Allarme riciclaggio: in 6 mesi oltre mille operazioni sospette
IL REPORT. Record di «Sos» inviate alla Banca d’Italia. Bergamo sale al dodicesimo posto a livello nazionale. Attenzione alta contro le infiltrazioni della criminalità.
IL REPORT. Record di «Sos» inviate alla Banca d’Italia. Bergamo sale al dodicesimo posto a livello nazionale. Attenzione alta contro le infiltrazioni della criminalità.
Dal 23 agosto al 14 settembre, Clusone ospiterà la seconda edizione del festival dedicato alla valorizzazione del compositore Giovanni Legrenzi, originario del Comune della ValSeriana. In programma ci sono conferenze e concerti, tutti gratuiti, per fare un vero e proprio viaggio nella bellezza della musica barocca
CASTIONE DELLA PRESOLANA. Nell’area tracce di un insediamento di lungo corso dell’età del Bronzo e Romana Tre sondaggi hanno fruttato reperti interessanti. Il sindaco: partiremo con gli scavi.
INTERESSE IN CRESCITA. Il dato si riferisce ai primi otto mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022. Città Alta fra le ricerche correlate.
ANNO ACCADEMICO 2023/24. Gli spazi disponibili nelle Asst e nelle strutture private accreditate. Al «Papa Giovanni» 10 slot in più: in tutto 95. Alla Bergamo Est 30, in Humanitas e agli Iob 50 ciascuno.
CAPITALE DELLA CULTURA. Che cosa rimarrà del patrimonio di iniziative e di condivisione? Lo abbiamo chiesto agli addetti ai lavori ma vogliamo sapere anche voi che cosa ne pensate. Vota e di la tua sui nostri canali social.
IL RAPPORTO. Fondazione Symbola e Unioncamere: la nostra provincia è nona per valore aggiunto e occupati. Balzo in avanti post pandemia.
SOCIAL. Un risultato significativo appena raggiunto dalla nostra pagina grazie al costante flusso di informazione con post, caroselli, reel, storie e un nuovo progetto per il territorio.
IL PROGRAMMA. Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023.
L’ANTICA FORTEZZA. Desolante la situazione in cui versa il castello. La Casa del Capitano la parte più compromessa. La vegetazione ha ormai rivestito i ponteggi e i vecchi muri. La stima dei tecnici: per sistemarlo servono milioni di euro.
L’EVENTO. Nuove iniziative in attesa di «Raffa in the Sky», l’opera ispirata a Raffaella Carrà commissionata per Bergamo Brescia Capitale della Cultura.
LE NOVITÀ. Nelle giornate più calde dell’anno, il parco a tema di Capriate per le famiglie accoglie i bambini con 10.000 metri quadri di giochi d’acqua e tante attrazioni.
MUSICA. Domenica 6 agosto alle 16 nella chiesa parrocchiale della Santissima Trinità settimo appuntamento della manifestazione con un altro giovanissimo interprete, il ventenne bresciano Enzo Pedretti, impegnato alla consolle del monumentale organo Serassi 1813 – Cadei 1847.
I DATI. È questo il bilancio 2023 dell’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia, che comprende anche Bergamo: 314 ragazzi, secondi solo a Roma. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 4 agosto.
TURISMO. Il progetto, promosso da Promoserio e finanziato da Fondazione Cariplo con Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del bando Capitale della Cultura 2023, propone tra agosto e settembre e fino a fine anno un ricco calendario iniziative.
PIAZZALE ALPINI. I concerti proseguono anche ad agosto. Tante anche le sagre a tema. Ecco tutto il programma.
L’EVENTO. Giovedì 3 agosto percorso di rivitalizzazione dei territori urbani attraverso l’arte della danza contemporanea.
Dal 4 al 6 agosto ad Ardesio andrà in scena la famosa mostra mercato enogastronomica che quest’anno taglierà il traguardo delle diciannove edizioni. In centro storico si riuniranno 65 produttori di vino e prodotti tipici provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Attesissimi saranno anche i momenti dedicati alla formazione con masterclass, degustazioni itineranti e degustazioni d’autore con…
L’INTERVISTA. Il cantautore venerdì sera proporrà i suoi successi in piazza a Osio Sotto. «Il traguardo di 60 anni di carriera, ma guardo sempre avanti».
RAPPORTO CNA. A Bergamo risultano in riduzione anche le imprese attive. Il presidente Bozzini: «Ma l’economia lombarda ha ripreso a correre».