Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    A2A, bilancio di sostenibilità Raggiunto il massimo livello A+

    L'edizione 2012 del bilancio di sostenibilità A2A ha ottenuto il massimo livello di applicazione (A+) dello standard internazionale Global Reporting Initiative, grazie alla completezza e alla qualità dei dati rendicontati. Eccellenti risultati anche sul piano ambientale.

    12 anni fa
    Economia

    Expo 2015, accordo su flessibilità Previste 800 assunzioni

    Maggiore flessibilità nei contratti di lavoro per l'Expo Milano 2015: la società e i sindacati territoriali hanno firmato il protocollo che disciplina le modalità di assunzione e impiego del personale durante i sei mesi dell'Esposizione universale.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Il top delle piante officinali Sul lago d'Iseo sono «bio»

    Per ottenere il meglio dei benefici dalle piante officinali occorre puntare su prodotti conservati in sacchetti di carta contenenti fiori e foglie ancora integri e in grado di rilasciare, a contatto con l'acqua calda, tutte le loro proprietà. 

    12 anni fa
    Economia

    Ubi, ok all'uso dei modelli interni per il calcolo dei rischi di credito

    Ubi Banca informa di aver ricevuto da Banca d'Italia l'autorizzazione ad utilizzare il sistema interno avanzato per la determinazione dei requisiti patrimoniali a fronte del rischio di credito del portafoglio delle piccole e medie imprese.

    12 anni fa
    Economia

    Fondo camerale per i giovani Il primo giorno già 300 adesioni

    È già elevata la risposta delle imprese bergamasche al fondo da un milione di euro lanciato dalla Camera di commercio a sostegno dell'occupazione giovanile, il cui bando ha preso avvio lunedì 22 luglio e che resterà aperto fino al 30 settembre.

    12 anni fa
    Economia

    Un miliardo alle aziende creditrici Firmato il protocollo d'intesa

    È stato sancito ufficialmente, con la firma del protocollo d'intesa, l'accordo per realizzare «Credito In-Cassa», l'iniziativa che consente di smobilizzare un miliardo di euro per pagare le imprese creditrici verso le Pubbliche amministrazioni.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Ricami e camicie si alleano E investono su un maxi laser

    Per celebrare la prossima fusione che avverrà ad ottobre, il Ricamificio 3V di Curno, che fonderà la Virgy Chemises di Alzano Lombardo, ha investito in un nuovo macchinario, un ponte laser per ricami che, con i suoi 26 metri di lunghezza, è il più grande in Lombardia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Quanto costa la burocrazia? Alle aziende orobiche 543 milioni

    I costi sostenuti per la burocrazia dalle imprese industriali e di servizi con dipendenti della Bergamasca nel 2012? 543 milioni di euro, mica bruscolini. Questa la stima de L'elaborazione su dati Unioncamere e Inps è dell'Osservatorio di Confartigianato Lombardia.

    12 anni fa
    Economia

    Garibalda, pane ufficiale di Bergamo Ora hanno fatto anche il gelato

    Una pasticciera bergamasca da poche settimane ha inventato e lanciato il gelato alla Garibalda, pane ufficiale di Bergamo, la cui ricetta è stata registrata dalla Camera di commercio dopo lo svolgimento di un concorso di idee tra panificatori.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Orio e l'interesse del Fondo F2i Cgil preoccupata: serve chiarezza

    Sarebbero sempre più insistenti le indiscrezioni che dicono di un forte interesse del Fondo F2i per l'aeroporto di Orio al Serio. La Cgil è preoccupata e scrive: «Incapaci di valorizzarne le potenzialità, lo svendono al migliore offerente?»

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, i bond del territorio 20 milioni a disposizione delle Pmi

    Camera di Commercio di Monza e Brianza e Credito Bergamasco (Gruppo Banco Popolare) hanno siglato l'accordo denominato «Bond del Territorio – Plafond Camera di Commercio Monza e Brianza - Expo 2015»: obiettivo lo sviluppo economico del territorio.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Metalmeccanica, crisi drammatica I più colpiti: Milano poi Bergamo

    Sono drammatiche le conseguenze della crisi sull'industria metalmeccanica lombarda. Nel 1° semestre 2013 - segnala il 35° Rapporto dell Fim Cisl - i territori maggiormente coinvolti sono quelli di Milano (19,34% delle sospensioni) e Bergamo (16,21%).

    12 anni fa
    Economia

    Un miliardo per le imprese Maroni: altri fondi per enti locali

    Un intervento concreto e immediato, che permette di garantire una fondamentale boccata d'ossigeno ai Comuni e alle Province, letteralmente strangolate dalle maglie strettissime del Patto di Stabilità e dagli ingenti tagli ai trasferimenti.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro, disoccupati in aumento In Bergamasca a quota 33.466

    Non si ferma l'emorragia di posti di lavoro nel bergamasco.Tra il 2011 e il 2012, infatti, il numero dei disoccupati nella nostra provincia conosce l'incremento più alto di tutta la Lombardia. A Bergamo i disoccupati nel 2012 sono diventati 33.466, con un incremento del 65%.

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Il recupero produttivo della Pigna Maroni: un esempio da replicare

    Da un'area industriale in crisi ad un nuovo insediamento dove si affiancheranno attività produttive, commerciali e terziario, con un modello sperimentale che potrebbe essere da esempio per tante altre realtà analoghe in Lombardia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ente Fiera Promoberg: Rodeschini resta presidente

    Ivan Rodeschini è stato riconfermato presidente dell'Ente Fiera Promoberg per i prossimi tre anni. Lo ha deciso l'assemblea che riconfermato anche Luigi Trigona nel ruolo di segretario generale. Nomine, si legge in un comunicato, nel segno della continuità.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I pensionati fanno la fame La Cisl: basta stipendi d'oro

    I pensionati bergamaschi ricevono assegni da fame: 1.052 euro lordi al mese per le pensioni di vecchiaia, 679 per quelle di invalidità, 619 per quelle di superstite. Va peggio solo a Sondrio. La Cisl chiede lo stop a pensioni e stipendi d'oro.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Agricoltura, il mais è a rischio Dopo la pioggia i parassiti

    Non fossero bastate le piogge torrenziali in primavera e le semine ritardate. I grandi nemici estivi del mais, piralide e diabrotica, potrebbero dare il colpo di grazia alla coltura principale dell'agricoltura bergamasca, che occupa una superficie di circa 20.000 ettari.

    12 anni fa
    Economia

    Voglia di fare impresa Ogni giorno due nuove idee

    Fare l'imprenditore, seppur in tempi difficili, ha sempre il suo fascino. Anzi, sono due al giorno le nuove idee d'impresa approdate al Punto Nuova impresa di Bergamo Sviluppo nel primo semestre dell'anno, per un totale di 365 utenti.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Rifiuti, la Rea vince la gara: 22 mila tonnellate ogni anno

    La Rea di Dalmine, gruppo Green Holding, si è aggiudicata la gara per la termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani indetta dalla società Servizi Comunali S.p.A. di Sarnico. All'impianto saranno conferite circa 22.000 tonnellate all'anno, per un periodo di tre anni.

    12 anni fa
    Inizio
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso