Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Commercialisti, 23 iscritti in più L'Ordine tiene testa alla crisi

    Incentivi ai giovani, impulso alla formazione e fiducia nei confronti di una professione intesa come patrimonio positivo per la collettività. L'Ordine dei Commercialisti ha affrontato un 2012 difficile, ripercorso nelle sue tappe durante l'assemblea annuale.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi si riorganizza Rezzato, s'investono 150 milioni

    «Il mercato italiano del cemento continua ad essere caratterizzato da una sovracapacità produttiva rispetto a una domanda che si è allineata ai livelli degli anni Sessanta». Lo affermano i vertici di Italcementi nell'assemblea che dovrà ratificare il bilancio 2012.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Numeri record per l'assemblea Per Ubi è un passaggio cruciale

    Sono stati quasi 21.400 (quasi un quarto degli aventi diritto) i soci che si sono accreditati per partecipare all'assemblea di Ubi Banca in programma sabato prossimo nella sale della Fiera di Bergamo. Difficilmente, tuttavia, i presenti supereranno quota 8.000.

    12 anni fa
    Economia

    Petteni: «La Lombardia merita più rispetto»

    «Oggi è stata una giornata importante. Dopo tanto tempo le bandiere dei tre sindacati sono tornate a sventolare insieme e si sono create le premesse per altro lavoro comune». Così il bergamasco Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Spesometro, termine rinviato Servirà per scoprire gli evasori

    Accolta dall'Agenzia delle Entrate, ma si ignora la nuova data di scadenza, la richiesta di proroga dello spesometro. Si tratta del sistema che permette all'erario di monitorare le spese dei cittadini e attivare gli accertamenti fiscali sui potenziali evasori.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confindustria, Galizzi presidente Dalla Giunta nomina unanime

    Ercole Galizzi è il designato dalla giunta esecutiva di Confindustria Bergamo alla carica di nuovo presidente dell'organizzazione degli imprenditori bergamaschi. Le consultazioni della commissione di designazione hanno portato a un solo nome.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pulizie in Comune, appalti ribassati Accordo su verifiche con i sindacati

    Incontro Comune-sindacati lunedì 15 aprile: in ballo appalti recenti aggiudicati al massimo ribasso (anche oltre il 50%) per i servizi di pulizia del Comune di Bergamo. Concordati tra le parti incontri di verifica per garantire situazioni di lavaro accettabli.

    12 anni fa
    Economia

    Fistel Cisl Lombardia Pezzini resta alla guida

    Il congresso regionale si è svolto a Bergamo nello scorso week end. Gigi Pezzini ancora alla guida della Fistel Cisl Lombardia. «La crisi - ha detto dopo la rielezione - si combatte anche con la partecipazione economica».

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Popolare», Osvaldo Ranica è il nuovo direttore generale

    Il Consiglio di amministrazione di Banca Popolare di Bergamo ha nominato Osvaldo Ranica nuovo direttore generale. Nato a Stezzano nel 1952, sposato da 31 anni, due figlie, dipendente di Banca Popolare di Bergamo dal 1974.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    «Non siamo fascia bassa» Samo replica ai sindacati

    «La Samo di Verona non occupa assolutamente la fascia bassa nel mercato dei box doccia»: l'azienda lo ribadisce con forza dopo aver letto una dichiarazione che Cisl e Cgil avevano fatto in relazione alle vertenze in corso alla Inda di Pagazzano.

    12 anni fa
    Economia

    Primi tre mesi: scende la «Cassa» In realtà pochi soldi per la deroga

    La Cisl di Bergamo ha comunicato i dati del primo trimestre sulla «Cassa». È segnalato un 18% di ore in meno, ma è soltanto un effetto «ottico». In realtà pesano le lungaggini burocratiche per il rifinanziamento delle «Deroga». E soprattutto mancano i soldi.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Nuova piattaforma e-commerce Accordo tra Poste e Ascom

    Ascom Bergamo e Poste Italiane insieme per parlare di e-commerce, di soluzioni innovative per la crescita del commercio nei distretti Ascom del territorio bergamasco e di gestione del rischio d'impresa attraverso nuovi strumenti di protezione assicurativa.

    12 anni fa
    Economia

    Salone del Mobile, tanti ordini Soddisfatti i bergamaschi

    Cala il sipario sulla 52ª edizione del Salone Internazionale del Mobile. La fiera di quest'anno è partita un po' in sordina, si è scaldata cammin facendo e domenica chiude i battenti tra conferme e aspettative. Soddisfatti i bergamaschi.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credito Bergamasco, bilancio ok Dividendo unitario pari a 0,55 euro

    L'Assemblea degli azionisti del Credito Bergamasco ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2012. Il dividendo unitario è pari a 0,55 euro. Novità nel Consiglio di amministrazione: vi entra Daniela Montemerlo, confermata Monica Santini.

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    Un tocco di Ferrari per gli yatch Riva

    Uno spicchio importante del Cavallino Rosso, icona del made in Italy, pronto a cavalcare l'onda. Novità per il Gruppo Ferretti, dal 2000 proprietario dei Cantieri Riva e dal 2012 battente bandiera cinese a seguito dell'acquisizione da parte di Weichai Group.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Liste per Ubi e il ricorso: il tribunale sentirà tutti

    La corsa per il rinnovo dei vertici di Ubi Banca fa una tappa in Tribunale. È fissata per giovedì alle 10, due giorni prima dell'assemblea dei soci, l'udienza sul ricorso d'urgenza presentato da Giorgio Jannone. Il tribunale sentirà tutti.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ecooking, la cucina design che sembra un frigorifero

    È frutto della fantasia del designer bergamasco Massimo Facchinetti l'originale cucina verticale presentata in questi giorni al Salone del Mobile di Milano. «Ecooking» è stata pensata per sfruttare al meglio l'area elettrodomestica destinata al cibarsi.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, ricorso di Jannone: udienza in tribunale il 18 aprile

    Il presidente del tribunale ha fissato l'udienza, richiesta tramite il ricorso depositato da Jannone, per il 18 aprile, due giorni prima dell'Assemblea dei soci di Ubi Banca. Il ricorso è inerente, tra l'altro, alla regolarità delle firme a sostegno delle liste.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I migliori brand del reddito Ubi occupa il terzo posto

    Sul podio delle grandi banche, Ubi si ritaglia alcuni spazi di primo piano. Dall'autunno scorso a oggi appare ormai consolidato il terzo posto nella classifica nazionale per capitalizzazione di Borsa.

    12 anni fa
    Economia

    Federconsumatori sulle banche: «Non siamo pecore da tosare»

    «Migliaia di correntisti che lasciano i propri risparmi in banca sul c/c, percepiscono il tasso (creditore) pari allo 0,0100%, mentre il "tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate-fido non garantito a revoca" devono pagare alla banca il 5,0100%»

    12 anni fa
    Inizio
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso