una nuova figura di riferimento il festival Donizetti Opera: il direttore d’orchestra Riccardo Frizza che assume il ruolo di direttore musicale.
Sei grandi maestri e le loro improvvisazioni al 25° Festival Organistico. Via il 29 settembre con Olivier Latry.
Ricky Martin lancia un appello video per ritrovare uno dei fratelli, disperso a Porto Rico dopo il passaggio dell’uragano Maria.
Sabato 30 settembre l’inaugurazione della XV edizione al Teatro Donizetti
Tra meno di una settimana a Palazzo Reale un grande appuntamento con opere da tutto il mondo.
Presentato Femì – in greco «io parlo» – il nuovo asilo nido del quartiere di Redona. La nuova struttura, aperta con l’inizio delle scuole una decina di giorni fa, si trova negli spazi ristrutturati della ex Filati Lastex, ed è gestito dalla Cooperativa Sociale La Fenice.
«Mexicano. Sportivo. Sognatore. Sorrido e ringrazio chiunque». Si presenta così Ruben Antonio Perez Beceril nel suo provino alla RDS Academy, programma tv dedicato a chi sogna di lavorare in radio. Potrà essere il nuovo volto radiofonico dell’emittente? Per ora è un volto noto a Bergamo, conosciuto per le sue esperienze nel mondo cinematografico, e ora per l’originale storia del locale che ha ape…
Nuova puntata venerdì 22 settembre (ore 21.10 Real Time Tv) per il talent di pasticceria Bake Off Italia. Carlo Beltrami di Casnigo ha vinto l’ultima puntata, ma alle porte c’è ora una tripla eliminazione.
Da Fondazione e Comune arriva la richiesta ai residenti di mettere a disposizione filmini girati tra gli anni ’20 e ’90 per essere digitalizzati e archiviati
Dopo il sold out dello scorso maggio al Teatro Donizetti, torna a Bergamo «l’Odissea Cieca» dei fratelli Grieco nell’inedita location del Chiostro di San Francesco.
Ecco che l’estate si saluta a Bergamo con l’ultima Notte Bianca organizzata giovedì 21 settembre. In programma musica rock e i negozi resteranno aperti con il centro cittadino chiuso al traffico.
L’ associazione il Cerchio di Gesso in collaborazione con il Sistema bibliotecario di Bergamo e con il sostegno della Fondazione Cariplo, offrono gratuitamente un percorso formativo di volontariato culturale.
Colpo di scena a Domenica In: non ci sarà solo la «first lady» di Bergamo. A condurre il programma domenicale di Rai Uno, con Cristina Parodi anche la sorella Benedetta.